La Torche: i titoli mondiali PWA wave e slalom si stanno per definire …
Dopo un’assenza di un anno il PWA torna a La Torche, Francia, per il 2016 La Torche PWA Grande Slam dal 20 al 30 ottobre. Nei prossimi nove giorni di gara si promette una battaglia coinvolgente per il titolo mondiale slalom maschile mentre si potrebbe anche decidere il titolo wave maschile e femminile a seconda dei risultati.
Wave femminile
Iballa Moreno (Starboard / Severne / Fins Maui Ultra) arriva a questa penultima tappa della stagione a 6.234 punti dalla sorella Daida Moreno (Starboard / Severne / Maui Ultra Fins). Iballa ha rivendicato le vittorie consecutive a El Medano, Tenerife, e Sylt, in Germania.
La sua vittoria a La Torche le garantirebbe un terzo titolo mondiale consecutivo, tuttavia, c’è ancora tutto da giocare.
– Nel caso in cui Daida vinca e Iballa finisca secondo qui, allora Iballa dovrebbe arrivare almeno seconda a Maui con Daida terza o con un risultato peggiore per vincere il titolo.
– Nel caso in cui Daida vinca e Iballa finisca terza, poi la vittoria a Maui garantirebbe ancora il titolo a Iballa. In questo caso Iballa e Daida avrebbero finito pari a 8.334 punti ma Iballa avrebbe vinto avendo battuto Daida più volte in questa stagione.
Nella battaglia per il posto finale sul podio prestigioso, Sarah-Quita Offringa (Starboard / NeilPryde / Maui Ultra Fins) attualmente detiene un vantaggio di comando dalla più vicina sfidante Amanda Beenen (99NoveNove / Point-7). Un quinto posto qui o meglio per Offringa le garantirebbero il terzo posto finale a patto che Beenen non ottenga due top3 positions.
Wave maschile
Victor Fernandez (Fanatic / NorthSails / MFC / Shamal sunglasses) potrebbe vincere il titolo maschile con un evento d’anticipo e l’unico modo per garantirsi una seconda corona mondiale è quello di vincere a La Torche.
Ma Alex Mussolini (RRD / RRD Sails), Jaeger Stone (Starboard / Severne / SWOX / Shamal sunglasses) e Thomas Traversa (Tabou / GA Sails) sono tutti ancora in corsa per il titolo di quest’anno … almeno per ora.
Se Fernandez non vince a La Torche, puo’ ancora vincere il titolo se finisce:
– secondo e Alex Mussolini (RRD / RRD Sails) o Jaeger Stone (Starboard / Severne / SWOX / Shamal sunglasses) non riescono a vincere.
– Terzo e Mussolini non riesce a battere Fernandez di almeno un posto, Stone finisce fuori dai primi due e Thomas Traversa (Tabou / GA Sails) non riesce a vincere.
– Quarto e Mussolini e Stone non riescono a finire terzo o, meglio, mentre Traversa non riesce a finire almeno secondo.
* Traversa e’ escluso della corsa al titolo se Fernandez finisce almeno secondo.
Slalom maschile
Lo Slalom World Tour maschile PWA si conclude qui a La Torche e dopo cinque eventi molto combattuti, solo due riders rimangono in piedi nella lotta per il titolo mondiale 2016: Matteo Iachino (Starboard / Point-7) e Pierre Mortefon (Fanatic / NorthSails). Alla fine della manifestazione, ci sarà un nuovo campione del mondo!
Per Iachino, questo scenario e’ fin troppo familiare rispetto all’evento finale dello scorso anno in cui l’italiano perse a causa della pressione in Nuova Caledonia. Tuttavia, essendo stato di fronte a questa posizione gia’ una volta, dovrebbe essere molto meglio preparato quest’anno per il suo primo titolo mondiale.
– Iachino ha al momento 10.203 punti per la stagione con un 7° posto di scarto. Questo significa che anche senza che Matteo gareggi Mortefon deve piazzarsi nei primi 3 per togliere il titolo all’italiano, siccome un 4° posto (2001 punti) porterebbe Mortefon a 10.203 punti e qui il francese perderebbe per via dei risultati precedenti.
– Se Mortefon vince l’evento allora Iachino dovrebbe finire almeno 4° per assicurarsi il titolo
– Se Mortefon finisce 2° allora Iachino dovrebbe finire almeno 5° per assicurarsi il titolo
– Se Mortefon finisce 3° allora Iachino dovrebbe finire almeno 6° per assicurarsi il titolo
– Tutti gli altri scenari vedrebbero Iachino incoronato Campione del Mondo di slalom maschile PWA del 2016
La previsione attuale mostra un ottimo periodo per le onde ma i venti da sud ovest (prevalenti) saranno sostituiti dai venti da est a nord-est in questa fase iniziale. Le flotte wave saranno in gara tra il 20 e il 26 ottobre, mentre la finale di slalom si svolgerà tra il 25 e il 29 ottobre con la cerimonia di chiusura che si terrà il 30.
source: PWA
photo: JC/PWA