redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: INIZIA LA PRIMAVERA METEOROLOGICA

RIWmag - meteoRIW - March 2, 2017
METEOEVENTI: INIZIA LA PRIMAVERA METEOROLOGICA
RIWmag U
192 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected] 

Buon giovedì a tutto il popolo di RIWMAG e METEOEVENTI. Con l’inizio del mese di marzo comincia la primavera meteorologica caratterizzata normalmente da un’alterazione dei bilanci energetici dovuti alla maggiore energia dei raggi solari in arrivo.
Dal punto di vista eolico questo inizio primaverile sembra nuovamente essere promettente.
Sabato, infatti, una “bella” perturbazione atlantica penetrerà decisamente nel Mediterraneo occidentale causando un peggioramento delle condizioni meteorologiche su molte regioni, soprattutto tirreniche, ma favorendo una buona ventilazione legata al deciso gradiente barico ed anche mareggiate.
Domenica la perturbazione sarà sospinta verso le regioni balcaniche grazie alla rimonta dell’anticiclone delle Azzorre sull’Atlantico, ma il contrasto di pressione tra queste due strutture sull’Italia lascerà ancora spazio per una ventilazione apprezzabile su alcune coste della penisola.

Mappa di pressione in quota (altezza di geopotenziale a colori) e al suolo (isolinee bianche) con sistemi frontali prevista nella notte fra sabato e domenica. Evidenziata la perturbazione atlantica sull’Italia ed il fronte freddo associato sulle regioni centrali della penisola (fonte www.meteogiornale.it su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 

meteoeventi-inizia-la-primavera-meteorologica

Riassumiamo di seguito la situazione dei previsti sulle coste italiane nel week-end:
SABATO
NORD Lato tirrenico: un nuovo episodio di Libeccio interesserà la Liguria. Attesi fino a 30 nodi sulle coste del ponente ligure in graduale attenuazione passando verso il levante e le coste dell’alta Toscana (15 nodi sull’estremo levante ligure, Versilia e livornese). Attenzione all’instabilità atmosferica che, sul ponente tra savonese e genovese, potrà causare temporali fino a metà mattinata. Previsto anche mare in aumento con onde fino a 2 m sul ponente ligure e sull’alta Toscana, sui 3 m tra Savona e La Spezia.
Lato adriatico: venti prevalentemente sciroccali da una decina di nodi del mattino in intensificazione fino a 20/25 nodi nel pomeriggio.
CENTRO Versante tirrenico: Scirocco al mattino su tutte le coste tirreniche del centro Italia di intensità fino a 20/22 nodi, più forte al largo sull’arcipelago toscano (qui anche 30 nodi). Nel corso della mattinata la ventilazione si disporrà da Sudovest nel grossetano indebolendosi fino a 15 nodi, mentre le restanti coste tirreniche non vedranno una ventilazione significativa. Attesa mareggiata con onde fino a 3,5 m.
Versante adriatico: venti in prevalenza di Scirocco tra i 12 e i 15 nodi, più intensi al mattino nell’alto anconetano.
SUD Giornata di Scirocco.
Il vento da Sudest interesserà le zone tirreniche fino alla penisola sorrentina con intensità tra i 15 e i 18 nodi, in attenuazione nel pomeriggio (attenzione ai possibili temporali attesi). Anche le zone adriatiche verranno toccate da questa ventilazione. In Molise sui 15 nodi, in Puglia dal barese allo stretto di Otranto fino a 20/22 nodi.
Anche la zona ionica sarà sotto un costante Scirocco che regalerà una giornata ventosa per venti fino ai 18/20 nodi. Sul crotonese i venti saranno più meridionali ed intensi arrivando a soffiare fino a 25/28 nodi.
Ben ventilate le zone affacciate allo stretto di Messina che saranno interessate da venti da sud fino a 20/25 nodi.
ISOLE In Sardegna protagonista sarà il Libeccio che soffierà sulle coste del ponente sardo a nord e a sud dell’isola con intensità sui 20/22 nodi, più intenso in prossimità delle Bocche di Bonifacio dove accelererà fino a 25/28 nodi. Il mare si ingrosserà fino a mareggiata con onde di 2/3 m sulle coste occidentali.
La Sicilia sarà ventilata nella parte più occidentale tra trapanese e palermitano per venti paralleli alla costa fino a 25/30 nodi, ma che si attenueranno repentinamente nel corso del pomeriggio. La parte meridionale dell’isola vedrà venti di scirocco non più intensi di 12 nodi.
Eolo sarà più generoso sulle coste affacciate allo stretto di Messina dove il vento da Sud soffierà tra i 20 e i 25 nodi tutto il giorno.

DOMENICA
NORD Il Libeccio continuerà a soffiare sull’alto Tirreno, ma tenderà a passare al largo sul ponente ligure arrivando sulla costa dal genovese allo spezzino e Versilia con intensità tra i 15 e i 18 nodi, intensificandosi dal pomeriggio.
CENTRO Il Libeccio accarezzerà localmente al mattino e fino a 12 nodi le coste tra il viterbese e il basso grossetano.
SUD Venti da sud sul Gargano (12/15 nodi), sulle coste adriatiche pugliesi comprese tra il barese (15 nodi) e lo stretto di Otranto (fino a 22 nodi), sul Salento (18/20 nodi) e sul crotonese (20/22 nodi). Tale ventilazione tenderà a diminuire nel corso del pomeriggio.
ISOLE In Sardegna prevarranno venti di Ponente sulle coste settentrionali dell’isola di intensità tra i 15 e i 20 nodi, ma più intensi in Gallura (qui attesi fino a 25 nodi). La ventilazione da Ovest interesserà, seppur meno marcatamente, anche le coste meridionali sarde con intensità tra i 12 e i 15 nodi.
In Sicilia Eolo tornerà a comparire dal pomeriggio per venti di Maestrale nel trapanese ed agrigentino di intensità intorno ai 12 nodi.

Buon fine settimana a tutti, approfittatene e … MAY THE WIND BE WITH YOU!!!
Stay tuned with METEOEVENTI

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#Meteo#meteoeventi#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Ben Proffitt in Australia prima del piede rotto
NEXT
Fabio Canella presenta le Patrik Slalom 2017
Potrebbero Interessarti
March 23, 2018
METEOEVENTI: PRIMAVERA SOLO SUL CALENDARIO
June 3, 2021
METEOEVENTI: POCO VENTO NEL WEEK-END
November 7, 2019
METEOEVENTI: LA MORSA DELLE PERTURBAZIONI
December 22, 2016
METEOEVENTI: ANTICICLONE IL PROSSIMO NATALE
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K