English Version follows
Farrel O’Shea (Faz per gli amici – Simmer, O’shea) è un Speed Knight, nel cuore, nella mente e nell’acqua. Si può leggere nei suoi occhi lo Spirito del cercatore, dell’avventura.
Onore, coraggio, rispetto sono la sua bandiera … e lui non molla mai … anche quando è seriamente infortunato.
Non è un pazzo … è solo un Cavaliere senza macchia e senza paura!
Era già un Windsurfer famoso negli anni ’80 (anni in cui scrisse anche un interessante libro sul windusrf). Ha investito quello che ha guadagnato gareggiando in windsurf per creare un suo brand: O’Shea. Surf, SUP, mute, accesori, e naturalemte abbigliamento all’ultimo grido!
Principe: Ciao Farrel, come va? Finalmente ce l’hai fatta (a superare la barriera dei 50) … Avevo gli occhi lucidi quando ho letto, da Roma, sulla bacheca di Luderitz Speed Challenge: new English Record, Farrel O’Shea 51.20kts!!!
Faz: … anche i mei occhi erano lucidi …
P: Cosa ti è passato per la mente appena prima del tuo run?
F: Il vento era proprio forte, forse oltre 60 kts, il mio solo obiettivo era quello di riuscire a partire (più facile a dirlo che a farlo) e poi attaccare l’angolo (dove il Canale fa un angolo facendoci passare dal traverso al lasco pieno e poi si entra in run) .
P: Descrivici il tuo run … cosa hai provato nel run e dopo aver appreso il tuo risultato.
F: Il run è stato stranamente ok … potevo sentire che era molto di gran lasco, la pinna quasi non si sentiva, ho avuto una buona raffica, ho avvertito che il vento spingeva davvero forte … In quel momento bisogna resistere … l’Angelo è con te …
All’inizio non ho visto il risultato, è abbastanza difficile uscire dal canale e mettere la roba sul trailer in quel vento … Ho guardato il GPS e segnava 51,3 … ho pensato fosse la velocità massima … Nel run precedente avevo fatto 52 di massima e 49,99 sui 500mt.
Improvvisamente la porta del Van del timing si è aperta e diverse persone saltavano strillando … Waggy (Paul Wagstaff of Bay Sport Table View, Cape Town) e Paul (Railton) di Super Sport TV erano euforici e Fabrice (times keeper) striilava!!!
Ho guardato di nuovo il GPS e la velocità massima era 53kts … il resto è storia.
P: Tu andavi già forte negli anni ’80 per esempio a Sotavento … ma se non sbaglio hai dovuto aspettare l’inverno 2008 ( Master of Speed a St. Marie de la Mer) per archiviare i 40kts?
F: Quell’edizione del Master of Speed è stata hard core. Ci sono andato più volte con John Smalley (ora Bluesmith), un ottimo sailor.
Quel grande giorno di Marzo 2008 (5) abbiamo entrambi battuto il record Inglese di Whiteys (Dave White) … un giorno che probabilmente nessuno di noi due mai dimenticherà … HARDCORE!!!
P: Si narra che un tempo hai skatato il marciapiede di West Kirby che separa il laghetto dal mare con un forward è vero?… Hard Rock Amico mio!!!
F: Questa naturalmente è una leggenda e folclore locale … quel giorno ho fatto dei forward con il gun da speed nel laghetto e poi sono saltato da li’ al mare con un chop hop!
P: Anni e misure
F: Ora? 99kg x 191cm, 52 anni … la vita è crudele 🙂
P: Perché fai Speed?
F: E’ una passione e un qualcosa in più, qualsiasi sia la tua velocità il giorno seguente non sarà mai abbastanza.
P: Cos’è per te lo Speed?
F: Un’evasione … quando sono su quella tavola mi dimentico la mia data di nascita nel passaporto e sono un tutt’uno con lei.
P: Cosa pensi che potremmo migliorare per andare forte con maggior facilità?
F: Parecchio … tutto, come abbiamo sempre fatto … adesso forse la tecnologia delle pinne sarà il prossimo step tangibile.
P: Come sta andando il tuo Brand O’Shea? Sembra bene! Si dice che i tuoi SUP gonfiabili siano super! Qual è la tua filosofia nel lavoro e quali sono i tuoi piani per il futuro?
