redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Swk Surf a Porto Ferro: 12 – 14 settembre 2014

RIWmag - prossimi eventi - July 31, 2014
Swk Surf a Porto Ferro: 12 - 14 settembre 2014
RIWmag U
131 views 8 mins 0 Comments

Porto Ferro, a metà settembre il quarto raduno Swk Surf: sport, bellezza ed enogastronomia in un angolo di paradiso

SASSARI, 15 luglio 2014 – Riparte dalla splendida baia di Porto Ferro il raduno Swk Surf. L’evento, giunto alla quarta edizione, è in programma dal 12 a 14 settembre: surf, windsurf, kitesurf e sup in una formula accattivante che unisce sport, bellezze naturali ed enogastronomia. Tre giorni di eventi sotto il sole di Porto Ferro per avvicinare i giovani agli sport acquatici e promuovere le bellezze del territorio nel periodo di bassa stagione, quando ancora il bel tempo accompagna gli ultimi scampoli d’estate. Il raduno Swk Surf torna per la quarta edizione, con un ricco calendario di appuntamenti che alle gare dei campioni affianca corsi e competizioni amatoriali rivolte agli studenti, in particolare agli universitari.

I dettagli della manifestazione sono stati presentati questa mattina all’Università di Sassari da Giacomo Sanna della Mec3 Sport che organizza l’evento in collaborazione con la Pubblicitas – gruppo Italtelo. Al momento gli iscritti sono 150 circa e sono attese presenze anche internazionali. “Swk sarà una festa del mare – ha detto Sanna illustrando il programma – che siamo riusciti a far conoscere anche oltreconfine”. Grazie a un video su internet, ad esempio, un gruppo di surfisti inglesi si è innamorato di Porto Ferro e parteciperà al raduno di metà settembre.
L’Swk Surf Porto Ferro si propone come un’occasione per avvicinare appassionati e studenti al surf, windsurf, al kitesurf, al sup. Universitari ma non solo: a seconda delle condizioni meteo verranno infatti organizzati regate amatoriali e corsi di avvicinamento per i più piccoli. I partecipanti potranno ammirare sulle acque della baia atleti di rilievo internazionale. Tra gli ospiti del raduno Swk è prevista la presenza, per il mondo del windsurf, di Stefano Lorioli, Matteo Spanu, Federico Nesi; per il kitesurf di Davide Filapizzo; per il surf da onda Vittorio Casu, Marco Pistidda e per il sup Carsten Marowski. Saranno cinque le associazioni coinvolte: Mec3 Sport, la scuola di Porto Liscia-Coluccia, Alghero Kiteboarding, Sup Sardegna e Nsst Porto Ferro.

swk-surf-a-porto-ferro-12-14-settembre-2014a

A fare gli onori di casa è stata il prorettore Laura Manca, col rettore Attilio Mastino tra i promotori nello scorso gennaio del progetto ‘Surf-Amo’, che ha avvicinato il mondo della vela all’ateneo sassarese. “Eventi come questo sono non solo una promozione dello sport e dei suoi valori, ma dimostrano una grande attenzione all’aspetto didattico, soprattutto nei confronti di studenti e ragazzi”, ha detto.
Sulla stessa linea il delegato rettorale allo Sport, Piero Canu, che ha coordinato la conferenza stampa e ha ricordato i risultati del progetto ‘Surf-Amo’ che in pochi mesi ha portato a ottimi risultati, tra cui la vittoria della squadra universitaria di vela alla regata ‘Vento de l’Alguer’, domenica scorsa. “Altri enti locali stanno seguendo il nostro esempio – ha spiegato – e a settembre amplieremo la nostra partnership con la Marina militare”.
E anche la stessa Marina era presente, con il capitano di fregata Mauro Coppadoro che ha portato il saluto del comandante della Scuola sottufficiali della Marina militare della Maddalena, il capitano di vascello Claudio Gabrini: “In 65 anni di storia della scuola abbiamo insegnato a navigare a migliaia di allievi. Da maddalenino vivo il mare 365 giorni all’anno – ha spiegato -, ben venga quindi ogni tipo di attività per vivere meglio e non solo d’estate questo splendido elemento”.

