AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]
FINE SETTIMANA RICCO DI SORPRESE
Promette bene il prossimo fine settimana amici riders di RIWMAG e METEOEVENTI.
Eolo si presenterà generoso su moltissime coste del nostro Bel Paese. Vediamo cosa succederà iniziando da un’analisi a grande scala.
L’alta pressione, che sta attanagliando la nostra penisola, soprattutto il centro-sud, con temperature elevate, cederà sotto la spinta di un’area di bassa pressione che, proprio nel fine settimana, scenderà dalle regioni centro-settentrionali europee, dirigendosi verso il basso Adriatico.
Questa figura meteorologica andrà a contrapporsi all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre che spingerà, domenica, dalla regione atlantica verso il mar Mediterraneo.
Eccoci, il gioco è fatto!!! Alta pressione contrapposta alla bassa pressione: uno scontro che favorisce ventilazione sui nostri mari e laghi.
Mappa di pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) e temperatura (colori) in quota, prevista nella notte fra sabato e domenica. L’alta pressione delle Azzorre sospinge verso est la bassa pressione. Dal loro scontro si daranno origine a due buone giornate ventose (fonte consorzio LAMMA Toscana meteogiornale www.lamma.rete.toscana.it su dati GFS https://www.ncdc.noaa.gov ed elaborata da METEOEVENTI).
Cerchiamo di riassumere dove il vento sarà più generoso.
SABATO
NORD In gran parte termici, ma sulle coste liguri di ponente soffierà una Tramontana al mattino raggiungendo i 10/15 nodi negli spot più vicini a Savona.
Ben ventilato per venti di foehn il lago Maggiore (attesi venti da nord fino a 20/25 nodi in particolare al pomeriggio) ed il lago di Garda (qui fino a 18 nodi sempre dal pomeriggio).
CENTRO Versante tirrenico: atteso Maestrale fino a 15/18 nodi dalla tarda mattinata sulle coste toscane e fino all’alto Lazio. Ventilazione più sostenuta in prossimità delle isole dell’arcipelago toscano dove potremo registrare venti oltre i 20 nodi.
Versante adriatico: ventilate saranno al mattino le coste marchigiane per Grecale fino a 12/15 nodi, ma in forte attenuazione già in mattinata.
SUD Maestrale su tutte le coste adriatiche. Spingerà fino a 20 nodi, ma anche 25/30 nodi potranno interessare il canale di Otranto.
Le coste ioniche vedranno una Tramontana fino a 22/25 nodi nel crotonese al mattino (in repentina attenuazione pomeridiana). Nel Salento registreremo venti per lo più di Tramontana sui 15 nodi al mattino in lieve rinforzo al pomeriggio.
Ventilate le coste affacciate allo stretto di Messina dove la Tramontana soffierà tutto il giorno fino a 20 nodi.
ISOLE In Sardegna comincerà ad arrivare il Maestrale, che soffierà sulle coste sudoccidentali tra i 15 e i 18 nodi.
In Sicilia ben ventilate saranno le coste del trapanese (Maestrale fino a 25 nodi) e dell’agrigentino (venti da est-nordest sui 18/20 nodi).
DOMENICA
NORD Al mattino avremo nuovamente Tramontana nel Savonese (fino a 18 nodi) in rotazione da Levante verso ponente (qui sui 12/15 nodi).
Sul lato adriatico venti di Bora soffieranno tra Friuli, Veneto e Romagna sia al primo mattino che alla sera (attesi 15 nodi).
Ventilato il lago di Garda per venti di foehn fino a 15 nodi.
CENTRO Versante tirrenico: le coste toscane e dell’alto Lazio saranno sotto venti prevalentemente di Grecale di intensità tra i 15 e i 18 nodi.
Versante adriatico: il Grecale soffierà sulle coste marchigiane e abruzzesi con intensità tra i 12 e i 15 nodi.
SUD Venti tra Grecale e Maestrale soffieranno su tutte le coste adriatiche e ioniche del sud Italia dove sono attesi venti da nordest sui 18/20 nodi, ma più intensi sul Gargano, canale di Otranto e crotonese.
Le coste adriatiche laziali vedranno intensificarsi al pomeriggio la ventilazione da Grecale fino a 15 nodi.
ISOLE Sardegna: venti di Levante soffieranno tra i 15 e i 18 nodi dalla Gallura all’Asinara. Le coste del levante sardo saranno sotto una modesta ventilazione di Tramontana (tra i 12 e i 15 nodi), mentre quelle del ponente sardo vedranno, nel pomeriggio venti da nord ai 15/18 nodi.
Sicilia: ancora ventilato per Maestrale il trapanese (qui attesi tra i 15 e i 18 nodi). Dal pomeriggio le coste a nord dell’isola tra palermitano e trapanese vedranno arrivare una modesta ventilazione da nordest fino a 12/15 nodi.
Godiamoci questo bel fine settimana ventoso e … MAY THE WIND BE WITH YOU!!!
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com