redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

DUOTONE GRIP SLS 2024: per passare al livello superiore

admin - materiali - September 4, 2023
DUOTONE GRIP SLS 2024: per passare al livello superiore
DUOTONE GRIP SLS 2024: per passare al livello superiore
admin U
278 views 8 mins 0 Comments

Le tavole da onda GRIP SLS 2024 sono progettate per essere performanti in quante più diverse condizioni possibili, piuttosto che produrre tavole speciali on-shore, side-shore o addirittura asimmetriche che sono performanti solo in condizioni/spot molto limitati e potrebbero dare un leggero vantaggio in condizioni molto estreme.

facebook-dtw-duotone-grip3sls-superhero-marcpare-mru-2023-johncarter-dy10_d1_4079

Le tavole GRIP SLS sono in continua evoluzione in termini di design e costruzione, in modo da essere sempre all’avanguardia, ma con oltre 40 anni di esperienza alle spalle. Sono denominate ‘tavole World Cup Wave‘ perché sono progettate per offrire il massimo su tutti i tipi di spot in tutto il mondo, dalle condizioni side-on orientate al salto come Pozo alle condizioni di groundswell down-the-line come Hookipa.
facebook-dtw-duotone-grip3sls-superhero-marcpare-mru-2023-johncarter-dy2_d3_6831

Durante lo sviluppo, i maggiori input sono arrivati dal tre volte campione del mondo PWA Wave Victor Fernandez e dal più quotato tra i futuri campioni Wave Marc Paré. Questi ragazzi non sono solo due dei migliori velisti wave del pianeta, ma hanno entrambi uno stile di riding molto orientato alla competizione.
facebook-duotone-_2023_dy2_d3_3795_bearb

Pertanto, invece di richiedere shape super specializzati ed estremi, puntano sempre a:

– Tavole super bilanciate e facili da controllare in ogni tipo di condizione, per ottenere il massimo nelle manovre e nei salti.
– Tavole super versatili da condurre e che consentono una guida front e back foot per ottenere il massimo da ogni onda anche quando le condizioni cambiano.
– Tavole che offrono la massima escursione di vento per evitare di dover cambiare tavola durante le heat.

facebook-dtw-duotone-grip4sls-superherosls-marcpare-mru-2023-johncarter-dy10_d3_6618

Relativamente alla configurazione delle pinne:
– La GRIP 4 SLS, con la sua configurazione Quad fin, offre la massima spinta e aderenza per le manovre impegnative ‘rail to rail’, anche su onde XXL.
– La GRIP 3 SLS ha un’accelerazione leggermente migliore grazie a un rocker efficiente con un ingresso a bassa resistenza, particolarmente utile in condizioni di salto. Inoltre, La configurazione Thruster fin consente un rilascio anticipato della poppa per curve più strette/’slashy’, anche nelle onde più piccole.
facebook-dtw-duotone-grip4sls-superherosls-marcpare-mru-2023-johncarter-dy2_d3_4933

Inseguendo sempre gli obiettivi principali del risparmio di peso, senza rinunciare tuttavia alla durevolezza, e di una configurazione plug & play, ecco cosa è stato fatto dalla casa tedesca alla linea GRIP SLS 20.24:
– No a 5 scasse multi-setup: questo aggiunge solo peso e attrito inutili ed è sempre un compromesso poiché ogni configurazione di pinne richiede un diverso shape della tavola (forma della carena e del rail, outline, linea scoop-rocker) per sfruttarne appieno il potenziale. Inoltre, impedisce alla tavola di diventare pesante e ‘appiccicosa’ in poppa e, per di più, trovare un buon setup funzionante con 5
scasse è l’esatto contrario del paradigma ‘plug & play’.
– La mini scassa d’albero riduce non solo il peso nella zona critica del nose, ma anche il rischio di sbagliare a posizionare la base dell’albero, pur fornendo un’adeguata possibilità di regolazione per tutti gli stili di conduzione e le dimensioni delle vele.
– Le mini scasse delle pinne laterali non consentono più alcuna regolazione per evitare di posizionare erroneamente le pinne; tutte le regolazioni avvengono solo attraverso le pinne centrali – semplice e leggero!
– L’esclusivo sistema di stratificazione, con oltre 40 anni di esperienza, è stato perfezionato dal product manager delle tavole DUOTONE Dani Äberli e dallo specialista dell’implementazione e responsabile del controllo qualità Vasin Siritho.
– Anche la grafica è stata ottimizzata riducendo al minimo i pesanti adesivi in PVC.
facebook-dtw-duotone-grip4sls-superherosls-marcpare-mru-2023-johncarter-dy7_d2_2734

