redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Fanatic ed il suo progetto eco sostenibile

Nicola - materiali - October 12, 2020
Fanatic ed il suo progetto eco sostenibile
Nicola U
148 views 5 mins 0 Comments

Fanatic festeggia l’anno 2020 con particolare riguardo. Infatti 40 anni fa nasceva un marchio destinato a diventare leggendario nel mondo del windsurf e, successivamente, in tutti i water board sports.
Ovviamente un marchio così prestigioso non poteva sottrarsi ad un impegno il più’ possibile rispettoso dell’ambiente. Quando si parla di eco sostenibilità, non è sufficiente utilizzare materiale di costruzione “green”, è necessario collegare tutte le aree legate al prodotto finito: ricerca e sviluppo, fornitori, produzione, imballaggio, trasporto. L’utilizzo corretto di tutte le voci, consente di ottenere un prodotto finale all’altezza di quella che è una politica “eco friendly”.

01

Con una gamma tanto ampia di prodotti, diventa fondamentale il ruolo svolto dal reparto ricerca e sviluppo, il cui lavoro deve essere focalizzato alla ricerca delle soluzioni migliori, per accontentare la più ampia fetta di utilizzatori. Per quanto riguarda la divisione windsurf, Fanatic può contare su un gruppo molto efficiente, locato in Portogallo e guidato da Sebastian Wenzel.
La collocazione geografica non è casuale: il portogallo si colloca strategicamente in una zona dove esistono ottime condizioni per sviluppare i prototipi, ma anche per spedirli ai test teams sparsi in tutta Europa.
02

Utilizzando un data base molto efficiente e i feedbacks di esperti testers, di fatto si ha la possibilità di arrivare al prodotto finito, utilizzando un numero ridotto di prototipi. Questi ultimi sono tutti ideati e sviluppati dal team ricerca e sviluppo e costruiti da Wenzel. Così facendo, la catena di sviluppo rimane corta ed efficiente. Altro aspetto molto importante è legato al reperimento dei materiali più adatti alla costruzione. Non sempre il materiale naturale risulta la miglior soluzione. A nessuno piacerebbe utilizzare una tavola da windsurf simile ad un albero con la resistenza di un fiammifero.
03

La longevità di una tavola è determinante, ecco che allora è necessario un giusto equilibrio tra materiali naturali e sintetici. Più la tavola risulta robusta, meno sarà soggetta a difetti e rotture e conseguenti trasporti per riparazioni. Pochi sono i materiali che hanno mostrato spiccate caratteristiche di resistenza, tra questi: fibre di lino, sughero, alcuni tipi di legno e la bio resina Sicomin, contenete alcune percentuali di elementi naturali.
04

Gecko e Fly sono due tipici esempi dell’applicazione di questi materiali nella costruzione di tavole. Entrambe utilizzano un sandwich di fibre di lino e sughero, insieme ad altri legnami pregiati e senza utilizzo di pvc. Fanatic si muove costantemente alla ricerca di materiali utilizzabili al meglio e la cui provenienza sia garantita direttamente dal produttore, anche se per ora il traguardo di una tavola totalmente compostabile è ancora lontano. Non è un segreto che Fanatic affidi la sua produzione a Cobra International in Tailandia. Quest’ultima è in grado di garantire i più elevati standards costruttivi e le migliori garanzie di sostenibilità e responsabilità. Un altro importante obbiettivo è rappresentato dalla ricerca di imballaggi meno impattanti sull’ambiente. L’eliminazione di plastiche, fogli di pluriball ed altri materiali plastici diventa un obbligo a cui non ci si può sottrarre.
05

Fanatic ha deciso di percorrere questa strada, cominciando ad utilizzare nuove forme di imballaggio per le sue tavole: il nuovo sistema Flexi-Hex ne è il tipico esempio; è realizzato in cartone e si adatta perfettamente alla forma della tavola, riducendo drasticamente l’utilizzo di materiali plastici. Ultimo, ma non per importanza, il trasporto è un’altra voce importantissima.
06

Si potrebbe obbiettare che è un controsenso far costruire tavole da windsurf in oriente per poi trasportarle in Europa, ma allo stato attuale delle cose, non esiste in Europa un costruttore in grado di garantire la stessa qualità e  sostenibilità di Cobra. Ogni spostamento comporta inquinamento, anche quelli ripetuti verso i nostri amati spots surfistici, ecco che allora tutto deve essere ripensato in una nuova ottica meno impattante sull’ambiente. Diventa fondamentale la miglior interazione tra produttore, deposito, trasporto, distribuzione, magazzino, rete di vendita.
07

La strada da percorrere per arrivare ad un impatto ambientale ridotto, è ancora lunga ma Fanatic ha intrapreso questo cammino con impegno e responsabilità e saprà raggiungere ambiziosi traguardi molto presto.

source: Fanatic International

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
CAMPIONATO ITALIANO FW Fin 2020: D3
NEXT
Alessandro Giovini è il campione italiano FW 2020
Potrebbero Interessarti
February 27, 2020
FANATIC STUBBY TE 2020: MASSIMO DIVERTIMENTO
July 16, 2015
North Sails presenta le vele wave e freestyle 2016
March 9, 2015
WINGSSAILS DRAGSTER MONOFILM 7MIL
June 5, 2017
SIMMER SLALOM BOARDS, ADATTE PER TUTTI I VENTI
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K