redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

DUOTONE SUPER_HERO SLS 2.0: una vela wave da sogno

antonello - materiali - April 11, 2023
DUOTONE SUPER_HERO SLS 2.0: la vela wave dei tuoi sogni
antonello U
203 views 8 mins 0 Comments

Immaginando un mondo in cui le restrizioni nella progettazione e costruzione delle vele non esistano più, come sarebbe una vela da sogno? Per Duotone questo sogno è iniziato 4 anni fa: liberare la possibilità di creare una vela diversa da qualsiasi altra prima, con le seguenti caratteristiche:

  • Massimo controllo e range di vento
  • Ultraleggera nelle mani
  • Una vela sostenibile senza alcun sacrificio in termini di durabilità.

website-dtw-duotone-superherosls-marcpare%cc%81-maui-2022-fishbowldiaries-pav9259

Tuttavia, questi tre ‘desideri’ sono in contraddizione tra loro, ed è per questo che ci sono voluti 4 anni di puro sviluppo per questa vela. Il risultato è magico: la SUPER_HERO SLS permette la libertà di navigare con il proprio stile. Una connessione diretta con la vela grazie alla fulminea reattività della nuova tecnologia FUSION.
La progettazione delle vele consiste di 3 fattori: lo SHAPING, la TECNOLOGIA e i MATERIALI utilizzati per convertire il modello in un prodotto reale.
website-dtw-duotone-superherosls-marcpare%cc%81-maui-2022-fishbowldiaries-pav6760

Questo concetto di shaping è il culmine di oltre un decennio di sviluppo di SUPER_HERO e SUPER_STAR, combinando le caratteristiche migliori di entrambe le vele.
Per esaudire tutti i desideri dei windsurfisti, è stata progettata un’area di carico specifica per ciascuna misura di vela: più la vela diventa piccola, più il controllo diventa importante. Al contrario, più grande è la vela, più importanti diventano le prestazioni di planata e la sensazione di leggerezza.
website-dtw-duotone-superherosls-marcpare%cc%81-maui-2022-fishbowldiaries-pav9438

Per questo motivo, le misure più piccole fino alla 4.5 hanno un’area di carico bassa e centrata, simile a quella della SUPER_HERO standard, che garantisce il massimo controllo e la massima neutralità, soprattutto quando le condizioni si fanno difficili.
Tuttavia, a partire dalla 5.0, la posizione dell’area di carico viene gradualmente alzata e spostata in avanti da una misura all’altra. Così, la 5.7 risulta avere una posizione molto simile a quella della SUPER_STAR. L’area di carico più in alto solleva la tavola, migliorando le prestazioni di planata. Inoltre, rende la vela ancora più leggera tra le mani, fattore particolarmente importante per compensare l’aumento del peso derivante dalle vele più grandi.
website-dtw-duotone-superherosls-marcpare%cc%81-maui-2022-fishbowldiaries-pav9632

Una volta definito il concetto, il passo successivo era trovare una TECNOLOGIA adatta per questa vela wave innovativa. Con la nuovissima STRUTTURA A FUSIONE MONOBLOCCO è stato finalmente possibile eliminare i pannelli cuciti. Rispetto alle cuciture della SUPER_STAR SLS, questa nuova tecnologia offre i seguenti vantaggi:

    1. Ulteriore riduzione di peso di 150-200 g
    2. L’intera vela funziona come un corpo unico, in quanto viene eliminato qualsiasi tipo di “gioco” tra i pannelli. Questo si traduce in una vela più efficiente (= maggiore portata di vento) e più reattiva (= più leggera nelle mani)
    3. Più resistente: i test di strappo a macchina dimostrano che i monofili più spessi e persino i laminati rinforzati in Dyneema o Kevlar si strappano prima che l’incollaggio a fusione ceda.

website-dtw-duotone-superherosls-marcpare%cc%81-maui-2022-fishbowldiaries-pav9946

Il passo finale è stato definire i MATERIALI, fortunatamente già individuati con la SUPER_STAR SLS.
Con la SUPER_HERO SLS è sono stati risolti 2 problemi che si possono presentare con le vele ultraleggere:
website-dtw-duotone-superherosls-marcpare%cc%81-maui-2022-fishbowldiaries-pav9984

