redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

WindFestival 2014: le vele Point-7 2015

RIWmag - eventi - October 14, 2014
WindFestival 2014: le vele Point-7 2015
RIWmag U
177 views 9 mins 0 Comments

Al Windfestival 2014 Francesco Dote di NonSoloMute rappresentava Point-7 ed esponeva le relative vele 2015:
“sono qui a presentare le novità Point-7 in quanto collaboro con Andrea Cucchi dal 2007, da quando entrambi con attività diverse abbiamo deciso di intraprendere due nuove avventure, entrambi con tanti sacrifici,  passione e voglia di dimostrare a tutti che partendo da zero si può arrivare in alto. Visto che Andrea è a Silt per il PWA vi presento io una parte delle novità che ho portato al windfestival per Point 7.

SWAG 3G – puro wave

swag2

La SWAG è una vela a tre stecche  leggerissima e perfetta per il wavesailing down the line. Il 2015 ne segna l’inizio della terza generazione. Con una bilanciata spinta anteriore questa vela genera portanza e proiezione durante il bottom turn, neutralizzando completamente la spinta sul braccio posteriore quando si fa un top turn. La swag combina un profilo proiettato in avanti con un’ottima stabilità e neutralità, creando il mix perfetto per il puro wavesailing.
L’obiettivo per il 2015  era di riuscire a gestire correttamente portanza e neutralizzazione in modo da garantire la performance ottimale. Il 2015 rappresenta il terzo anno consecutivo in cui Point-7 insegue questa strada ed il modello continua ad evolversi. In particolareeh hanno lavorato sul concetto di “cut away” degli anni 80, rendendolo nuovamente moderno. Avere una balumina troppo lunga e morbida su una vela a tre stecche comporta un eccessivo ammorbidimento del profilo, con una diminuzione della performance.
Riuscendo a riadattare il concetto di cut away sulla Swag, sia sul pannello centrale che sulla vela in generale, il controllo è stato incrementato creando meno interferenze e facendo sì che la penna sbatta meno in condizioni di sovrainvelatura, con una maggiore stabilità e, soprattutto, molto portanza e fluidità per il wavesailing. Così facendo, infatti, la vela ha bisogno di essere cazzata meno di caricabasso, guadagnando in rigidità e reattività, rendendo completamente inutile l’utilizzo di ulteriori stecche.
Le nuove misure sono 3.3 – 3.7 – 4.1 – 4.5 – 4.9. Bisogna considera che ogni misura corrisponde ad una misura in più delle corrispettive vele a 4 stecche.
Misure disponibili: 3.3 – 3.7- 4.1 – 4.5 – 4.9

SALT 5G – Senza freno

salt

La SALT è in continua evoluzione dal primo anno che è stata introdotta. Ogni misura è testata separatamente con le specifiche condizioni di vento per cui è stata progettata. È una vela assolutamente new school. I cambi individuali fatti su ogni misura rendono ogni vela assolutamente perfetta per le condizioni in cui dovrebbe venire usata e per creare il range di vele perfetto. Il profilo, la rotazione delle stecche e il twist, sono stati rifiniti singolarmente su ogni misura in modo da rendere le vele più leggere tra le mani e manovrabili al massimo, permettendo così al rider di concentrarsi sulle sue capacità. Maggiore controllo ed extra comfort. Il profilo ad S delle stecche è stato aumentato, rendendo la vela più veloce in modo da poter far staccare il rider ancora più in alto e guadagnare altri preziosi punti. La penna più piccola e chiusa rende la vela più reattiva e controllabile nelle manovre, favorendone la maneggevolezza. Nuovo diametro delle stecche.
Misure disponibili: 3.6 – 4.0 – 4.2 – 4.5 – 4.8 – 5.0 -5.2 – 5.6

La neonata, SALT5G CampelloLTD è un ’edizione limitata della Salt, autografata e realizzata dal pluricampione mondiale, Ricardo Campello.

saltcampello

Una versione iper radicale della Salt 5G, una vera e propria V111 pro model. Ci siamo concentrati su tutti i minimi dettagli, riducendo i fronzoli al minimo con un solo obiettivo in mente: la performance più estrema. Amarla o odiarla. Non ci sono vie di mezzo. Dipende dalla visione che si ha del wavesailing. Un design interamente puntato sulle idee e necessità irrinunciabili di un campione del mondo che sogna una vela esattamente come la desidera. Niente finestra in xply, nè vario top, tasche delle stecche in xply, nuovo sistema di anello di bugna, nuovo diametro delle stecche, una bandiera venezuelana per rappresentare la sua nazione, senza ovviamente coprire tutto il Black, e
un ulteriore ego boost per spingerlo a portare a casa il triplo forward!
Misure disponibili: 3.6 – 4.0 – 4.2 – 4.5 – 4.8 – 5.0 -5.2 – 5.6

