redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

FUERTEVENTURA, PARADISO NATURALE PER I RIDERS

RIWmag - slideshow - June 24, 2016
FUERTEVENTURA, PARADISO NATURALE PER I RIDERS
RIWmag U
150 views 6 mins 0 Comments

FUERTEVENTURA, UN PARADISO NATURALE PER I RIDERS DEL VENTO E DELLE ONDE

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected] 

Bentornati amici carissimi di RIWmag e di METEOEVENTI.
Alla fine del mese di aprile METEOEVENTI si è preso una pausa per beneficiare di una bella vacanza a Fuerteventura.
La seconda più grande isola delle Canarie, nonché la più secca dell’arcipelago, merita un approfondimento su RIWMAG per diversi motivi. 

01

Figura 1. Fuerteventura, isola appartenente all’arcipelago delle Canarie con evidenziata la sua conformazione geomorfologica, ricca di rilievi, vulcani e valli. Visibile a nordest l’isolotto di Lobos, davanti alla cittadina di Corralejo.

Innanzitutto è un’isola incantevole, difficilmente non vi innamorerete di Fuerteventura una volta andati lì. Isola di origini vulcaniche, dove la natura la fa da padrona, regalando panorami marittimi mozzafiato con spiagge immense, dune desertiche, vulcani non più attivi, onde tra le migliori d’Europa ed un clima invidiabile (qui è primavera/estate tutto l’anno con temperature medie minime intorno ai 17 °C e massime sui 24 °C). 

02

Figura 2. In alto le dune di Corralejo a nordest dell’isola, in basso la splendida spiaggia di Cofete a sudovest di Fuerteventura. 

03

Ma ciò che fa di Fuerteventura un’isola speciale e che merita un approfondimento su RIWMAG è la sua propensione nonché vocazione al vento e alle onde. Beh il nome stesso la dice lunga “FUERTEVENTURA” forte vento!!!

Qui in effetti il vento non manca grazie alla sua posizione geografica e alla sua conformazione geomorfologica. Fuerteventura beneficia dei venti costanti legati alla dinamica dell’atmosfera, gli ALISEI, che soffiano a latitudini subtropicali e sono causati dal gradiente di pressione orizzontale generato dall’alternanza delle fasce di alta pressione tropicali e quelle di bassa pressione equatoriali legati alla ripartizione dell’energia sul nostro pianeta (vedi RIWMAG “METEO: NOME … VENTO, COGNOME … ENERGIA” www.riwmag.com/nome-vento-cognome-energia/). Questi venti dinamici sono attivi tutto l’anno, ma nei mesi estivi, quando l’emisfero boreale beneficia di un apporto energetico da parte del sole maggiore, essi soffiano costantemente ed insistentemente sull’isola.

Ma non sono solo gli alisei a soffiare sull’isola di Fuerteventura, ci sono anche i termici che qui non mancano mai, proprio grazie alle temperature costanti tutto l’anno e che favoriscono lo scambio termico necessario tra la costa ed il mare per la loro attivazione pomeridiana.

11752536_10153785842945166_2130789734104796320_n

Natura a bestia, alisei, onde, termici … questo dovrebbe bastarvi per convincervi a passare di qui per una delle vostre future vacanze con le vostre tavole e vele.
Beh Fuerteventura vuole regalare ancora un altro motivo per convincervi. E questo si chiama effetto Venturi.
Ebbene si, anche alle Canarie soffia un vento paragonabile, per origine e dinamica, al nostro Maestrale. Infatti in alcune condizioni anemometriche favorevoli, la conformazione montagnosa del territorio favorisce l’accelerazione delle correnti all’interno delle strette valli dell’isola che sfocia in venti off-shore nella parte meridionale su una spiaggia favolosa, la playa de Sotavento, in cui l’alternanza di alta e bassa marea creano una immensa e meravigliosa laguna dove anche i venti off-shore non fermano la navigazione dei meno esperti. Non a caso, in questa magnifica località, ogni anno vengono svolti i campionati mondiali di windsurf e kitesurf. 

04

Figura 3. La spiaggia di Sotavento a sudest dell’isola, in alto con la marea che si sta alzando, in basso la laguna formata in condizioni di alta marea.

05

Ma non solo la parte meridionale dell’isola beneficia dell’effetto venturi. Anche quella settentrionale, quella che affaccia su una delle cittadine più vive, Corralejo, riesce a sfruttare l’effetto Venturi grazie alla presenza dell’isolotto di Lobos che si trova a circa 2 km dalla costa e famoso per generare, in alcune particolari condizioni, l’onda destra più lunga delle isole Canarie. In questa porzione di mare, quando soffiano venti side side-on da nordovest o da sudest, questi vengono accelerati all’interno di un canale naturale formato, da una parte dall’isola di Fuerteventura, dall’altra dall’isolotto di Lobos.

Insomma, cari amici di RIWMAG, Fuerteventura è, per gli amanti degli sport legati al vento, un must oltretutto facilmente raggiungibile grazie a voli low cost che partono ogni settimana da alcuni aeroporti italiani.
Un grazie particolare alla scuola di windsurf, kitesurf, surf e sup Point Break di Corralejo per la disponibilità, professionalità e la simpatia dedicateci (www.pointbreakschool.com). 

06

ENJOY CANARY WINDS IN FUERTEVENTURA and Keep staying tuned with METEOEVENTI.

text: www.RIWmag.com
photo: METEOEVENTI, PointBreakSchool, PWA, GoogleMap

TAGS: #italia#italiana#Meteo#meteoeventi#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Simmer Sails: Novex, la vela per progredire divertendosi
NEXT
Naish SUP: Malolo, la tavola da Sup che vola sull’acqua
Potrebbero Interessarti
June 9, 2015
#WGS2015: MALTE REUSCHER IL PIGLIATUTTO
May 18, 2017
RIWmag @ Italica, 4to episodio: la sala taglio
October 9, 2018
WF2018: Claudio Badiali presenta Flo’Sail
November 6, 2014
Conclusa l’AJO’ CLASSIC 2014: il report
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K