redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Parigi2024: classe windsurf di nuovo da valutare

RIWmag - classi (pre)olimpiche - May 20, 2019
Parigi2024: classe windsurf di nuovo da valutare
RIWmag U
204 views 5 mins 1 Comment

Quella della scelta della classe che dovra’ rappresentare il windsurf alle Olimpiadi di Parigi 2024 e’ ormai una vera e propria saga piena di imprevisti, colpi di scena, annunci ufficiali e poi smentite.
2 settimane fa World Sailing aveva annunciato che il consiglio di amministrazione aveva formulato la raccomandazione di mantenere la RS:X come attrezzatura per i Giochi Olimpici francesi.
Ieri una nuova svolta in questa vicenda con World Sailing che questa volta annuncia:

Domenica 19 maggio, in occasione del meeting di metà anno concluso a Londra, in Gran Bretagna, il World Sailing’s Council ha preso decisioni chiave sull’attrezzatura da utilizzare alle Olimpiadi di Parigi 2024. La raccomandazione del Consiglio di amministrazione di selezionare la RS:X come attrezzatura da windsurf è stata respinta, il che significa che sarà necessaria una nuova proposta.
Prima che il Consiglio prendesse le sue decisioni il Consiglio di amministrazione ha aggiornato il Consiglio sui suoi attuali piani per il contratto delle classi olimpiche. Ciò ha incluso la posizione sull’attuazione della Strategia per le attrezzature olimpiche di World Sailing (FRAND) concordata dal Consiglio nel novembre 2018. Al fine di garantire certezza ai MNA (Member National Authorities), riders e squadre, il Consiglio si impegnerà in discussioni contrattuali solo fino al 1° agosto 2019. Se a quel punto nessun accordo è raggiunto, il Consiglio riferirà al Consiglio che nessun accordo è stato concluso e il Consiglio dovrà quindi selezionare nuove Attrezzature per l’Evento rilevante.
Poiché l’attrezzatura da Windsurf è sottoposto a una procedura di rivalutazione, il Consiglio di amministrazione di World Sailing ha l’autorità di formulare raccomandazioni al World Sailing’s Council.
La raccomandazione del Consiglio di amministrazione era di selezionare la RS:X. 19 membri del Consiglio hanno votato per accettare questa raccomandazione, 23 hanno votato per respingerla e non ci sono stati astenuti. Di conseguenza, la raccomandazione è stata respinta.
Il Consiglio di amministrazione dovrà ora proporre una nuova raccomandazione al Consiglio.

Il presidente indipendente della Commissione per la governance, Maria Clarke, avvocato sportivo e esperta in governance sportiva, ha presentato la proposta del Consiglio di amministrazione per la riforma della governance all’ingrosso di World Sailing.
La proposta è stata elaborata dalla World Sailing’s Governance Commission dopo oltre un anno di consultazioni, feedback e ricerche con le autorità nazionali degli Stati membri (MNA), le associazioni di classe, i membri del Consiglio, della commissione e della commissione e la più ampia comunità velica (la Proposta su http://www.sailing.org/news/88596.php#.XOF9BaZ7m_W ).
Clarke ha discusso con i delegati del Consiglio sulle riforme proposte e ha sottolineato la necessità che i membri del Consiglio e le parti interessate di World Sailing forniscano ulteriori feedback nell’ambito del processo di consultazione.
A seguito di una revisione di tale feedback, la Commissione adeguerà la proposta, se necessario, e formulerà le sue raccomandazioni finali al World Sailing Board, che, se approvato, preparerà e finalizzerà una Costituzione interamente nuova per il voto. Ciò dovrebbe avvenire durante l’Assemblea generale annuale del novembre 2019.
Alastair Fox, direttore degli eventi, e Sarah Kenny, presidente del comitato degli eventi, hanno presentato un rapporto sul gruppo di lavoro sulla strategia degli eventi sull’opportunità di World Sailing di sviluppare una nuova strategia per il 2021-2028.
La strategia si è concentrata sui requisiti per i riders e deve aggiungere valore a tutti gli stakeholder di World Sailing con i Giochi Olimpici al centro.
Sono stati stabiliti tre obiettivi chiave per promuovere la progressione dei riders con una chiara struttura di regata, assicurare un calendario di regate stabile con un sistema di classifica credibile e vedere che la vela olimpica è promossa a un pubblico più ampio per guidare la partecipazione.
Giovedì 17 maggio, la Commissione per gli eventi ha approvato i principi del documento fornendo livelli simili di supporto di World Sailing agli eventi di classe, cio’ stabilisce una definizione e come rendere una regata di alto livello e come realizzare eventi sostenibili ed economicamente efficienti.
Il World Sailing’s Council ha approvato la strategia e ora i lavori inizieranno ad essere implementati.
Il prossimo incontro di World Sailing sarà la Conferenza annuale del 2019. Le Bermuda ospiteranno i delegati dal 26 ottobre al 3 novembre 2019.

A questo punto rimane comunque la possibilità che la classe RS:X possa ancora partecipare alle fase successive della discussione: cio’ significa con un’evoluzione del materiale?
La trama si infittisce ma dovremmo aspettare l’annuncio ufficiale di World Sailing.

il-windsurf-di-nuovo-fuori-dalle-olimpiadi

source: sailing.org

TAGS: #Baglione#Benedetti#Camboni#Daniele#Esposito#Fanciulli#Flavia#italia#italiana#Laura#Linares#Manolo#Marco#Mattia#Pochiero#redazione#riw#riwmag#Tartaglini#Veronica#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
ULSAN PWA WORLD CUP 2019: D3 con foil donne
NEXT
Parigi2024: la risposta della classe RS:X
Potrebbero Interessarti
September 18, 2013
C.N. Loano: il bilancio finale del CICO 2013
July 28, 2017
Europei T293 a Lorient: quinto giorno
September 8, 2021
iQFOil Youth & Junior European Championships: D1 + D2
October 9, 2015
Ostia, IV tappa Coppa Italia T293 + RS:X: D1
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K