SPY

spy

La spy è una vela wave a cinque stecche onshore, un capolavoro di potenza. Una perfetta combinazione tra pura spinta, controllo e portanza. Grazie all’avanzamento del profilo e all’aumento della tensione superficiale, la vela genera una potenza esplosiva, restando però altamente controllabile, hala portanza perfetta per permettere al rider di colpire il lip a qualsiasi velocità desideri. Ti dà la possibilità di scegliere se andare a fare un aerial oppure un cutback alla massima potenza senza perdere velocità. Grazie al profilo e la facilità di rotazione, riesce a generare una notevole spinta con un’ottima stabilità del profilo, permettendo al rider il massimo controllo nei salti. Il range della Spy offre un’ottima alternativa con condizioni di bump and jump.
Misure disponibili: 4.0 – 4.2 – 4.5 – 4.7 – 5.0 – 5.4 – 5.9 – 6. 4

SLASH 2G – Puro freestyle 

slash

Spinta, un sacco di pop, boma corto, base alta, pochissimo profilo ed estremamente leggera! Il sogno di ogni freestyler. Quest’inverno Nicolas Akagazciyan insieme ad Andrea Cucchi ha  sbudellato la Slash in modo da passare alla nuova generazione con la Slash 2G. Sono
state anche introdotte due nuove misure: 4.0 e 5.6 che saranno disponibili a inizio 2015. È stata abbassata la bugna e accorciato il boma in modo da facilitare il ducking. La balumina è stata tagliata più alta, in modo da garantire la massima libertà passando sottovento alla vela. La larghezza della penna è stata ridotta in modo da rendere la zona superiore della vela più rigida e leggera. Il pannello in Dacron sull’albero è stato allargato in modo da generare la massima portanza e potenza per bilanciare il peso del rider, massimizzando il pop.
La vela risultante è ora estremamente facile da gestire, in qualsiasi condizione. Se prima ci fossero state parti inutili, ora non ve ne sono e la nuova Slash è la più reattiva e orientata al freestyle di sempre.
Misure disponibili: 4.0 – 4.4 – 4.8 – 5.2 – 5.6

HF 2G – freemove 

hf

La HF è una vela freeryde  realizzata con una costruzione molto leggera, senza comunque trascurare la robustezza che ha sempre caratterizzato la linea Point 7,  per non comprometterne la durata nel tempo. Le caratteristiche principali sono planata anticipata e facilità di
maneggevolezza, con il minimo sforzo da parte del rider. Nella versione 2015 è stata allungata la misura del boma che  permette alla HF una migliore spinta e velocità anche con tavole di maggior volume. La HF è la scelta ideale per i windsurfer che puntano più alla facilità di utilizzo e ad avere una vela leggera che funzioni meglio con condizioni leggere che vento forte.
Misure disponibili 5.2 -5.9 – 6.4 – 6.9

Le vele slalom ACX e ACK  sono disponibili da metà ottobre e invece la AC ONE da Febbraio. Comunque per qualsiasi informazione potete contattarci alla mail [email protected] 

dsc_1849

Invece da quest’anno sul nostro sito dello shop www.nonsolomute-watershop.com potrete trovare sia i prezzi che finalmente le descrizioni dei prodotti in italiano.”

text: Francesco Dote 4 www.RIWmag.com
photo: www.RIWmag.com

TAGS: #Andrea#Dote#Francesco#Ippolito#italia#italiana#non solo mute#Point-7#redazione#riw#riwmag#Scotto#Valter#WindFestival#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Il tutorial di Franzella: SWITCH STANCE MOVES
NEXT
Dealer Meeting NP – JP @ Malcesine: i materiali
Potrebbero Interessarti
June 20, 2017
GWG/RRD1HOUR : ARMANDO BRONZETTI, PRESIDENTE CST
November 6, 2017
WF2017: Claudio Bertagna e le Simmer Boards 2018
June 10, 2022
IFCA JYM Slalom Europeans @ Calasetta: D3
July 14, 2014
Campionato Giovanile Slalom @ CST: finale
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K