redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: LA PORTA ATLANTICA È APERTA

RIWmag - meteoRIW - November 5, 2021
METEOEVENTI: LA PORTA ATLANTICA È APERTA
RIWmag U
206 views 8 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]

LA PORTA ATLANTICA È APERTA
Buongiorno cari amici di RIWMAG e METEOEVENTI.
Il titolo è eloquente: la porta che gestisce l’ingresso dall’Atlantico delle perturbazioni tipiche del periodo autunnale è aperta e questo favorirà un continuo flusso umido e perturbato che interesserà l’area Mediterranea per alcuni giorni.
Il fine settimana vedrà, quindi, proprio l’azione di una vasta area di bassa pressione che avrà il suo centro di azione sulla parte sudoccidentale del Mare Nostrum e che favorirà un buon gradiente di pressione proprio sulle regioni tirreniche.
Sabato la perturbazione sarà appunto attiva sulle regioni occidentali mediterranee e si assisterà alla formazione, verso sera, di un minimo di bassa pressione al suolo     tra le Baleari e la Sardegna.
Domenica il minimo barico subirà un lieve movimento verso levante, cominciando ad interessare più marcatamente le coste sarde.
Questa situazione sarà favorevole alla genesi di una buona ventilazione, soprattutto, come anticipato, sulle coste tirreniche del Bel Paese.

Pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere ) temperatura ( a colori) previsti per la notte tra sabato e domenica. Una nuova perturbazione atlantica stazionerà sul Mediterraneo occidentale per l’intero week-end (fonte ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 

meteoeventi-la-porta-atlantica-%c3%a8-aperta

Cerchiamo, quindi, di riassumere dove sarà più probabile trovare condizioni favorevoli alle uscite con i nostri giocattoli mangiavento.

SABATO

NORD versante tirrenico: una forte Tramontana interesserà le coste tra il genovese ed il savonese (attesi oltre 30 nodi) e tenderà a spostarsi verso le zone del levante ligure, ma con tendenza a rimanere al largo di tali coste. La ventilazione, invece, sarà più dai quadranti di Nordest tra Genova e La Spezia con intensità inferiori e sui 15/18 nodi.
versante adriatico: attiva la Bora che dal triestino (25 nodi) si estenderà verso la laguna di Venezia con intensità inferiori e sui 18/20 nodi. Il vento di Nordest tenterà di arrivare fino alle coste romagnole, ma debolmente (15 nodi) ed in attenuazione nel corso della giornata.
Sui grandi laghi una bella giornata di sole potrà favorire l’innesco di una ventilazione termica tipica di ciascuno spot e con probabilità maggiore sul Garda.

CENTRO       nulla da segnalare sulla parte adriatica, mentre sul tirreno si avrà una ventilazione prevalentemente di Grecale fino alle coste romane con intensità media sui 20/22 nodi, ma maggiore in Toscana dove il vento soffierà sui 25/28 nodi. A sud di Roma la ventilazione sarà più dai quadranti orientali (attese sempre condizioni di 20/22 nodi). Il contesto sarà, tuttavia, perturbato dal pomeriggio a partire dalle coste più meridionali di tale settore.

SUD      versante adriatico: giornata grigia e piovosa con poco vento.
versante ionico: la ventilazione interesserà principalmente le coste del reggino per venti di Grecale (12/15 nodi) tendenti a ruotare da Levante con intensità maggiore sulla parte più meridionale calabrese e sulle coste prospicienti la Sicilia (22/25 nodi).
versante tirrenico: avremo una buona ventilazione dai quadranti orientali su tutte le coste tirreniche del sud Italia con intensità media di 20/22 nodi.

ISOLE Sardegna: attesa una giornata all’insegna del mal tempo con anche temporali in particolare in Gallura. Nelle ore fino a mezzodì le coste del sassarese rimarranno più asciutte e interessate da venti di Levante fino a 25/28 nodi.
Sicilia: il vento di Levante sferzerà le coste siciliane, in particolare quelle ioniche e quelle meridionali dell’Isola. Attesi fino a 20 nodi nel catanese e 20/22 nodi dal ragusano al trapanese. Sulle coste settentrionali la ventilazione da Est sarà comunque presente, ma sarà meno costante e di intensità sui 12/15 nodi.

DOMENICA

NORD  versante tirrenico: continua l’azione marcata della Tramontana tra Genova e Savona, dove il vento da nord spingerà con intensità anche di 35/38 nodi, in attenuazione non marcata nel corso della giornata. Tale ventilazione non riuscirà a compiere una rotazione da levante rimanendo, dunque, da Nord-Nordest e con intensità meno marcata sulle coste del ponente ligure.
versante adriatico: attesi venti di Maestrale dalle coste emiliane fino ad Ancona con intensità sui 18/20 nodi, in attenuazione dalla sera.
Si riducono le probabilità di venti termici sui grandi laghi a causa di una lieve intensificazione della copertura nuvolosa e della riduzione dell’escursione termica aria-lago.

CENTRO       vento da Norovest a nord di Ancona (18/20 nodi) e principalmente di Scirocco sulle coste tirreniche (15/18 nodi) dove, tuttavia, è atteso anche un aumento lieve dell’instabilità atmosferica.

SUD      versante adriatico: nulla da segnalare.
versante ionico: nulla da segnalare se non le zone prospicienti lo Stretto di Messina dove il vento da Sud soffierà con intensità sui 25/28 nodi.
versante tirrenico: di interesse il vento di Scirocco sulle coste calabresi tra Cosenza e Vibo Valentia con intensità fino a 25/28 nodi. Lo Scirocco raggiungerà le coste salernitane e napoletane, ma con meno decisione ed intensità sui 15 nodi in attenuazione nel pomeriggio.
Gli spot affacciati allo Stretto di Messina saranno ancora ventilati per vento da Sud sui 15/28 nodi, in attenuazione non marcata dal pomeriggio.

ISOLE Sardegna: l’avvicinamento del minimo di bassa pressione dalle Baleari causerà un aumento della ventilazione nel corso della giornata e a partire dalle coste sudoccidentali dell’Isola. Attesi, dunque, venti da Sud dalla tarda mattinata a sudovest dell’Isola (18/20 nodi), in intensificazione fino a 22/25 nodi ed estensione successiva al resto delle zone meridionali (20 nodi) e alle coste del levante sardo (18/20 nodi). Tuttavia, l’intensificazione del vento porterà con sé anche un parziale peggioramento del tempo con rovesci.
Sicilia: il vento di Levante continuerà a soffiare in particolare al mattino ed interesserà principalmente le coste meridionali dell’Isola con intensità media sui 15/18 nodi dal ragusano all’agrigentino, ma sarà in attenuazione repentina nel corso della mattinata.
Le coste dello Stretto di Messina vedranno una ventilazione da sud soffiare con intensità media sui 18/20 nodi che tenderà ad interessare anche le coste tirreniche occidentali del messinese.

MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
DEFI WIND SUPERSTARS 2021: le gare del D7
NEXT
Duotone 2022: boma, VTS TAIL, hardware e accessori
Potrebbero Interessarti
December 21, 2023
METEOEVENTI: BABBO NATALE CON IL MAESTRALE
April 15, 2021
METEOEVENTI: TEMPO INSTABILE E VARIAMENTE VENTOSO
November 29, 2019
METEOEVENTI: DOMENICA L’INVERNO METEOROLOGICO
June 10, 2016
METEOEVENTI: weekend del 11-12 GIUGNO
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K