redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

IQFOIL INTERNATIONAL GAMES @ CAMPIONE: D5

RIWmag - classi (pre)olimpiche - October 24, 2020
IQFOIL INTERNATIONAL GAMES @ CAMPIONE: D5
RIWmag U
225 views 9 mins 0 Comments

24/10/2020 – SEBASTIAN KOERDEL (GER) E NOY DRIHAN (ISR) SONO I VINCITORI DEI GIOCHI INTERNAZIONALI iQFOiL SUL LAGO DI GARDA
Un risveglio piovigginoso e lento l’ultima mattina dei Giochi Internazionali IQFOiL di Campione, Lago di Garda, organizzati da Univela Sailing, Società Canottieri Garda Salò e iQ FOiL Class; ma il sole, proprio come l’eccitazione, era appena dietro un sottile strato di nuvole, mentre la serie di medal races ad eliminazione diretta era in vista.

01

Un sistema rivoluzionario per la prossima tavola da vela olimpica, con tre gare per i primi 12 della serie di apertura: un quarto di finale tra i riders dal 12° al 5° posto, quattro quindi hanno accesso alla semifinale che si uniscono al 4° e 3° assoluto, e i primi due a tagliare il traguardo si sfidano in una Grand Final con il 2° e il 1° della serie di apertura.
Dopo un rapido controllo dell’attrezzatura in pit lane e una brevissima attesa a terra, è arrivato il momento dell’inizio della Medal Series. Il formato del percorso in stile Coppa America con circa 15 nodi si è rivelato veloce, emozionante e con molta azione. Uomini e donne si sono rapidamente alternati sul campo di regata.

05

Nei quarti di finale maschile Huig-Jan Tak (NED), seguito da Alexandre Cousin (FRA), Samuel Sills (GBR) e Matthew Barton (GBR) sono arrivati ​​alla finale insieme a Matteo Iachino (ITA) e Kiran Badloe (NED) per un’altra gara molto serrata. Huig-Jan Tak ha continuato a vincere anche la seconda gara della giornata e con Alexandre Cousin è passato alla finale finale dove Sebastian Koerdel (GER) e Nicolas Goyard (FRA) stavano aspettando. Un buon inizio del rider tedesco che è riuscito a doppiare per primo ad ogni boa allungando il suo vantaggio fino al traguardo vincendo l’evento sui migliori windsurfisti del mondo della classe foiling di Parigi 2024. La medaglia d’argento è andata a Nicolas Goyard e il bronzo a Huig-Jan Tak, che più di chiunque altro ha approfittato del sistema ad eliminazione diretta ed è riuscito a salire sul podio partendo da un 10° assoluto nella serie di apertura.

m

“E’ stato molto emozionante, ho tenuto i nervi saldi, ho fatto una buona partenza ma avevo una velocità superiore e ho potuto tenere il mio vantaggio fino al traguardo: sono felice! – dice un appassionato Sebastian Koerdel – Adesso passiamo un po ‘di tempo libero, perché da Silvaplana ad oggi non mi sono riposato, sarò a casa per monitorare la situazione globale, prepararmi per il prossimo anno e possibilmente vincere un titolo mondiale ufficiale la prossima volta.
Ho terminato la prima gara della settimana in seconda posizione e fino ad oggi sono stato secondo, lottando sempre con Nico (Goyard): lui aveva un po’ di vantaggio in course (quindi so dove devo lavorare), ed io sono stato un po’ meglio nello slalom, li ho vinti tutti. La serie finale è un formato così interessante, la partenza è incredibile, ho visto i primi due dall’acqua letteralmente volando in partenza e creando una scena davvero spettacolare! Mi piace anche il sistema ad eliminazione diretta grazie al quale puoi migliorare molto la tua posizione, ma con una discreta sicurezza per i primi quattro ragazzi che non possono scendere sotto il quarto”.

Nei quarti di finale femminile Lilian de Geus (NED) è andata benissimo, vincendo con un solido margine su Islay Watson (GBR), Lucie Belbeoch (FRA) e Pilar Lamadrid Trueba (ESP), avanzando tutte alla semifinale con Noy Drihan (ISR) e Dephine Cousin (FRA). Il vento era un po’ meno intenso, ma comunque ben oltre i 10 nodi, ed è stata un’altra magnifica regata di Lilian de Geus che ha tagliato il traguardo dirigendosi verso il Gran Finale insieme a Noy Drihan. Lì si sono unite a Maja Dziarnowska (POL) e Helen Noesmoen (FRA) che erano state in testa per tutta la settimana. Una partenza a razzo di Lilian, caduta al primo bordo per aver spinto troppo forte perdendo così il controllo del foil, lasciando le altre tre sul podio. Noy Drihan ha doppiato per prima la prima boa e ha esteso il suo vantaggio fino al traguardo, seguita da Helen Noesmoen e Maja Dziarnowska.

