redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Riparte la Dunkerbeck Speed Challenge 2023

RIWmag - eventi - April 3, 2023
Riparte la Dunkerbeck Speed Challenge 2023
RIWmag U
216 views 6 mins 0 Comments

Lo Speedsurfing Tour più sostenibile prende il via il primo aprile

01

La Dunkerbeck GPS Speed Challenge è un evento online che riunisce gli speed surfer di tutto il mondo in un unico tour. L’evento è diviso in tre periodi, ciascuno della durata di diverse settimane.
Bjorn Dunkerbeck, 42 volte campione del mondo di windsurf, ha creato il concept dell’evento per fornire una piattaforma agli speed surfer per competere l’uno contro l’altro indipendentemente dalla loro posizione geografica.

02

I tre periodi della Dunkerbeck GPS Speed Challenge si svolgeranno negli stessi periodi degli ultimi tre anni.
01.04.- 31.05.2023: Periodo 1 – Gran Canaria Dunkerbeck Speed Challenge

13

01.07. – 31.08.2023: Periodo 2 – L’edizione estiva
14

01.10. – 30.11.2023: Periodo 3
15

Durante ogni periodo, i concorrenti caricano le loro sessioni su www.gps-speedsurfing.com ed entreranno in classifica con la loro velocità media raggiunta su una distanza di 250 metri.
I concorrenti possono partecipare da qualsiasi parte del mondo purché dispongano di un account su www.gps-speedsurfing.com e dell’accesso a un dispositivo GPS che includa un modo per caricare i propri risultati sul sito Web dell’evento seguendo le regole gp3s.
03

Nuova direttrice di gara donna
La Dunkerbeck GPS Speed Challenge è orgogliosa di presentare la sua nuova e prima direttrice di gara donna in un evento di speedsurf. Anne Schindler – ex detentrice del record di velocità tedesco ed entusiasta speedsailer.
Questo è un passo significativo verso la promozione della parità di genere negli sport acquatici e incoraggia più donne a partecipare.

06a

Il nuovo direttore di gara porta una nuova prospettiva e, si spera, può motivare sempre più donne a partecipare all’evento in questo sport ancora molto dominato dagli uomini.
06b

Ritorno dei periodi speciali
In ogni periodo avremo nuovamente un argomento in più per aumentare ancora di più il divertimento.
Nel 2023 Dunkerbeck Speed Challenge Virtual Tour avremo:
Periodo 1: Chi è il più veloce sul miglio nautico (NM= 1.852 km)

13

Periodo 2: chi è il corridore alfa più veloce
14

Periodo 3: Chi è il più veloce in 2 sec. velocità massima
15

Discipline e Categorie
La Dunkerbeck Speed Challenge presenta tre diversi tipi di windsurf: pinne, foil e wing in ogni periodo dell’evento.

07

Un account è valido per tutti i tipi di eventi – Nessuna quota di iscrizione!
08

Discipline:
Speedsailing- Fin: www.gps-speedsurfing.com
Speedsailing- Foil: www.gps-foilsurfing.com
Speedsailing Wing: www.gps-wingfoiling.com

09

La partecipazione a tutte le discipline è gratuita: basta iscriversi all’evento (nella sezione eventi), portare un amico e divertirsi!

Categorie:
nella disciplina Fin ci saranno OPEN MASCHILE E FEMMINILE · Grand Master (51-60) · Super Master (61-70) · Ultimate Master (71-99) · Youth (0-10) · Junior (11-14) · Junior Plus (15-18)
Nelle altre discipline devono essere completati i primi tre. In caso contrario, i corridori saranno classificati nella categoria libera.

10

Partecipazione globale
Uno degli aspetti unici della Dunkerbeck GPS Speed Challenge è che consente una partecipazione globale. I concorrenti di tutto il mondo possono partecipare e competere l’uno contro l’altro senza doversi recare in un luogo specifico.
Questo aspetto dell’evento ha contribuito ad aumentare la sua popolarità e ad attrarre una vasta gamma di concorrenti provenienti da diversi paesi e background.

11

Uno degli obiettivi della Dunkerbeck GPS Speed Challenge è scoprire nuovi speed spot in tutto il mondo. Esplorando nuove località, i partecipanti possono sperimentare condizioni e sfide diverse, rendendo la competizione ancora più emozionante.
L’evento si propone anche di promuovere il turismo nelle zone meno conosciute, portando l’attenzione su luoghi belli e unici che potrebbero non essere molto noti al grande pubblico.
12

La Dunkerbeck GPS Speed Challenge è un evento emozionante e unico che riunisce gli speed surfer di tutto il mondo nel modo più sostenibile. Il suo formato online consente la partecipazione globale e ha contribuito ad aumentare la sua popolarità.
Con tre periodi e i relativi periodi speciali, l’evento offre una piattaforma stimolante per i concorrenti per mostrare le proprie abilità e competere l’uno contro l’altro. La visione di Bjorn Dunkerbeck ha davvero creato un evento unico nel suo genere che continua ad affascinare e ispirare gli speed surfer di tutto il mondo.

16

Bjorn Dunkerbeck
Organizzatore del tour virtuale Dunkerbeck Speed Challenge!

04

“Restate motivati, restate in acqua e condividete la vostra passione con gli altri… questi sono i motivi principali per cui Bjorn e il suo Windsurf Center Team a Gran Canaria organizzano le Dunkerbeck Speed Challenge da 9 anni. Il concetto del formato online ha dimostrato il suo potenziale e rimarrà più a lungo ora come una grande aggiunta ai prossimi eventi live-speed”.
05

source: www.dunkerbeck.com

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Challenger Sails 4G 2023: una nuova sensazione di potenza
NEXT
DUOTONE WARP_FOIL: LA VELA FOIL-RACING ECCELLENTE
Potrebbero Interessarti
November 5, 2016
99 Aloha Classic 2016, D5: finali single eliminations
May 30, 2016
King Of Bonaire 2016, Una competizione in amicizia
April 23, 2015
Leucate, D3: Van Broeckhoven vince la single elimination
July 19, 2015
Dunkerbeck GPS Speed Challenge: il report di Possati
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K