redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Bruno Martini domina il 25° Trofeo Neirotti

RIWmag - eventi - May 19, 2021
Bruno Martini domina il 25° Trofeo Neirotti
RIWmag U
157 views 6 mins 0 Comments

La stagione delle regate 2021 al Circolo Surf Torbole inizia con un’edizione super del Trofeo Neirotti: vento forte, quasi 50 regatanti e dominio di Bruno Martini, che vince tutto sia slalom-fin, che foil
Splendida conferma di Leonardo Tomasini, l’under 17 della squadra CST, che si guadagna un quarto posto assoluto foil oltre alla vittoria U20, e un terzo U20 fin, 1° U17
Arriva la conferma del Mondiale giovanile IFCA-Slalom in programma a Torbole dal 20 al 23 giugno

01

Nago-Torbole (TN) – Il Garda Trentino regala due giornate perfette per il 25° Trofeo Neirotti-II tappa di Coppa Italia Slalom fin (tavola slalom tradizionale) e foil di windsurf; un degno avvio della stagione sportiva 2021 del Circolo Surf Torbole, che dopo l’inizio dell’attività agonistica delle squadre giovanili avvenuta un paio di mesi fa, riprende nell’organizzare eventi nazionali e internazionali, così come accade da più di 40 anni. Nel week end, nonostante il tempo incerto, il vento da sud ha soffiato con inaspettato vigore sempre sopra i 20 nodi, permettendo la disputa di ben 8 prove fin e 4 foil, così come non si vedeva da tempo. Condizioni abbastanza dure, che hanno permesso di vedere la massima espressione delle tavole slalom fin, protagoniste di grandissime velocità abbinate alla potenza e abilità dei riders, che hanno onorato il ricordo di Paolo Neirotti presentandosi in quasi 50 al via.

02

Nonostante il vento forte avuto per i due giorni di regata, da segnalare il progressivo miglioramento e la conseguente affidabilità delle boe elettriche geo-localizzate, che non hanno mai perso l’ancoraggio virtuale; anche il posizionamento della barca di partenza è stata affidata al motore elettrico installato a prua: con alcuni accorgimenti sviluppati nei mesi scorsi sono state garantite linee di partenza stabili durante tutte le numerose prove: il processo ecologico per il posizionamento dei campi di regata iniziato sul Garda Trentino ormai due anni fa è arrivato quindi ad un totale e affidabile impiego.

Diversi giovani, molti atleti del Circolo Surf Torbole, ma anche tanti “vecchi” regatanti, immancabili alle classiche gare sul Garda Trentino, a maggior ragione in memoria di uno di loro, uno come Neirotti, che primeggiava in molte regate degli anni 90 e che purtroppo perse la vita regatando durante una Garda Trentino Cup. Per il primo anno il Trofeo è stato assegnato a chi ha accumulato il miglior punteggio nelle due discipline fin e foil, adeguandosi così alla nuova tendenza “volante”, così come indicato dall’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf).

03

Nelle impegnative condizioni del week end il portacolori del Circolo Surf Torbole Bruno Martini ha espresso tutta la sua potenza, velocità e bravura, vincendo in entrambe le specialità dopo un bel testa a testa con Malte Reuscher (CV Naregno). Primo in tutte le regate foil disputate sabato, 5 vittorie e 2 secondi al netto dello scarto nelle prove slalom fin (quattro corse sabato e altrettante domenica) non hanno lasciato dubbi sulle capacità di Martini, che comunque ha trovato in Malte Reuscher un bell’avversario. Per la serie “la classe non è acqua” Thomas Fauster e Alessandro Comerlati – giovani talenti degli anni 90 – hanno sbaragliato atleti più giovani, piazzandosi rispettivamente terzo (primo Master) e quinto (primo Gran Master) nella classifica slalom fin, la più numerosa con 44 iscritti. La conferma più bella viene anche dal giovanissimo Leonardo Tomasini, messosi in luce già alla I tappa di Coppa Italia disputata ad inizio mese a Ravenna: l’under 17 del Circolo Surf Torbole – appartenente alla “foil generation” – ha chiuso ad un eccellente quarto posto assoluto -a parità di punteggio -nella classifica foil (naturalmente 1° U20) e ad un 3° categoria U20 nello slalom fin, a dimostrazione della completezza di preparazione anche sulla tavola standard. Tornando alla classifica generale Foil dopo Martini e Reuscher, terzo assoluto lo svizzero Thomas Baile (primo master). Francesco D’Urso si è aggiudicato la vittoria nella categoria Gran Master, Mattia Saoncella (CSBracciano) quella U15, Greta Marchegger (Circolo Surf Torbole) quella femminile.
Per quanto riguarda la classifica Slalom fin di categoria da segnalare la vittoria Under 20 di Alessandro Iotti (Circolo Surf Torbole) affiancata a quella U17 di Leonardo Tomasini-oltre che 3° U20; Guido Ferri tra i Veteran, Mattia Saoncella U15 e sempre Greta Marchegger tra le donne.

Notizia di un giorno fa la conferma dell’organizzazione al Circolo Surf Torbole del Mondiale per tavole di serie Slalom Youth e Junior, dopo l’annullamento nel 2020: dal 20 al 23 giugno si tornerà a respirare aria internazionale dando l’opportunità a tanti ragazzi di un confronto in acqua, che mancava da tempo. “Non abbiamo mai mollato – ha commentato il presidente del Circolo Surf Armando Bronzetti – e la volontà di organizzare questo mondiale almeno in questo 2021 c’e sempre stata e finalmente ci è stata confermata dalla classe internazionale. Forse non tutti gli stati potranno essere presenti, ma dobbiamo dare un segnale di ripresa per questi ragazzi che hanno voglia di regatare e soprattutto avere un confronto con i propri coetanei” – ha concluso Bronzetti.

04

source: Elena Giolai (c) CST
photo: Andrea Mochen (c) CST
video: Emilio Santinelli (c) CST

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
2021 IQFoil International Games @ Campione: D1
NEXT
2021 IQFOIL INTERNATIONAL GAMES @ CAMPIONE: D2
Potrebbero Interessarti
May 25, 2017
CATALUNYA PWA WORLD CUP D3: Dagan in testa alla classifica
May 6, 2015
T293 protagonista della prima tappa V zona FIV
December 9, 2016
ITALIAN SLALOM TOUR 2016, FINALE A MARSALA: D1
January 14, 2019
Lancelin Ocean Classic: Iachino, Diethelm e Jaggi
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K