Tutti questi sforzi si traducono in una notevole riduzione di peso di 400-500 g (a seconda delle dimensioni della tavola) senza compromettere la durabilità. Inoltre, DUOTONE è talmente confidente di questa nuova costruzione che offre su tutta la gamma di tavole GRIP SLS una GARANZIA ILLIMITATA DI 1 ANNO in caso di rottura.

GRIP 4 SLS

– Configurazione delle pinne: Quad per la massima spinta e aderenza.

instagram-dtw24_grip_4_sls_top_bottom_2500x2500px_0

– Forma del rail: rail assottigliati a poppa e prua per la massima spinta.
– Forma del deck: la forma a campana ridotta del deck determina una posizione più stabile/equilibrata, soprattutto in condizioni di drift & ride.
– Profilo: circa 6 cm più lungo del GRIP 3 SLS ma con una larghezza massima molto simile. La prua più stretta e la poppa a rondine danno luogo a un profilo di rail più curvo al centro per bilanciare l’enorme presa delle 4 pinne.
– Forma della carena: doppio concavo a V progressivo da prua a poppa – compromesso ideale tra prestazioni, manovrabilità e controllo.
– Rockerline: leggermente più rocker a prua e poppa. Il rocker di poppa bilancia l’enorme presa delle 4 pinne.
Di seguito le principali specifiche tecniche: (cliccare sulla foto per ingrandirla / solo su desktop)
grip4_specs

GRIP 3 SLS

– Configurazione delle pinne: Thruster per una migliore accelerazione e un rilascio anticipato della poppa.

instagram-dtw24_grip_3_sls_top_bottom_2500x2500px

– Forma del rail: rail leggermente assottigliati a poppa e prua, ideali per le manovre ‘slashy’.
– Forma del deck: la forma a campana ridotta del deck determina una posizione più stabile/equilibrata, soprattutto in condizioni di drift & ride.
– Profilo: circa 6 cm più corto del GRIP 4 SLS con una larghezza massima molto simile. La prua più larga e la poppa a rondine danno luogo a un profilo di rail più parallelo al centro per bilanciare la configurazione Thruster.
– Forma della carena: doppio concavo a V progressivo da prua a poppa – compromesso ideale tra prestazioni, manovrabilità e controllo. L’unico canale di poppa fornisce ulteriore presa per la configurazione Thruster.
– Rockerline: Rocker disgiunto – linea scoop-rocker al centro per una surfata più veloce, combinata con un rocker più marcato grazie alla V progressiva di poppa.
V progressiva a poppa. Il rocker centrale leggermente ridotto impedisce alla configurazione delle pinne Thruster di rilasciare la poppa troppo presto.
Di seguito le principali specifiche tecniche: (cliccare sulla foto per ingrandirla / solo su desktop)
grip3_specs

Per maggiori informazioni: https://www.duotonesports.com/en/windsurfing

Source: Duotone Windsurfing
Photo: John Carter / Duotone Windsurfing

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
FANATIC FOIL E WINDSURF SI FONDONO CON DUOTONE
NEXT
PROJECT SCOTT: SCOTT MCKERCHER PRO WAVE (Severne)
Potrebbero Interessarti
May 28, 2013
Il Super Sleek 25 Tecnolimits secondo Giovanni Passani
November 18, 2016
Radical Thruster Quad: La Tavola Più Radicale del Range JP
July 16, 2013
Fanatic 2014: le linee di tavole Wave e Freestyle
March 22, 2018
SAILLOFT ULTIMATE 2018: Speed ​​e Slalom
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K