  1. Ultraleggere senza diventare spugnose
    Il Technora/Dyneema e il Kevlar hanno un’elevata resistenza allo strappo ma non sono molto rigidi (hanno una rigidità simile a quella del poliestere). Pertanto, se si riduce lo spessore dei pannelli per risparmiare peso (vele a membrana laminate o composite), queste vele tendono a diventare piuttosto spugnose e noiose da condurre. Questa spugnosità si traduce in una vela meno efficiente con un ridotto range di vento (soprattutto in caso di sovrainvelatura). Inoltre, una vela spugnosa risulta più pesante nelle mani (= peso dinamico) “mangiandosi” gran parte del vantaggio del minore peso fisico. Il carbonio, d’altra parte, ha una rigidità circa 3-4 volte quella di Technora/Dyneema e Kevlar. Utilizzando l’esclusiva COSTRUZIONE INTELLIGENTE IN CARBONIO XPLY è stato raggiunto un equilibrio ideale. Il CARBONIO XPLY nella zona ad alto carico della bugna e del top garantisce ridotte deformazioni e un’incredibile trasmissione di potenza. Tuttavia, l’XPly standard (leggermente più flessibile) nel corpo della vela evita che la potenza diventi incontrollabile.
    website-dtw-duotone-superherosls-victorfernandez-maui-2022-fishbowldiaries-z722207
  2. Ultraleggero senza sacrificare la durabilità
    Inoltre, un minore spessore del corpo velico riduce automaticamente la resistenza e la longevità in generale. Indipendentemente dai materiali high-tech utilizzati, la riduzione dello spessore rende sempre un prodotto spugnoso e/o meno durevole. Questi sono i motivi per cui ridurre peso in modo semplice, riducendo lo spessore, non è mai stata un’opzione ammissibile per la casa tedesca, i cui prodotti sono sempre progettati secondo il motto “LIGHT DONE RIGHT” (“LEGGERO FATTO BENE”), suffragato dalla GARANZIA DI 5 ANNI di casa DUOTONE. Utilizzando SUPER_HERO SLS per la prima volta, si ha la sensazione che il rider si unisca con la vela e si è veramente in contatto con le onde. Le reazioni fulminee e senza alcun sacrificio in termini di controllo sono un vero e proprio cambiamento di gioco, tanto che tutti i Pro Rider DUOTONE utilizzeranno la SUPER_HERO SLS nel 2023.
    website-dtw-duotone-superherosls-victorfernandez-maui-2022-fishbowldiaries-z9d9101

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

+ STRUTTURA A FUSIONE MONOBLOCCO – niente più pannelli cuciti, con un risparmio di peso di 150-200g. Tutti i “giochi” tra i pannelli sono stati eliminati e la giunzione a fusione è ancora più forte di qualsiasi materiale monofilm o xply *NEW*
+ PESO DINAMICO RIDOTTO – SUPER_HERO SLS risulta leggerissima nelle mani! *NEW*
+ COSTRUZIONE INTELLIGENTE IN CARBONIO XPLY – il CARBONIO XPLY nella zona ad alto carico della bugna e del top garantisce ridotte deformazioni e un’incredibile trasmissione di potenza. Tuttavia, l’XPly standard, leggermente più flessibile, nel corpo della vela evita che la potenza diventi incontrollabile. *NEW*
+ XPLY PLUS – laminato (100/150 micron) con una bassissima deformabilità e un’incredibile resistenza ai raggi UV e alle lesioni
+ SUPER-LIGHT BUMPER – super leggero, con slot integrato per l’indicatore di trimmaggio del caricabasso
+ STECCHE IN EPOXY – stecche epossidiche infrangibili.

website-dtw-duotone-superherosls-victorfernandez-maui-2022-tobybromwich-4402

Di seguito le principali specifiche tecniche: (cliccare sulla foto per ingrandirla / solo su desktop)

specs

Per maggiori informazioni:
https://www.duotonesports.com/windsurfing/sails/super-hero-sls/

source & video: DUOTONE
photo: Fish Bowl Diaries, Toby Bromwich

TAGS: #Duotone#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#sails#WAVE#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
FPT King and Queen of the Caribbean 2023: D3
NEXT
TRE GIOVANI RAVENNATI AL LORO PRIMO CAMPIONATO EUROPEO
Potrebbero Interessarti
November 10, 2017
WF2017: Gianluca Martelli e i le tavole SUP HF
March 7, 2019
Neil Pryde Flight EVO: volare senza sforzo
April 2, 2024
JP X-WINGER: LA TAVOLA COMPATTA DA WING FOIL
May 18, 2016
Patrik Boards: F-ride, resistente, manovrabile, veloce e divertente
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K