20/02/2015, Marsiglia (Francia): con un vento di massimo una decina di nodi che durante il giorno ha ruotato da sud ovest a sud est si e’ svolta la prima giornata della Med Cup con la conclusione di una prova T293 e due prove RS:X come practice race.
Marco Rossi, Coordinatore Nazionale T293: “sono tantissimi gli atleti italiani che da oggi (per la classe RS:X) e nelle giornate di sabato e domenica per la classe Techno 293 scendono in acqua a Marsiglia, per prendere parte alla Med-Cup. Una manifestazione promossa dallo Y.C. Pointe Rouge che legittimamente rappresenta il primo appuntamento stagionale a livello internazionale, con un occhio particolare rivolto al windsurf giovanile. Già una decina di anni fa le prime edizioni videro partecipi i nostri ragazzini della classe Aloha, collaborazione che si concretò anche in un abbinamento con un evento a Livorno che ancora viene ricordato. I numeri della regata parlano da soli: oltre duecento iscrizioni, tali da assicurare al fiore all’occhiello dello storico circolo marsigliese un posto privilegiato nel calendario europeo.
Parecchie sono le squadre presenti. Il Windsurfing Club Cagliari, con Erica Schirru nella Techno 293, Carlo Ciabatti e Andrea Schirru nella RS:X, guidato da Mauro Covre. Il CCR Lauria di Palermo, responsabile Armando Udine, con cinque atleti RS:X: Antonino Cangemi, Guglielmo Carmelo Conti, Ruggero Lo Mauro, Gabriele Rampolla, Francesco Tomasello. Il Circolo Surf Torbole con Nicolò Renna (Techno 293) accompagnato dal Segretario di Classe Vasco Renna. La SEF Stamura Ancona con la campionessa del mondo Giorgia Speciale e Riccardo Borghi, due atleti Techno 293, seguiti dal coach Roberto Pierani. Numerosa la rappresentanza Techno 293 del Circolo Nautico Loano, geograficamente il più vicino a Marsiglia, con Gioele Di Fiore, Carola Enrico, Matilde Fassio, Francesco Genesio, Simone Leoncini e Marta Monge, teamleader Franco Barreca.
Ma la squadra più consistente è quella della IV Zona Lazio, affidata a Dario Baffetti e Tatjana Biancheri: nella classe Techno 293 Filippo Albano e Giulia Dolera del Planet Sail, Daniele Aromatario e Daniele Gallo del Nauticlub Castelfusano, Lerisen Di Leo, Riccardo Milani, Alessandra Papitto e Tim Wolter della LNI Ostia, Simone Montanucci della LNI Civitavecchia; nella classe RS:X Ludovica Morra della LNI Ostia, Luca Di Tomassi e Matteo Evangelisti della LNI Civitavecchia.
Una partecipazione numericamente degna di un campionato continentale, ma soprattutto l’opportunità a inizio stagione di un confronto ad alto livello con la scuola francese, la tradizionale rivale che con Israele e Italia ha marcato dieci anni di storia Techno 293. Modo migliore non poteva esserci per festeggiare la decima stagione agonistica di una classe che ogni anno miete consenso sempre maggiore nel mondo intero.”
“Ai nastri di partenza 205 concorrenti seguiti da 25 allenatori, numeri che rendono la manifestazione francese un appuntamento davvero rilevante, una sorta di campionato invernale il cui richiamo quest’anno ha coinvolto anche un nutrita squadra italiana, composta da ben 26 atleti.”
“Partenza con il botto per la squadra italiana nella categoria RS:X Youth, con tre atleti installati nei primi cinque posti della generale. Dove Francesco Tomasello, come sempre a suo grande agio con vento leggero, si è aggiudicato entrambe le prove, distanziando di quattro punti il francese Le Bosq e di sei Matteo Evangelisti ottimo terzo, con un secondo posto parziale nell’ultima prova. Dopo il francese Mistral, quinta posizione per Ruggero Lo Mauro, mentre Guglielmo Conti è dodicesimo.
Nella regata di prova Techno 293 espoir (7.8) settima posizione maschile per Daniele Gallo, nona per Tim Wolter e decima per Daniele Aromatario. In campo femminile subito in luce Giorgia Speciale, che ha preceduto Enrica Schirru con Alessandra Papitto in quarta posizione. Maschi e femmine hanno corso assieme, e la prima classificata assoluta su oltre novanta concorrenti è risultata proprio Giorgia Speciale. Migliori tra i Techno minim (6.8) Marta Monge e Riccardo Milani, rispettivamente al 14° e 17° posto.
Si riprende sabato alle 10, con previsioni di vento forte. Gli organizzatori hanno così deciso di dedicare la mattina alle competizioni Techno 293 e il pomeriggio a quelle RS:X, per garantire adeguata sicurezza alle flotte.”
Le classifiche complete:
text: Marco Rossi
photo: Valou / ycpr
results: ycpr