10/04/2019 – Gli sconvolgimenti e le sorprese sono continuati nell’eliminazione maschile del secondo giorno della Coppa del Mondo PWA FORSA Bonaire del 2019, mentre i nomi più importanti del sorteggio femminile hanno prevalso in un’altra giornata piena di azione a Sorobon Beach. Il vento ha richiesto un po’ di tempo per offrire il meglio di sè, ma durante le finali è arrivato a un’intensità di 25 nodi, che ha portato lo spettacolo al livello successivo. Dopo un avvincente giorno di gara c’è un nome nuovo in cima alla classifica, il rider locale Youp Schmit (I-99 / Avanti), che assapora la vittoria per la prima volta, mentre Sarah-Quita Offringa (Starboard / NeilPryde / Maui Ultra Fins) ha respinto l’insidiosa Maaike Huvermann (Starboard / Severne / Maui Ultra Fins).
Donne
Single elimination
A differenza del sorteggio maschile, le favorite della Single Elimination femminile sono riuscite a raggiungere la fase finale. Nella semifinale di apertura Oda Johanne (Starboard / Severne / Maui Ultra Fins) è rimasta a lungo davanti a Maaike Huvermann (Starboard / Severne / Maui Ultra Fins). Questo finchè la ventunenne ha tirato fuori un brillante doppio spock per girare la heat a suo vantaggio e ha prenotato il suo posto nella Finale dei vincitori dove avrebbe affrontato Sarah-Quita Offringa (Starboard / NeilPryde / Maui Ultra Fins), che ha superato Arrianne Aukes (Fanatic / Duotone / Maui Ultra Fins) in semifinale con una buona prestazione.
Avendo prenotato il suo posto nella finale dei vincitori – Huvermann ha detto che avrebbe cambiato la sua strategia contro Offringa e l’attuale vice-campionessa del mondo certamente ha provato tutto ciò che aveva nella sfida alla campionessa del mondo in carica. Huvermann ha disputato una brillante finale, aprendo con un kono prima di aggiungere una culo, shove-it spock e atterrando doppi spock su entrambe le mura, ma come spesso fa, Offringa ha tirato fuori la sua più alta heat del contest nella finale – 141,6 punti – per rivendicare una vittoria meritata. Sulla sua strada verso la vittoria, Offringa ha anche atterrato un doppio spock, culo e burners prima di concludere la finale con uno spock-culo per iniziare alla grande la sua difesa del titolo.
Nella battaglia per il 3 ° e 4 ° posto, Oda Johanne ha affrontato Arrianne Aukes – ed è stata la norvegese ad emergere.
Alla fine della Single Elimination, le prime 4 sono esattamente le stesse della top 4 generale dell’anno scorso.
Uomini
Single elimination
Nell’evento Freestyle di apertura dell’anno tutti e 3 i primi 3 dell’anno scorso sono stati eliminati nel secondo turno o prima come il vice-campione del mondo – Adrien Bosson (Fanatic / Duotone / Maui Ultra Fins) – e Amado Vrieswijk (JP / Severne) – che hanno subito delle uscite anticipate a sorpresa proprio come ha fatto ieri Gollito Estredo (Fanatic / Duotone). Bosson è caduto nelle mani di Giovanni Passani (Tabou / GA Sails / AL360), mentre Youp Schmit (I-99 / Avanti) ha sconfitto Vrieswijk e sia Passani che Schmit sono diventati i rider del giorno.
Con tutti e 3 i primi 3 dell’ultimo anno fuori dall’equazione, sembrava che la porta si sarebbe spalancata per Yentel Caers (I-99 / Point-7) – 4 ° assoluto nel 2018 – o Steven Van Broeckhoven (Starboard / Gun Sails) – 5 ° assoluto nel 2018. Entrambi gli uomini hanno navigato con successo attraverso le loro manche di apertura di giornata per incontrarsi l’uno contro l’altro nei quarti di finale. La battaglia del Belgio che ne è seguita si è rivelata la più vicina di tutta la single elimination con appena 0,8 punti di distacco a separare i due rider, a vantaggio di Caers che è quindi approdato alla heat successiva.
