redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Conclusa la 3^ tappa di Coppa Italia iQFoil

RIWmag - classi (pre)olimpiche - July 17, 2022
Conclusa la 3^ tappa di Coppa Italia iQFoil
RIWmag U
217 views 7 mins 0 Comments

Conclusa la 3^ tappa di Coppa Italia iQFoil
Tanto vento e tante regate alla 3^ tappa di Coppa Italia iQFoil: assegnati i podi dopo 17 prove, 15 per gli junior
Il Circolo Surf Torbole vince nelle categorie senior under 21 (Manolo Modena), Youth (Leonardo Tomasini), Junior maschile (Valentino Blewett) e junior femminile (Anna Polettini)

01

Conclusa al Circolo Surf Torbole la terza tappa di Coppa Italia della tavola olimpica iQFoil, manifestazione ricca di regate e con condizioni abbastanza inconsuete per la stagione: grazie alla bora che da ieri soffia in alto Adriatico, sul Garda Trentino il vento da sud si è presentato forte fin da metà mattinata, formando soprattutto nell’ultima delle tre giornate di gara un’onda lunga e alta, che con oltre 20 nodi di vento ha reso dure le regate soprattutto per i più giovani e messo alla prova anche le boe elettriche gestite dal Consorzio Garda Trentino Vela, che hanno resistito bene alle sollecitazioni.

02

Domenica inizialmente sono state mandate in acqua solo le flotte dei senior e degli youth, che hanno regatato per altre 6 prove, portando così a 17 le regate totali. I più giovani junior, essendo entrati in acqua più tardi hanno completato 4 regate, finendo così la manifestazione con 15 regate.
03

La classifica finale rispetto ai primi due giorni non ha subito grandi scossoni in tutte le categorie: vittoria netta dell’azzurro Luca Di Tomassi (SV marina Militare) tra i senior, che con 11 punti ha distaccato il brasiliano Isaac Mateus, secondo overall, e con 18 Daniele Benedetti (Fiamme Gialle), 2° italiano nella ranking di Coppa Italia. Bel risultato dell’atleta del Circolo Surf Torbole Manolo Modena, che ha mantenuto il quarto posto overall, terzo italiano e primo under 21: una promessa del windsurf nazionale, insieme a tanti altri giovanissimi, che stanno alimentando il vivaio in vista dei futuri appuntamenti olimpici.
04

Buon secondo posto under 21 del locale Alessandro Josè Tomasi (Fraglia Vela Riva); terzo Alberto Soncini (Centro Surf Bracciano). Per quanto riguarda le donne, che hanno regatato con gli youth prendendo i punti della classifica overall di tale flotta, vittoria senior di Marta Maggetti (Fiamme Gialle), seguita dalla caldarese Linda Oprandi, anche prima under 21, e dalla tedesca Theresa Steinlein.
05

Leonardo Tomasini, altra grande speranza giovanile del Circolo Surf Torbole, ha inanellato una serie di 14 vittorie su 17, meritandosi pienamente la vittoria; secondo posto del sardo Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) e terzo del laziale Matteo Molentino (LNI Civitavecchia). Nella categoria femminile Youth netta vittoria di categoria e ottimo quattordicesimo posto assoluto di Carola Colasanto (Tognazzi Village): a seguire Francesca Maria Salerno (Canottieri Lauria) e Sara Mangione (CV Sferracavallo).
06

Giornata lunga e intensa per i più piccoli junior e battaglia sportiva più agguerrita domenica tra i primi due della classifica finale, il locale Valentino Blewett del Circolo Surf Torbole e il compagno di squadra (ma laziale di residenza) Mattia Saoncella, quest’ultimo protagonista nell’ultima giornata di ben tre primi, che non sono stati però sufficienti per sorpassare un regolarissimo Blewett. Terzo Giulio Orlandi (SEF Stamura Ancona). Belle soddisfazioni per la squadra del Circolo Surf Torbole anche dalle ragazze con Anna Polettini prima di categoria, undicesima assoluta. Seconda classificata Medea Falcioni (SEF Stamura) e terza Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia).
Un poker di vittorie di categoria per il Circolo Surf Torbole, impegnato sì nell’organizzazione della regata, ma anche in acqua con una nutrita squadra agonistica gestita dal coach Dario Pasta: quattro atleti sono saliti sul gradino più alto del podio nella propria categoria, confermando così il club presiedsuto da Armando Bronzetti un riferimento per il windsurf agonistico non solo nazionale. Riassumendo le singole vittorie Manolo Modena si è imposto nell’under 21, Leonardo Tomasini negli Youth, Valentino Blewett e Anna Polettini negli Junior.
(cliccare sulle classifiche per ingrandirle / solo su desktop)
junior

seniorf

seniorm

youth

A Torbole erano presenti tre tecnici della Federazione Italiana Vela, tra cui Mauro Covre responsabile del team sviluppo e under 21 dell’olimpica oltre che della squadra azzurra giovanile, che ha così commentato questa ondata di giovani sull’iQFoil:”Direi che i numeri presenti a questa tappa di Coppa Italia testimoniano due aspetti fondamentali: c’è estremo interesse da parte di atleti di tutte le età, a partire dai quindici anni in su verso la nuova tavola e finalmente si sono risolti i problemi di approvvigionamento delle attrezzature. Per i Campionati Italiani Giovanili di Salerno è lecito aspettarsi numeri ancora superiori; vedremo se questo forte trend di crescita sarà confermato anche ai prossimi Youth International Game in programma sempre qui a Torbole i primi giorni di agosto, manifestazione che conta già oltre 140 iscritti internazionali. Il passo successivo sarà riuscire a strutturare correttamente l’attività all’interno dei circoli, mantenendo inalterata l’attenzione sulla classe Techno 293, che deve assolutamente rimanere la tavola di avviamento al windsurf agonistico. Occorrerà poi coordinare le iniziative della classe iQFoil con un calendario nazionale che tenga conto dei tanti impegni internazionali” ha concluso Covre.

source: Elena Giolai (c) CST

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
FUERTE ACTION Speed Week dal 30 giugno al 4 luglio
NEXT
Gran Canaria PWA 2022: D9, Daida e Philip
Potrebbero Interessarti
October 24, 2019
Lettera aperta della Classe RS:X al World Sailing Council
October 14, 2018
IV tappa Coppa Italia T293 + RS:X: D3
September 25, 2022
Benedetti vince gli IQFoil International Games
June 4, 2019
RS:X, Hempel World Cup Series a Marsiglia: D1
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K