redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

SEVERNE 2022: LA TAVOLA “HYDRO” E I NUOVI RIDERS

RIWmag - materiali - April 15, 2022
SEVERNE 2022: LA TAVOLA “HYDRO” E I NUOVI RIDERS
RIWmag U
238 views 7 mins 0 Comments

Dopo un lungo periodo di ricerca e sviluppo, una nuova tavola da corsa foil “Hydro” viene ora introdotta nella gamma di tavole Severne. Questo rappresenta l’ennesimo traguardo importante per il marchio Severne. Insieme all’introduzione dell’Hydro, una nuova generazione di rider spingerà la tavola ai suoi limiti sui campi di regata di tutto il mondo.
Severne è entusiasta di annunciare Mateus Isaac come il primo rider Severne al 100%, seguito da Luuc Vanopzeeland, Adrien Mestre, Clement Bourgeois e Sam Sills, che è stato anche lo sviluppatore principale della tavola da gara Hydro foil.

023-severne-hydro-sam-sills-photo-by-john-carter-0189-lr

Che cos’e’ Hydro?
Il programma Hydro foil race board è progettato utilizzando una tecnologia inventiva e la modellazione al computer per prestazioni di ribaltamento della scala in tutte le discipline di foil. Le tavole Hydro saranno disponibili da giugno 2022.

023-severne-hydro-studio-7-lr

SAM SILLS e’ una delle principali forze trainanti, nonché il lead designer del progetto Hydro Board. Con un background in architettura navale e una conoscenza intricata del windsurf, Sam si è già fatto strada nella squadra britannica dove attualmente gareggia come atleta iQFOiL.

023-severne-sam-sills-1

NOTE DEL DESIGNER:
“Abbiamo iniziato con una pagina bianca e il focus di stabilità e aerodinamica. Diversi design sono stati sviluppati in 3D e costruiti con un processo CNC. Abbiamo quindi eseguito test comparativi sull’acqua in molte località con diversi concetti e abbiamo cercato di trovare il perfetto equilibrio nell’intervallo di condizioni per ciascun design. Ad esempio, il 100 Hydro doveva avere una gamma operativa molto più ampia e quindi ha un concetto di forma leggermente diverso dal resto delle Hydro.
Senza svelare i segreti del design, lo shape è ottimizzato per stabilità, bassa resistenza aerodinamica, decollo anticipato e massima leva sul foil. Il ponte convesso favorisce il flusso d’aria laminare più a lungo sulla tavola e si puo’ effettivamente sentirlo attraverso il vento. Il volume e la lunghezza elevati aumentano l’inerzia della massa e stabilizzano la tavola in aria dando il ​​controllo del “pilota automatico”. I cutaway aiutano a ridurre la linea di galleggiamento, rendendo più efficienti il ​​decollo e gli atterraggi.
I rails alti danno al rider più leva quando è inclinato sopravvento e questo aumenta il momento di raddrizzamento e la spinta in avanti. La scassa dell’albero Ultra Low riduce la leva tra il centro di sforzo nella vela e il foil e quindi aumenta la spinta in avanti e quindi la velocità.
La protuberanza della poppa sul ponte ha due scopi;
1# dà un 6° senso durante la strambata così si puo’ sempre trovare il proprio equilibrio.
2# dà supporto per il piede per pompare fuori quando si decolla con vento più leggero.
Penso che la chiave di questo design sia nel bilanciare tutti i principali aspetti, ci sono molte innovazioni incluse e trovare un solido equilibrio senza compromessi è probabilmente la caratteristica chiave.
Per le regate si hanno sempre condizioni e scenari inaspettati, quindi si ha bisogno di una tavola che possa funzionare in condizioni non perfette. Abbiamo anche dato alla tavola un’enorme quantità di opzioni di trim, con un lungo mastrack, 5 inserti per la footstrap longitudinale. Questo aiuta qualsiasi riders a regolare la tavola esattamente come preferisce.

Inizialmente questa tavola è stata progettata per i migliori atleti per spingere i loro limiti in foil e fornire loro gli strumenti per vincere.
Tuttavia, ad essere onesti, gli aspetti della stabilità che costituiscono una buona tavola da gara, rendono anche la vita più facile a tutti gli altri riders durante il foil, quindi i freeriders si sono davvero divertiti a testare la tavola e sono rimasti sinceramente sorpresi di quanto fosse più facile per loro creare un nuovo record personale in velocità.”

023-severne-hydro-mateus-isaac-photo-by-john-carter-1016-lr

MATEUS ISAAC
Il giovane rider emergente Mateus Isaac è stato il primo a firmare come rider Severne completo. Nella scena delle regate foil Mateus si sta già facendo un nome. Ha già vinto il suo primo evento PWA e ha più podi in più discipline tra cui l’ iQFOiL.
Alla domanda sul motivo per cui ha scelto di diventare un rider Severne a pieno titolo, Mateus ha detto; “l’attrezzatura più affidabile, facile e veloce sul mercato. L’attrezzatura è progettata per semplificarti la vita, e’ praticamente plug and play.“
Per quanto riguarda la sua prima esperienza sulla tavola Hydro, il messaggio e’ stato chiaro: “STABILE. Il design dello shape del ponte combinato con il design di prua ha creato una tavola estremamente stabile, si sente che la tavola non ha limiti di velocità. L’Hydro sembra un missile. Molto aerodinamica e bella.“
Dopo aver trascorso del tempo sulle nuove tavole, Mateus ha indicato che avrebbe utilizzato l’Hydro91 con vento fino a 15 nodi e l’Hydro85 con vento superiore a 15 nodi.

023-severne-hydro-mateus-isaac-photo-by-john-carter-1767-lr

LUUC VANOPZEELAND
Il rider olandese Luuc Vanopzeeland non è estraneo al marchio Severne. Nel 2019 Luuc ha vinto il suo primo titolo mondiale utilizzando una vela da regata HyperGlide 2 foil. Ora Luuc utilizzerà le vele Severne HyperGlide di ultima generazione e le tavole Hydro sia in slalom che in formula foil.

022-severne-luuc-vanopzeeland-dsc02796-scaled

Maggiori info su: www.severnesails.com/severne-introduces-the-hydro-foil-race-board-and-signs-new-riders/

source: Severne
photo: John Carter

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
2022 iQFOiL INTERNATIONAL GAMES Y&J: D2
NEXT
2022 IQFOIL INTERNATIONAL GAMES Y&J: D3
Potrebbero Interessarti
January 18, 2016
Attitude Sails: Allstar, la vela per ogni condizione
March 19, 2024
DUOTONE STINGRAY & STINGRAY SLS 2024: WINDSURF FOILING
March 25, 2015
TRITIUM: il nuovo trapezio Ion a flessibilità regolabile
October 1, 2021
Fanatic / Duotone Wave/Freestyle 2022: il video Clip
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K