redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

F_PACE DUOTONE: VELE DA FOIL RIDE E STYLE

RIWmag - freeride / foil - March 1, 2021
F_PACE DUOTONE: VELE DA FOIL RIDE E STYLE
RIWmag U
218 views 5 mins 0 Comments

Duotone annuncia le nuove F_PACE e Marco Lang dichiara: “un sogno foil RIDE / STYLE che diventa realta’: il boma piu’ corto la’ fuori (ma senza diventare contratto) e solo 4 oppure 4+3/4 stecche garantiscono una manovrabilita’ incredibile. Inoltre i nuovi INDUCERS della tasca d’albero offrono un ampio range di vento senza nessuna influenza di manovrabilita’ o mentre si armano.”

01

Il foilsailing è più popolare che mai e si sta sviluppando rapidamente. Nel frattempo, oltre al classico foilriding, il foilstyling come variazione giocosa con una chiara tendenza al freestyle sta provocando molta eccitazione e possibilità illimitate.
Entrambi i “playground” hanno requisiti specifici che le normali vele a pinna non possono soddisfare. Questo è esattamente il motivo per cui la gamma F_PACE, completamente ridisegnata, è composta da due modelli dal design diverso: fino alla 5.8 c’e’ la F_PACE STYLE

dtw21_f_pace_5-8_c02_11087_studio_low

mentre per 6.4 e 7.4 c’e’ la F_PACE RIDE.
dtw21_f_pace_6-4_c02_11066_studio_low

Ma entrambi i modelli hanno una cosa in comune: sono arricchiti da innumerevoli caratteristiche di design specifiche del foil che hanno un’influenza decisiva nelle prestazioni e danno luogo a caratteristiche straordinarie nel rispettivo spettro di utilizzo.
dtw21_f_pace_adamlewis_by_fishbowldiaries_pav1866

Solo 4 stecche (STYLE) o 4 3/4 (RIDE), un boma super corto, una curva dell’inferitura ridotta e l’ampio pannello in Dacron si combinano per produrre una vela foil favorevolmente morbida e molto leggera.
Il profilo con un alto allungamento alare con la superficie in penna ridotta corrisponde perfettamente con la scarsa resistenza in acqua del foil e delle poche forze laterali esistenti.
Con meno movimento nella parte superiore, il rig rimane stabile sulla tavola, per il massimo controllo, e allo stesso tempo molto reattivo.
dtw21_f_pace_jordyvonk_traunsee_by_christian_1_36

La base si chiude perfettamente sulla coperta della tavola e consente angoli estremi contro il vento, soprattutto con la F-PACE RIDE con l’estesa stecca di base, ma grazie al profilo estremamente concavo non c’e’ alcuna influenza negativa sulla manovrabilita’! I nuovi INDUCERS della tasca d’albero aggiunti esternamente combinano il meglio di entrambi i mondi: rigs super veloci da armare e rotazione di una vela senza cambers combinata con l’aerodinamica ottimizzata di una vela con cambers.
Insieme alla balumina stretta, consentono all’F_PACE di iniziare a volare anche con la minima brezza.
Se è davvero necessario pompare, la bassa tensione crea immediatamente propulsione ed efficiente accelerazione.
dtw21_f_pace_marcolang_duotone_by_ronnykiaulehn_05540

Soprattutto sulla F_PACE STYLE il boma estremamente corto, 4 stecche rotanti super facili e il peso ridotto si traducono in una manovrabilità giocosa che le manovre difficili richiedono: molta propulsione, oscillazione ridotta al minimo peso e, se necessario, on-off spontaneo. Questo rende queste vele anche le compagne ideali per le giornate più ventose.
dtw21_f_pace_marcolang_rikimarca_garda_by_ronnykiaulehn_05819

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
+ IDEALE PER IL FOIL RIDING / STYLING: curva dell’inferitura più dritta, boma corto, un layout con 4 o 4 3/4 stecche e un ampio pannello d’albero in Dacron si traducono in una vela morbida e super leggera ideale per Foil-Riding / Styling
+ ROACH SUPERIORE RIDOTTO: l’area della penna ridotta aumenta la stabilità e il controllo in quanto riduce il movimento della parte superiore della vela per corrispondere alla resistenza minima del foil
+ LOOSE LEECH RIDOTTA: riduzione della balumina allentata in modo da corrispondere alla resistenza inferiore del foil
+ BOMA CORTO E STECCA DI BASE ESTESA: il boma super corto migliora notevolmente la manovrabilità mentre la stecca estesa di base evita che la vela diventi nervosa / instabile durante il volo
+ CONCAVO DELLA BASE ESPONENZIALE: la stecca estesa di base evita che la vela diventi nervosa / instabile durante il volo mentre il CONCAVO DELLA BASE ESPONENZIALE evita un’influenza negativa sulla manovrabilità
+ ANGOLI XPLY: le cadute durante il foiling possono essere difficili, quindi l’ XPly viene utilizzato per tutte le parti esposte della vela (base, bugna, penna)
+ SLEEVE INDUCER: il meglio di entrambi i mondi:
+ stessa velocità di manovra e rotazione di una vela senza cambers
+ stesso flusso d’aria ottimizzato come un camber inducer

Maggiori info e dettagli su https://www.duotonesports.com/windsurfing/sails/f-pace/
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

02

source: Duotone
photo: Fishbowldiaries, CCfilms CHRISTIAN CZADILEK, RonnyKiaulehn

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
JP MAGIC WAVE 2021: UN NUOVO CONCETTO ALLROUND
NEXT
Lennart Neubauer: Freestyle Action a Naxos
Potrebbero Interessarti
February 23, 2017
Il quinto episodio del video blog di Adam Sims
May 15, 2015
DEFI 2015, D1: +40knts, solo 374/1200 concludono
May 1, 2019
Defi Wind Gruissan 2019 tra un mese
December 13, 2023
VELA PATRIK GT3 FOIL: 3-CAM FREERACE PRONTA AL DECOLLO
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K