w

“Sono molto felice, è stato stressante – dice Noy Drihan – Sono partita dalla seconda gara e sono riuscita ad andare alla Grand Final dove ho vinto la competizione e questo mi rende così felice e orgogliosa! Mi è piaciuto il formato knock-out, è super stressante ma mi è piaciuto moltissimo!
Sono una RS:X boarder e sto ancora gareggiando per un posto alle Olimpiadi di Tokyo, ma amo molto il foiling board, è così divertente! Qui potremmo avere un leggero vantaggio nel formato Course a causa della tattica, ma le ragazze provenienti dal PWA sono migliori nello Slalom, è bello che questi due mondi si uniscano e stiamo migliorando giorno dopo giorno.
“Da domani tornerò al mio allenamento in RS:X, lasciando riposare l’iQFoil per un po’.”

02

Mentre i vincitori festeggiavano, il resto degli atleti è tornato in acqua per qualche altra gara, registrando alcuni cambiamenti nella classifica giovanile, con una bella brezza da sud, l’Ora. Gli iQFOiL International Games si concludono con una serie impressionante di gare completate in ogni formato da tutti e con grande entusiasmo e aspettative per la nuova tavola da vela olimpica su foiling, che questa settimana ha trovato una location perfetta a Univela Sailing e al Lago di Garda.

05

MEN TOP 12
1 – Sebastian Koerdel (GER)
2 – Nicolas Goyard (FRA)
3 – Huig-Jan Tak (NED)
4 – Alexandre Cousin (FRA)
5 – Matthew Barton (GBR)
6 – Samuel Sills (GBR)
7 – Matteo Iachino (ITA)
8 – Kiran Badloe (NED)
9 – Clement Bourgeois (FRA)
10 – Steven van Broeckhoven (BEL)
11 – Louis Giard (FRA)
12 – Thomas Goyard (FRA)

03

WOMEN TOP 12
1 – Noy Drihan (ISR)
2 – Helene Noesmoen (FRA)
3 – Maja Dziarnowska (POL)
4 – Lilian de Geus (NED)
5 – Lucie Belbeoch (FRA)
6 – Delphine Cousin (FRA)
7 – Islay Watson (GBR)
8 – Pilar Lamadrid Trueba (ESP)
9 – Imogen Sills (GBR)
10 – Lola Sorin (FRA)
11 – Shachar Reshef (ISR)
12 – Daniela Peleg (ISR)

MEN U21
1 – Tom Arnoux (FRA)
2 – Yun Pouliquen (FRA)
3 – Mathurin Julivet (FRA)

MEN U19
1 – Finn Hawkins (GBR)
2 – Mathis Ghio (FRA)
3 – Luc Schmitz (NED)

WOMEN U21
1 – Islay Watson (GBR)
2 – Helle Oppedal (NOR)
3 – Naama Gazit (ISR)

WOMEN U19
1 – Lola Sorin (FRA)
2 – Shachar Reshef (ISR)
3 – Daniela Peleg (ISR)

Il video riassunto del quinto giorno: www.facebook.com/watch/?v=294113054906651

Gli italiani presenti nella classifica finale:
Sofia Renna 42ma,
Matteo Iachino 7mo, Nicolo’ Renna 30mo, Bruno Martini 44mo, Francesco Scagliola 53mo, Antonino Cangemi 54mo, Luca Di Tomassi 55mo, Jacopo Renna 62mo, Daniel Slijk 64mo, Alessandro Tomasi 69mo, Jacopo Gavioli 77mo, Riccardo Renna 78mo, Manolo Modena 82mo, Carlo Ciabatti 84mo.

photo: Giovanni Mitolo (c) iQFOiL Class
source & video: iQFOiL Class

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
iQFOiL International Games @ Campione: D4
NEXT
CST tra iQFoil ed evento Internazionale T293
Potrebbero Interessarti
April 29, 2017
Sailing’s World Cup Series Hyères conclusa
January 26, 2017
RS:X, 2017 WORLD CUP SERIES MIAMI: D3
September 10, 2015
Dervio, Campionati Nazionali Giovanili T293: D1
January 27, 2018
World Cup Series RS:X @ Miami: Tartaglini argento!
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K