redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

RS:X, Mondiali Youth ISAF a Cipro: Maggetti argento

RIWmag - classi (pre)olimpiche - July 20, 2013
RS:X, Mondiali Youth ISAF a Cipro: Maggetti argento
RIWmag U
332 views 6 mins 0 Comments

La squadra italiana vince il Trofeo delle Nazioni e Marta Maggetti la medaglia d’argento.

1013457_626569267361543_1452148384_n

Dal 13 al 20 luglio a Limassol (Cipro) si sono svolti i mondiali Youth ISAF. Dal 15 sono iniziate le gare RS:X e i rappresentanti italiani sono stati Marta Maggetti e Daniele Benedetti guidati dal coach federale Mauro Covre.
Proprio Mauro Covre ci ha accompagnato giorno per giorno con i suoi report sulle gare cipriote della classe olimpica della tavola a vela.

418158_4789443255041_452577298_n

Ecco il commento di Marco Rossi, Coordinatore Nazionale T293 & RS:X, a proposito di questo risultato:

“E così Marta Maggetti, l’atleta cagliaritana già entrata nella storia del windsurf giovanile come l’unica concorrente capace di avere messa al collo la medaglia d’oro agli Europei e ai Mondiali Techno 293 sia nella categoria under 15 che under 17, incrementa il suo straordinario palmarès. Conquistando la medaglia d’argento ai Mondiali Giovanili ISAF che si sono disputati a Limassol sull’isola di Cipro, al suo primo anno di regate ufficiali nella classe olimpica, ha incastonato un altro risultato di grandissimo prestigio.

1001884_626569300694873_369300344_n

Sempre in lizza per il podio sin dalla regata inaugurale, ha portato a termine un campionato che ha fatto della regolarità il suo punto di forza, anche nelle giornate in cui le condizioni sembravano favorire le sue avversarie, con un solo settimo posto scartato, accompagnato da tre quinti, un quarto, tre terzi, quattro secondi, e la magnifica vittoria nella prova finale, che ha messo a tacere qualsiasi ambizione delle rivali. Marta si è dovuta inchinare solo alla cinese Lu Yunxiu, lasciando alle spalle l’olandese Sara Wennekes, l’americana Marion Lepert, l’israeliana Hadar Heller, la britannica Saskia Sills, la francese Berenice Mege, la polacca Patricja Lys e la spagnola Blanca Alabau, vale a dire il Gotha delle nazioni leader nelle tavole a vela.
covre-2

In campo maschile il nostro rappresentante, Daniele Benedetti di Civitavecchia, ha concluso in settima posizione, dopo aver sfiorato il podio nella fase centrale della manifestazione. La sua performance ha comunque registrato un terzo, tre quarti posti e due quinti. La vittoria è arrisa al britannico Martin Kieran, con il podio completato dall’ucraino Aleksandr Tugaryev e dal polacco Radoslaw Furmanski.

covre-5

Marta viene così ad aggiungersi agli atleti italiani saliti sul podio del windsurf in questa prestigiosa manifestazione, nata in Svezia nel 1971 e aperta alle tavole a vela nel 1984, contestualmente all’ammissione ai Giochi Olimpici. Primo medagliato fu Paco Wirz, bronzo a St. Moritz nel 1985. Alessandra Sensini fu bronzo a Botony Bay in Australia nel 1987. Identica medaglia anche per Marco Casagrande a Villamoura in Portogallo nel 1992. Bisognerà attendere il nuovo millennio per celebrare l’argento di Flavia Tartaglini a Madeira nel 2003.

chicco-caricato

Nel 2004 a Gdynia in Polonia, quando Federico Esposito fu bronzo, iniziò l’epopea di Laura Linares, unica atleta in tutta la storia dei Mondiali Giovanili ISAF a essere andata a medaglia per ben cinque volte. Bronzo nel 2004, bronzo nel 2005 a Busan in Corea del Sud, prima del triplete d’oro a Weymouth in Inghilterra nel 2006, Kingston in Canada nel 2007 e Aarhus in Danimarca nel 2008. Weymouth fu un’edizione particolarmente fortunata, dato che conquistammo anche l’argento di Fabian Heidegger. Sul gradino più alto tornerà Veronica Fanciulli a Zara in Croazia nel 2011, che sarà anche bronzo a Dublino nel 2012, dove Mattia Camboni è stato argento.
557308_626575080694295_1116885032_n

Che i Mondiali Giovanili ISAF non siano una manifestazione qualunque, lo dimostra la storia dei podi, che ha attraversato più generazioni di campioni, del passato e del presente. Tra i tantissimi, potremmo citare Anders Bringdal, Nikos Kaklamanakis, Jessica Crisp, Gal Fridman, Aaron MacIntosh, Amelie Lux, Ricardo Santos, Julien Bontemps, Nick Dempsey, Nicolas Guyader, Allison Shreeve, Zofia Klepacka, Tom Ashley, Blanca Manchon, Byron Kokalanis, Pierre LeCoq, Izzy Hamilton, Leonore Bosch, Kamila Smektala, Pawel Tarnowski, Naomi Cohen, Saskia Sills. Un elenco di assoluto prestigio, al quale ora si aggiunge Marta.

covre-1

A nome delle classi Techno 293 e RS:X esprimiamo a Marta Maggetti le più vive felicitazioni, da estendere al tecnico federale Mauro Covre. Nella speranza di vedere un giorno non lontano l’Italia ospitare nuovamente questa manifestazione, che ebbe sede a Livorno nel 1979, sul lago di Como nel 1982 e sul lago di Garda nel 1993, in tempi nei quali non aveva ancora raggiunto la notorietà e l’audience che oggi la rendono un top event nel mondo velico. I prossimi appuntamenti saranno nel 2014 a Tavira in Portogallo (sede il mese prossimo dei Campionati Europei Giovanili Eurosaf) e nel 2015 a Langkawi in Malaysia.”

Dopo tredici prove disputate Marta Maggetti si trova in seconda posizione nella classifica generale finale.
(TOP10, cliccare sulla classifica per ingrandirla)

cf

Dopo tredici prove disputate Daniele Benedetti si trova al settimo posto nella classifica generale finale
(TOP10, cliccare sulla classifica per ingrandirla)
cm

text: Marco Rossi, www.RIWmag.com
photo: courtesy Mauro Covre, Marta Maggetti, Chicco Caricato, Isaf Youth Words

TAGS: #Benedetti#Covre#Daniele#ISAF#italia#italiana#Maggetti#Marta#Mauro#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing#Words#Youth
PREVIOUS
RS:X, mondiali Youth ISAF a Cipro: quarto giorno
NEXT
Italian Slalom Tour al Naloo Surf: primo giorno
Potrebbero Interessarti
June 22, 2017
A Torbole la settimana “iridata” del windsurf giovanile
April 7, 2013
44 TROFEO S.A.R. PRINCESA SOFÍA MAPFRE: TARTAGLINI ORO!
December 14, 2017
Windsurf a Parigi2024: World Sailing risponde
May 18, 2013
CLASSE WINDSURFER @ WORLD FESTIVAL: primo giorno
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K