redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

DUOTONE EAGLE / EAGLE SLS 2024: PLANATA E PRESTAZIONE

RIWmag - freeride / foil - March 22, 2024
RIWmag U
221 views 5 mins 0 Comments

EAGLE / EAGLE SLS: Planata e Performance
Secondo i responsabili DUOTONE non esiste un’altra tavola che consentirà di vivere la sensazione di planata in così poco tempo rispetto all’EAGLE.

EAGLE o BLAST – quale tavola freeride è quella giusta?
EAGLE: è tutto sulla planata

  • Per riders che hanno avuto la loro prima esperienza di windsurf e sono in grado di rimanere di bolina. Non esiste un’altra tavola che aiuterà a vivere la sensazione di planata in così poco tempo rispetto all’EAGLE.
  • Dove porterà: oltre a imparare a planare, il secondo punto di forza dell’EAGLE è la jibe. Ma non è fatta solo per imparare la power jibe, accompagnerà anche fino al freerace blasting e alla laydown jibing.

• BLAST: massime prestazioni con sforzo minimo

  • Per riders che si sentono a loro agio a navigare nelle straps, la BLAST è la macchina da prestazione.
  • Dove porterà: la BLAST farà diventare immediatamente un velista più veloce. Poiché è anche molto facile da fare strambare, sarà la compagna dalle prime power jibe fino alle jibe di gara di livello professionale. Abbinata a un pinna ad alte prestazioni e a una vela freerace, con la BLAST si puo’ diventare il rider più veloce dello spot mantenendo comunque il comfort di una tavola freeride.

L’EAGLE è stata progettata con i seguenti obiettivi: • Planata super anticipata (passiva) • Jibing automatica/istintiva • Massima gamma di vento e controllo anche in condizioni choppose

Ciò la rende una tavola intermedia-avanzata che accompagnerà il rider dai suoi primi tentativi di planata fino al blasting e alla laydown jibing.

Per ottenere queste caratteristiche, il team guidato da Dani Aeberli (Product Manager Boards) ha sviluppato il CONCEPT VOLUME YET CONTROL:

  • Lo shape leggermente più lungo e quindi meno curvo consente di aumentare il volume fino a 30 litri rispetto alle tavole con curva corta (ad esempio Fanatic Gecko) senza alcuna perdita di controllo.
  • Il volume extra si traduce in una posizione di navigazione molto più sicura, prevedibile e rilassata, specialmente in condizioni di vento debole o sottoinvelato.

Ciò porta a una gamma d’uso imbattibile.

Lo shape leggermente più lungo e quindi meno curvo offre anche 2 vantaggi importanti:

  1. Impedisce alla tavola di girare inutilmente verso il vento, consentendo all’Eagle di entrare automaticamente in planata.
  2. Impedisce alla tavola di rimbalzare anche in mare mosso, cosa che può verificarsi con tavole dalla curva di shape piu’ ampia.

La forma dei rails (bordi) orientata alle manovre consente un comportamento di strambata senza sforzo e prevedibile, poiché i bordi sottili richiedono meno pressione per iniziare la curva. Questo è ideale per i principianti nelle strambate o per aumentare il tasso di successo delle strambate lay-down. Tuttavia, anche per un velista esperto, l’EAGLE è tutto tranne che noiosa da navigare. Si sente quasi come una versione più lunga della BLAST poiché condivide una linea di scoop-rocker molto simile.

Disponibile in PREMIUM SLS – o in TECNOLOGIA EPOXY SANDWICH

DETTAGLI DELLO SHAPE: carena

  • Doppio concavo V progressivo da prua a poppa: compromesso ideale tra prestazioni, manovrabilità e controllo + comfort anche in mare mosso.

coperta:

  • Coperta più piatta per una posizione comoda e controllo massimo durante le strambate.

Outline:

  • L’ outline leggermente più lunga e quindi meno curva evita che la tavola rimbalzi in condizioni agitate e migliora la planata passiva. Ciò consente anche di aumentare il volume, il che si traduce in una posizione di navigazione molto più sicura, prevedibile e rilassata.

Rails:

  • Diametro medio dei rails (bordi) a prua e nel centro offrono un’ideale combinazione di prestazioni e manovrabilità. Rails ergonomici assottigliati verso poppa per un aumento del tasso di successo delle strambate.

Linea di Scoop-Rocker:

  • Piatto più lungo tra le straps per una migliore planata passiva, maggiore stabilità e strambate più facili.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI: • Shape leggermente più lungo e quindi meno curvo >> impedisce alla tavola di diventare “boliniera” • Shape leggermente più lungo e quindi meno curvo >> impedisce alla tavola di rimbalzare anche in mare mosso • Shape leggermente più lungo e quindi meno curvo >> consente di aumentare il volume fino a 30 litri senza alcuna perdita di controllo • CONCEPT VOLUME YET CONTROL: il volume extra si traduce in una posizione di navigazione molto più sicura, prevedibile e rilassata, specialmente in condizioni di vento debole o sottoinvelato.

Per maggiori informazioni e specifiche tecniche: https://www.duotonesports.com/en/windsurfing

Source: DOUTONE 
Photo: DUOTONE / John Carter

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A NICO PRIEN
NEXT
MACIEK RUTKOWSKI SI UNISCE AL TEAM NEILPRYDE
Potrebbero Interessarti
January 20, 2014
TABOU ROCKET: IL FREERIDE DELLA CASA FRANCESE
April 21, 2017
JP AUSTRALIA ALL RIDE: il limite è l’oceano aperto
May 21, 2015
La maestosa Defi Wind 2015 e l’appuntamento al 2016
February 24, 2016
Naish Boards: Titan, per le esigenze di ogni windsurfer
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K