redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

La linea Slalom di Patrik Boards per il 2017

AndreaPux - materiali - March 22, 2017
La linea Slalom di Patrik Boards per il 2017
AndreaPux U
277 views 7 mins 0 Comments

Per molti anni Patrik Diethelm ha gareggiato nel PWA ed essendo egli stesso shaper e tester allo stesso tempo, tutta questa conoscenza ed esperienza gli permette di capire molto bene i feedback degli atleti del team. La filosofia di sviluppo di Patrik è quella di cambiare e testare un singolo dettaglio di shape alla volta e imparare dalle diverse performance in acqua. Patrik Boards rilascia sul mercato i nuovi shape solo quando hanno dato prova di essere migliori dei precedenti, e con i nuovi Slalom annuncia che la famosa velocità di punta e capacità di strambata (marchi di fabbrica Patrik) sono ora ammalgamati al massimo livello, mantenendo al contempo inalterate le caratteristiche di ingresso anticipato in planata, accelerazione e controllo della serie precedente.

115

La curvatura inferiore è disegnata per far navigare la tavola più bassa e morbida possibile sull’acqua pur continuando ad avere un’altezza sufficiente nella zona sotto il piede d’albero e a prua per non far rimanere la tavola troppo incollata in acqua e impattare contro i chop in arrivo. Nei modelli 87 e 92 il rapporto tra le prestazioni è ottimizzato verso l’acquisizione di maggior controllo, che aiuta sia in condizioni impegnative che a strambare più facilmente. Nei 95, 100 v2, 110 v3 e 115 v4 il rapporto tra le prestazioni è ottimizzato per incrementare l’accelerazione e la velocità di punta.
Nei modelli più grandi 125, 130 e 140 Il rapporto tra le prestazioni è ottimizzato verso la planata anticipata e l’accelerazione.
c8a9976-1030x687

Per quanto riguarda l’outline, i modelli 87 e 92 possiedono una curva relativamente dritta nella parte centrale con una poppa stretta per un controllo totale e la massima velocità di punta in condizioni rognose. 95, 100 v2, 110 v3 and 115 v4 invece possiedono un mix bilanciato tra la forma “dritta” dei modelli piccoli e la forma più arrotondata dei modelli grandi per rendere i modelli da vento medio delle tavole estremamente versatili nel loro range di utilizzo, risultando i modelli con il miglior equilibrio tra le diverse prestazioni rispetto all’intera gamma. La forma arrotondata dei modelli 125, 130 and 140 conferisce alle tavole una sensazione diretta e agile, che è importante in condizioni di vento leggero per avere l’accelerazione più rapida possibile e per raggiungere la velocità massima senza perdere velocità nei buchi di vento; questi modelli hanno una poppa più larga in coperta che in carena; questo per aiutare il rider ad avere maggior leva sulla pinna ma mantenendo una superficie bagnata sufficientemente stretta per raggiungere una miglior velocità massima.
img_0042_rz_s-1030x686

Lo shape della carena dei modelli 87v2, 92v2, 95, 100v2, 110v3, 125 è caratterizzato da una superficie a Vee appiattita dalla poppa fino alla sezione centrale per avere controllo e velocità. La superficie sotto la prua ha invece una Vee aumentata con doppio concavo e lati appiatiti per una navigazione più morbida e per dare ai bordi un’altezza maggiore per “pulire” il flusso d’acqua mentre si è in planata piena. I modelli 115v4, 130, 140 sono caratterizzati invece da una poppa a v invertita che dà più portanza per una migliore planata e maggior accelerazione. Una zona più piatta inizia sotto la strap anteriore e si trasforma in una V crescente con doppio concavo e terrazze laterali per una guida più fluida e per dare ai bordi maggiore altezza per eliminare l’acqua in planata.
img_0083_rz_s-1030x686

Lo shape della coperta dei modelli 87v2, 92v2, 95 and 100v2 è chiamato S-Deck, caratterizzato dalla posizione del piede posteriore più in basso, del piede anteriore più in alto e del piede d’albero più in basso. Questa combinazione permette di assumere una posizione comoda in navigazione e un controllo incredibile durante le andature di lasco e traverso.  Una coperta leggermente bombata per mantenere il volume ma continuando ad avere comunque una tavola più piatta possibile per aumentarne la risposta alla pressione dei piedi ed effettuare strambate più facili e controllabili. I modelli 110v3, 115v4 and 125 invece possiedono una poppa più spessa sotto il piede posteriore per avere più potenza e miglioramenti in performance di planata e accelerazione. Una coperta più piatta al centro incrementa la risposta della tavola alla pressione dei piedi per effettuare strambate più facili e controllabili. I modelli 130 and 140 possiedono un poppa più spessa e larga sotto il piede posteriore per avere più potenza e miglioramenti in performance di planata e accelerazione. Una coperta più piatta al centro incrementa la risposta della tavola alla pressione dei piedi per effettuare strambate più facili e controllabili.
img_9281-copy_rz-1030x687

I bordi di tutti i modelli sono piacevolmente pieni nella zona di poppa per una posizione confortevole dei piedi all’interno delle straps. Stesso tipo di bordi nella parte centrale per evitare che l’acqua venga risucchiata verso la coperta e per garantire la migliore galleggiabilità durante e in chiusura di strambata. Bordi sottili nella zona di prua per ridurre il peso e guadagnare in reattività.
sailing_lemourne_pd_1-1030x773

Per quanto riguarda i cutout dei modelli 87v2, 92v2 and 100v2 la superficie di poppa più piccola riduce l’attrito e permette alla tavola di essere più libera lateralmente mentre i cutout lungo i bordi assestano meglio la tavola sul bordo sottovento, cosa che aiuta a rilasciare la pressione dell’acqua sul lato sopravento di modo da incrementare accelerazione e velocità di punta. Nei modelli 110v3, 115v4, 125, 130, 140, invece con le nuove geometrie dei cut out di poppa e di quelli laterali lungo i bordi la velocità massima aumenta considerevolmente. I cut out lungo i bordi permettono alla tavola di appoggiarsi un po’ di più sul lato sottovento permettendole di diminuire maggiormente la pressione dell’acqua sopravento. Le tavole sono disponibili nelle seguenti specifiche: (clicca sull’immagine per ingrandire)
schermata-2017-03-15-alle-21-58-45

Per maggiori informazioni: www.patrik-windsurf.com/slalom-2017/

Source: Patrik Boards 

 

 

TAGS: #2017#Boards#Diethelm#italia#italiana#Patrik#redazione#riw#riwmag#Slalom#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
LOICK LESAUVAGE IN BIANCO E NERO: C’EST LA VIE
NEXT
Zucchero: Lenny, Pritchard, Siver ed Ezzy
Potrebbero Interessarti
April 10, 2015
Unifiber: i nuovi boma T8 26mm per i riders junior
March 19, 2024
DUOTONE STINGRAY & STINGRAY SLS 2024: WINDSURF FOILING
April 26, 2022
X-Winger JP: compatta e specializzata per il wing
July 22, 2014
SIMMER BLACKTIP 2015: WAVE COMPATTA A 4 STECCHE
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K