F: Il nostro obiettivo è quello di fare alta qualità, spero che la gente possa credere nel nostro brand e che stiamo lavorando nel miglior modo possibile. Stiamo in questo campo, dvvero da parecchio tempo: 35 anni … Cerco di utilizzare quella poca conoscenza che ho guadagnato in questi anni al fine di ottenere un buon effetto finale …
P: Ricordo, circa 10 anni fa, tornando insieme da una tappa di Coppa del Mondo in Namibia, che tu scrivesti sul foglio della dogana (dove è richiesta la tua occupazione) Studente … Da principio mi sono fatto una risata perché non eri proprio un pischello di primo pelo … poi però hai detto che nella vita “stiamo sempre imparando”…
F: Se non siamo preparati ad ascoltare ed imparare poi non avremo nulla. Nello sport c’è troppa gente che si auto-acclama professore. A me piace ascoltare e poi trarre i miei giudizi e le mie conclusioni.
P: Cosa cerchi quando vai nel Run?
F: Semplice, una partenza facie. Chi è stato a Luderitz sa benissimo quanto è difficle passare la linea di partenza a 50kts.
P: Che tavola, vela, pinna e pesi hai usato ne tuo Magic Run?
F: vela 5.6, mistral 41, e circa 12kg di peso, pinna Gasoil 19.5 .
P: Cosa ricordi con piacere della tua vita nello speed? Un momento, un’emozione, o una cosa divertente … un giorno …
F: Ricordo che quando il mio traguardo erano i 40kts ho fatto 39,99 nel 2007 …
E lo stesso è successo adesso che inseguivo i 50 … subito prima di aver fatto 51,22 ho avuto un bel 49,99 e ho pensato Non c’è un DIO!!!
P: Qual è l’atmosfera con gli altri Speed Knights?
F: E’ uno specchio della società, non sono tutti uguali, ognuno ha il suo obiettivo personale …
In qualche rider riesco ad avvertire profondamente radicato lo Spirito dello Speed – questa è roba forte!
P: Quando e come ti è venuta la febbre dello Speed?
F: Ho fatto Weimouth nel 1984, poi Sotavento nel 1986 e così via … una vista sprecata eh?!
P: Cosa vorresti dire a quel ragazzo che sta cominciando a fare Speed?
F: Sii paziente, il gran giorno arriverà. Quando le condizioni “rendono”, “rendono” per tutti … così ognuno ha almeno una chance di fare un run con un Angelo sulle spalle – questo è il Santo Graal!!!
P: Super Boy!!! E’ Stato bello averti su Riwmag! Ci vediamo presto in qualche Canale!
F: E’ stato grande mangiare un po’ di pasta asciutta con te 😉
P: Ho dimenticato una cosa, qualche anno fa durante un “momento Guinness senza freni” (la famosa Birra Irlandese) mi hai detto “un giorno ti racconterò una storia!”… quindi non adesso … con calma … ma sto ancora aspettando 😉
Forever Speed!!!
F: Moi (dal francese: io) Guinness – mai!!!
English Version
Farrel O’Shea, (Faz for the friends) is a real Knight… in the Heart, in the mind and in the water. You can read in his eyes the Spirit of the search … of the adventure …
Honor, courage, respect are his flag … and he never gives up … even when he is broken …
He is not a crazy guy … he is just a Knight in Shining Armor!
He was already an hot Windsurfer in the ‘80’s and with what he got from windsurfing he create a beautiful Company: O’Shea: Surf, Sup, wetsuit, bags … and for sure super cool clothing.
PAB: Ciao Farrel, how are you mate!!! Finally you did it!!! (50 barrier) I had the eyes a bit lucid when I was reading from Rome your Speed on the Luderitz Facebook page.
Congratulations and welcome on Riwmag
Faz: My eyes were a bit lucid too!
P: What have you had in the mind just before to start the Run of the 51,20kts?
F: It was very windy, perhaps over 60 knots, my sole aim was to try and start (easier said than done) and then attack the entry corner.
P: Describe your run … and your feeling during and after you saw the score.