Tuttavia, l’avversario successivo di Caers è stato Julian Mas (JP / Gun Sails) che ha reclamato lo scalpo di Gollito Estredo il giorno dell’inaugurazione prima di produrre un’altra prestazione eccellente per sconfiggere Nic Hibdige (Tabou / GA Sails) seguito dal connazionale – Sam Esteve (JP / NeilPryde) – per dimostrare che non si trattava solo di un colpo fortunata e che intendeva portare avanti seriamente la questione. E sfortunatamente per Caers, Mas ha continuato la sua incredibile prova di forza nella sua semifinale con il 29enne che a malapena ha fatto errori, e ha dato l’impressione di atterrare qualsiasi manovre volesse, inclusa un’altra nuova combinazione con un flaka-clock super tecnica, che ha visto Mas settare il punteggio più alto della gara finora – 171.30 punti – e si è prenotato un posto nella prima finale dei vincitori della sua carriera.
Ad aspettare Mas in finale è stato il ragazzo locale Youp Schmit dopo che il rider è riuscito a sconfiggere Julian Wiemar (Starboard / Severne / Maui Ultra Fins) nei quarti, seguito da un’impressionante vittoria contro Giovanni Passani (Tabou / GA Sails), che era stato in forma ispirata, in semifinale.
Schmit ha dato il meglio di sè nella Finale dei vincitori ed aveva una motivazione extra per competere nel suo evento di casa. Il 24enne ha avuto la sua dose di infortuni e disgrazie fino ad ora nella sua carriera, ma oggi tutto ha funzionato mentre mostrava il meglio del suo repertorio, con shove-it spock molto radicali, ponch a una mano e ponch bugna avanti, rivendicando una memorabile prima vittoria assolutamente meritata davanti al pubblico di casa.
Nella Finale dei vincitori, Mas ha vacillato un po’ per la prima volta durante il contest e di conseguenza non è riuscito a mettere pressione a Schmit, ma sarà comunque contento della sua migliore prestazione di sempre nel tour mondiale.
Yentel Caers si è assicurato l’ultimo posto sul podio vincendo la battaglia per il terzo e quarto posto tra lui e Giovanni Passani con il belga che ha segnato il miglior risultato di tutta la single elimination – 171,5 punti.
Passani ha dato prova di essere in grande spolvero durante il contest, con heat impressionanti contro Adrien Bosson e Taty Frans (Point-7). A prescindere da come andrà questo è il miglior risultato in carriera finora per l’italiano.
Double elimination
Dopo il completamento della Single Elimination, la gara è ricominciata quasi subito con la double elimination, che ha visto il 9 volte campione del mondo – Gollito Estredo – al primo turno, ed è qualcosa che non capita mai. Il venezuelano ha affrontato Tonky Frans e si è sfogato, dando vita al miglior punteggio della giornata fino a quel momento – 172,6 punti. Gollito ha poi continuato con successo la sua rimonta sconfiggendo Jacopo Testa (RRD / RRD Sails / AL360) per creare un avvincente terzo turno contro Amado Vrieswijk (JP / Severne) dopo che il bonairiano ha avuto la meglio su Mattia Fabrizi (Patrik / Sailloft Hamburg) in Heat 22b facendo il punteggio più alto finora – 181,9 punti.
All’inizio della settimana, nessuno avrebbe mai previsto che Gollito e Vrieswijk si incontrassero solo nel terzo turno della Double Elimination, ma ora sono pronti per una colossale sfida e chi perde potenzialmente sarà già realisticamente fuori dalla corsa al titolo.
Completano il resto del primo round, Riccardo Marca (Fanatic / Duotone / Maui Ultra Fins), Jamie Howard (F2 / F2), Antony Ruenes (Tabou / GA Sails), Max Rowe (Simmer / Simmer Sails), Davy Scheffers (Tabou / GA Sails) e Antoine Albert (Goya Windsurfing) che si sono tutti qualificati per il secondo turno.
Sfortunatamente, durante il round di apertura il campione dell’evento in carica – Kiri Thode (Severne / Severne Sails) – ha subito un grave infortunio contro Antony Ruenes e tutto il PWA vorrebbe augurare a Kiri tutto il meglio per la sua guarigione.
Il vento dovrebbe essere più leggero nella giornata di giovedì con WindGuru che prevede 16-19 nodi. I riders avranno lo skipper’s meeting alle 9, con prima possibile partenza alle 9:30.
Source: PWA
photo: JC (c) PWA