L’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi, non potendo partecipare direttamente alla conferenza stampa, ha inviato il suo saluto: “L’organizzazione da parte di Mec3 Sport di una manifestazione con ‘Swk surf Porto Ferro’ è una motivazione forte per appassionati di sport acquatici e non solo per raggiungere Alghero in un periodo meno consueto ma quando il clima è molto piacevole, anzi praticamente è ancora piena estate; è un evento atteso e molto seguito nel panorama surfistico, perché ormai giunto alla quarta edizione, e perciò di richiamo turistico; infine, incarna pienamente una delle tipologie di prodotto turistico, quello attivo-sportivo, che l’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio promuove con convinzione anche nell’ottica della destagionalizzazione”.

Delle discipline surfistiche come opportunità per il territorio ha parlato anche Stefano Pisciottu, riferimento del settore col suo centro windsurf a Coluccia, nei pressi di Santa Teresa Gallura. Tra aprile e ottobre, ha detto, in giornate considerate non turistiche a causa del forte vento, ci sono regolarmente dalle cento alle centocinquanta persone che solcano le onde. “Queste categorie di sportivi sono abituate a frequentare le nostre località più ventose durante l’arco di tutto l’anno; cambiando la mentalità, deve cambiare anche il mercato locale della ricettività, aprendo le strutture turistiche anche a Natale e a marzo, considerato che si tratta di una comunità di persone con una buona capacità di spesa”.
Di grande opportunità per il turismo ha parlato anche Roberto Fadda, tra gli organizzatori del Porto Ferro Surf Clash: “Porto Ferro è l’unica baia del Sassarese e manifestazioni come l’SWK contribuiscono a valorizzarla, portando sul territorio atleti e sponsor da tutta Italia”.

swk-surf-a-porto-ferro-12-14-settembre-2014

SWK sarà quindi sport, ma anche buona cucina e tradizione: sulla spiaggia di Porto Ferro verranno organizzate delle cene tipiche sarde in collaborazione con alcuni produttori locali. Durante la tre giorni, su una delle spiagge che ospiteranno la manifestazione sarà inoltre organizzata la seconda edizione di “RIFIU-THLON” una raccolta rifiuti in collaborazione con AICS, Ecovela Play e l’Associazione Nazionale Ambiente Agriturismo che metteranno in premio un soggiorno premio per 2 persone. Sono poi previsti un concorso fotografico dedicato agli amanti della fotografica sportiva e naturalistica, oltre a tornei di pallavolo e di calcetto 3 contro 3.

L’evento sarà possibile grazie alla collaborazione di:
Il Baretto di Porto Ferro, Windnews, Fireex Antinicendio, 4Windsurf, Ecovela Play, Unione Nazionale Ambiente Agriturismo, Endas Sardegna, Slowriders, Camping La Mariposa, Valore Sardegna, Asd Alghero Kiteboarding, Consorzio del Vento, Asd Club Porto Liscia, Surf Camp & School di Porto Ferro, Black Market, Centro Nazionale Sportivo Libertas, Università degli Studi di Sassari, Scuola sottufficiali di La Maddalena.
Nel villaggio sportivo allestito in spiaggia saranno presenti alcuni sponsor tra i quali White Reef, AL360, RRD, Decathlon Sassari, Vigne Colline del Vento, Acqua Santa Lucia e TripTo.

Maggiori info su: www.facebook.com/events/729630697098390/permalink/731861226875337/

source & photo: SWK SURF PORTO FERRO

TAGS: #italia#italiana#Porto Ferro#redazione#riw#riwmag#SWK#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
NeilPryde Pro Racing Camp, 2do episodio: la tavola
NEXT
FUERTE PWA GRAND SLAM: D7, KIRI E SARAH-QUITA
Potrebbero Interessarti
July 6, 2016
Continent-Island GPS Crossing Race: la Traversata dello Stretto
October 20, 2016
DUNKERBECK SUP CHALLENGE – COSTA MOGAN / GRAN CANARIA
February 9, 2021
La Red Bull Storm Chase è tornata, la caccia è aperta
May 22, 2018
In arrivo il PORTOPOLLO ADVENTURE CAMP 2018
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K