Faz: The run felt weiredly ok … I could feel it was very broad, the fin felt pretty light, I got a good gust and could feel the wind pushing real hard, at that monent its time to hang on in, the angel is with you …
I didn’t see the score initally, it’s quite tricky to get out and back onto the trailer to get back to the start. I looked at the gps it said 51.3 , I thought it was the top speed, the run before id done 52 top speed on the GPS and got a 49.99 500m time. Suddenly the door burst open on the timing wagon and a lot of people were jumping up and down, I recall seeing Waggy and Paul from Super Sport Tv going nuts and Fabrice the timer shouting. I looked back at the gps it then said 53.0 . v max . the rest is history …
P: You did some resonable speed already in the ‘80s at Sotavento … but you had to wait long time before to cross the first barrier (the 40kts … happened when we were at Stes Maries de La Mer during the Winter 2008, isn’t it?)
F: That rendition of “Masters of speed“ at st Marie was a hard core winter!!!
I travelled a lot with John Smalley (now of Bluesmiths) a great sailor himself. That big day in March we both broke Whiteys British record, probably a day in both mine and Johns lifes we will never forget – HARDCORE !!!
P: Rumors tell that once upon a time … you crossed the West Kirby wall with a foward loop landing on the sea? Hard Rock mate!!!
F: That’s of course just legend and folk law, the same day I did some forwards on the lake on the speed needle, and later jumped the wall chop hop style!
P: Your size and age?
F: Now? 52 … 191cm x 99kg – life is cruel hey 😉
P: Why do you do Speed?
F: Its a passion and addiction, whatever the speed is, next day its never enough.
P: What is the Speedsailing for you?
F: Escapism … when I’m on that board, I forget the DOB on the passport and just get on with it …
P: What do you think we could improve to get easier faster?
F: A lot … in fact everything, as we have always done … right now fin technology may be the next tangable step.
P: How is going O’shea brand … looks like great! Look like your inflatable SUP are super!!! Which is your business philosophy and your plan for the future?
F: We aim to make high quality – I hope people can trust in our brand that we are doing the best job possible. We have been involved in our sport for a very long time 35 years, I’m trying to use the little knowledge that I have gained on the way to good effect …
P: I remember 10 years ago coming back from the world Cup in Namibia on the custom paper you wrote (about your occupation) : Student…. I was a bit laughing cause you was already not a pure “beardless boy” … but you said … in the life we are always learning …
F: If we are not prepared to listen and learn we have nothing. We are in a sport of too many self aclaimed professors. Me, I like to listen and make my own judgements and conclusions.
P: What are you looking for when you go in the run?
F: Although it sounds simple … a smooth quick start. Any one who has been to Luderitz will apprecaite how difficult it is to cross the start line at 50 knots!
P: Which sail size, Board and how many weight you had in your fastest RUN?
F: 5.6 sail, Mistral 41 and about 12 kg in weight vest … Gasoil fin 19.5 .
P: What do you like to remember from all your speed life … one moment, one emotion, one funny stuff … one day …
F: I remember chasing 40 knots and getting 39.99 in 2007.
And equally doing 50 in Luderitz and after official checking getting 49.99
There is no GOD !!!
P: What about the atmosphere with the others Speed Knights?
F: Its just a mirror on society, not everyone is the same, but everone has the same goal. I see the Spirit of speed really strong in some riders – thats heavy stuff!
P: When and how did you get the speed fever?
F: I did Weymouth in 1984, and then Sotavento in 1986 and so on … lifetime wasted hey?!
P: What would you like to tell to the guy who is going to start Speedsailing?
F: Be patient, the good days will come. When the conditions yield, they yield for everyone … then everyone has at least a chance for a run with the angel on your back – thats the holy grail.
P: Super Boy!!! Great to have you here on Riwmag! See you soon in some Canal!
F: Great to chew the spaghetti with you 😉
P: I forgot one thing … Some years ago during a “proper Guinness moment” you told me: one day I will tell you a story … Then … not now … with calm … but still waiting 😉
Forever Speed!!!
F: Moi Guiness – never!!!
interview: Andrea Baldini 4 www.RIWmag.com
photo courtesy: Farrel O’Shea, Eric Bellande, Patterson, Alex Williams