redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Tokyo 2020: regate RS:X ai blocchi di partenza

RIWmag - classi (pre)olimpiche - July 24, 2021
Tokyo 2020: regate RS:X ai blocchi di partenza
RIWmag U
115 views 43 secs 0 Comments

24/07/2021 – Le regate RS:X per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 inizieranno ufficialmente domani, domenica 25 luglio con 3 round al giorno in programma anche per il 26, 28, 29 e con le medal races programmate per il 31 luglio.
Tutte le regate si svolgeranno a Enoshima, a 50 chilometri a sud di Tokyo.
Nella flotta femminile le atlete piu’ forti da tenere d’occhio sono l’olandese Lilian de Geus, la francese Charline Picon, l’israeliana Katy Spychakov, la polacca Zofia Noceti-Klepacka, la spagnola Blanca Manchon, la canadese Nikola Girke, l’inglese Emma Wilson, l’italiana Marta Maggetti e la cinese Yunxiu Lu.

Nella flotta maschile gli atleti piu’ forti da tenere d’occhio sono l’olandese Kiran Badloe, l’italiano Mattia Camboni, il greco Byron Kokkalanis, il polacco Piotr Myszka, il francese Thomas Goyard, il cinese Kun Bi, l’israeliano Yoav Cohen e l’inglese Tom Squires.

Sullo specchio d’acqua di Enoshima il meteo può essere molto vario da un giorno all’altro con venti deboli come possibili tifoni: la versatilità sarà un elemento chiave.
La forma fisica e la capacità di recupero saranno un altro elemento chiave considerando il caldo e l’umidità locale.
Dopo 17 anni e 4 stagioni olimpiche la medal race di questi Giochi Olimpici segnera’ la fine della classe RS:X.

photo: Sailing Energy (c) World Sailing
video: World Sailing

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
CEDE ALTA PRESSIONE AL NORD, ESTATE INFUOCATA ALTROVE
NEXT
Tokyo 2020, D1: italiani RS:X nella top5
Potrebbero Interessarti
April 6, 2014
Loano, Nazionale T293, D2: le dichiarazioni degli atleti
May 24, 2019
Windsurfer a Mondello: il via all’Open internazionale
October 26, 2016
MONDIALI T293 A TORBOLE, D3: dominio italiano
May 10, 2017
Campionati Europei RS:X 2017 a Marsiglia: D2
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K