redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

WindFestival: dieci anni sulla cresta dell’onda!

RIWmag - prossimi eventi - September 23, 2021
WindFestival: dieci anni sulla cresta dell’onda!
RIWmag U
235 views 4 mins 0 Comments

Diano Marina, 23 settembre 2021. Il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento è pronto per spegnere le candeline dei suoi primi dieci anni: dal 30 settembre al 3 ottobre a Diano Marina torna alla ribalta il WindFestival con un programma straordinario che offrirà agli atleti e al pubblico la possibilità di confrontarsi in attività sportive di mare e di terra senza mai dimenticare il divertimento.

01

Organizzato come sempre da TF7 Open Sport ASD, il WindFestival quest’anno vuole superarsi ancora una volta con una decima edizione memorabile che si declinerà sul lungomare e a terra con veleggiate, competizioni, escursioni nell’entroterra, classi di avvicinamento alle attività per neofiti, lezioni e prove gratuite di attrezzature e class con i migliori sportivi professionisti per le rispettive discipline.

02

L’evento beneficia dei patrocini della Regione Liguria e del Comune di Diano Marina e del supporto dell’Assessorato allo Sport e Gestioni Municipali Spa, CONI, FIV (Federazione Italiana Vela), Federalberghi, CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e dell’assistenza della Guardia Costiera. 
03

Andrea Ippolito e Valter Scotto, infaticabili organizzatori fin dalla prima edizione, hanno voluto festeggiare il decennale ampliando la scelta delle già numerose attività disponibili: gli sport di mare e di vento, cuore pulsante del WindFestival, comprendono Windsurf, Kitesurf, Surf, Sup, Wakeboard, Wingsurf e Foil e si rivolgono non solo agli atleti ma anche alle famiglie e ai bambini che avranno la possibilità di avvicinarsi alle attività velistiche e vivere il battesimo del mare con le classi gratuite di 30 minuti grazie alle tavole e alle attrezzature messe a disposizione dagli Espositori che presenteranno le anteprime per la stagione 2022.

04

Imperdibili le acrobazie di talentuosi campioni di windsurf fra i quali Alex Mussolini e Matteo Iacchino e, novità per quest’anno, la regata Multibrand dove ogni sponsor potrà “adottare” il suo atleta. La stella della vela Diego Negri, il campione dianese che il 10 settembre scorso ha conquistato a Kiel la medaglia d’oro nei campionati mondiali Star, sarà premiato in collegamento da remoto.

05

Quest’anno il WindFestival darà ancora maggiore spazio alle discipline adaptive offrendo all’interno dell’area Adaptive&Paralympic sport e attività adattate per lo svolgimento da parte di chi abbia una disabilità o ridotta mobilità. Gli atleti e gli ospiti, anche protesizzati, potranno cimentarsi in diverse discipline come la pallanuoto, il tiro con l’arco, basket e arti marziali in collaborazione con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Liguria.

06

Presente alla kermesse dianese anche l’associazione Toscana Disabili Sport che ha appena concluso con un grande successo la quinta edizione del Sotto Gamba Game a Riva degli Etruschi. Ritorno gradito al WindFestival anche per Enrico Sulli “The Fast Blind Rider”, windsurfista non vedente, che ai primi di settembre durante la traversata delle Bocche di Bonifacio è stato fermato a metà percorso dalle sfavorevoli condizioni meteomarine.

07

Ma non è tutto, questa edizione vedrà per la prima volta, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Rafting, esibizioni di rafting in mare con equipaggi misti di normodotati e diversamente abili.

08

Il calendario ufficiale delle esibizioni, dei contest e delle lezioni sarà consultabile per tutta la durata dell’evento sia sul sito web windfestival.it sia presso la segreteria della manifestazione.

09

Per iscrizioni: [email protected]

Ufficio Stampa WindFestival 2021 Sandro Bagno

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
METEOEVENTI: CENNI DI VENTO SUL TIRRENO
NEXT
2021 PANNONIA IFCA SLALOM EUROPEANS: D5
Potrebbero Interessarti
July 8, 2016
A Torbole il windsurf con i Campionati Italiani
May 20, 2015
PWA WAVE: NUOVA TAPPA A CROZON MORGAT
March 29, 2023
Prince of Speed: campionato del mondo di velocità ISWC 2023
November 20, 2017
“Prince of Speed”: waiting period dal 25/06 al 23/07
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K