redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

FPT CAPE TOWN 2024, D1: SINGLE ELIMINATION

RIWmag - eventi - February 11, 2024
RIWmag U
783 views 7 mins 0 Comments

Jacopo Testa (WeOne/Point-7) vince la single elimination al primo giorno dell’ FPT Cape Town 2024. L’apertura della stagione è stata contrassegnata da venti nucleari sul lago Rietvlei presso il Milnerton Aquatic Club, che hanno portato a spettacolari azioni sull’acqua.
Lisa Kloster (Sailloft/MB-Boards) ha vinto la singola delle donne, mettendosi in una posizione eccellente per assicurarsi il suo primo trofeo in un evento internazionale. Tuttavia, il tema della giornata è stato Niclas Nebelung (Duotone/Maui Ultra Fins), che ha conquistato la seconda posizione nella categoria maschile eliminando il campione EFPT 2023 Lennart Neubauer (Starboard/Severne/Maui Ultra Fins).

10/02/3034 – Il primo giorno di gara si è concentrato sull’intera eliminazione singola sia per gli uomini che per le donne in condizioni di acqua piatta sul lago Rietvlei. Con una flotta di concorrenti ben fornita e venti che soffiavano oltre i 30 nodi, erano presenti tutti gli ingredienti per una giornata indimenticabile di freestyle. Nei primi turni sono stati i tedeschi Marco Lufen (JP/NeilPryde/Maui Ultra Fins), Sebastian Gux (GA-Sails/Tabou/Maui Ultra Fins) e Felix Volkhardt (WeOne/Gunsails/Maui Ultra Fins) a impressionare e a superare le loro heat. Sfortunatamente, si sono scontrati stati tutti contro i favoriti dell’evento nel turno successivo e quindi hanno dovuto cedere per avere una possibilità di rimonta nella doppia eliminazione.

George Grisley (Duotone) ha messo insieme un paio di heat solide, cercando di mostrare le sue variazioni Ponch dello Shaka. La sua marcia è stata fermata però da un in forma Sam Esteve (JP/NeilPryde). Il francese volante ha avuto heat consistenti con punteggi sopra i 35 punti tutto il giorno, scartando persino un Double Burner quasi perfetto nella sua heat contro Grisley grazie alle altre sue manovre mure a dritta. Jamie Howard (Severne) ha nuovamente dimostrato di essere un avversario pericoloso. Dopo aver eliminato Gux, il britannico è passato a Niclas Nebelung. Nonostante una heat solida, Howard non è riuscito a eguagliare l’heat da 43 punti messa insieme dal determinato tedesco. Nebelung ha sigillato l’accordo con un eccellente Double Air Culo tra le altre manovre e si è poi scontrato con Lennart Neubauer che si era silenziosamente fatto strada verso l’alto nella classifica durante la giornata.

Prima che si svolgesse quella heat, però, Jacopo Testa, che aveva battuto sia Lufen che Volkhardt, ha avuto un incidente grave. Colpendo la testa con il suo albero, ha avuto bisogno di qualche aiuto medico di emergenza che lo ha portato a presentarsi alla heat successiva sembrando un po’ come un samurai. Nonostante l’infortunio, è riuscito a battere Sam Esteve per assicurarsi un posto nella finale dopo una heat incredibilmente equilibrata. Esteve ha dominato su mure a dritta, con un Air Funnel Burner, Air Skopu e un Air Kabikuchi. Testa si è rifatto su mure a sinistra ed era pronto a scoprire chi lo avrebbe accompagnato in finale.

La lotta era tra Nebelung e Neubauer. Entrambi hanno messo insieme una heat da 43 punti, ma è stato il Double Air Culo di Nebelung, ancora una volta, a dargli il vantaggio. Il tedesco era considerato uno dei favoriti dell’evento qui a Cape Town, grazie al potenziale mostrato alle Finali EFPT del 2023 a Brouwersdam qualche mese fa. Tuttavia, eliminare Neubauer, il campione in carica, è stata un’impresa incredibile che è sicuramente stata la più grande sorpresa della giornata. Assicuratosi un posto in finale, si è trovato ora a confrontarsi con Testa, il rider che era riuscito a eliminare a Brouwersdam ponendosi così sulla mappa come un potenziale vincitore dell’evento.

Nel frattempo, le semifinali e le finali femminili procedevano a ritmo sostenuto. Heidi Jabbari e Amaya Iglesias si sono classificate nella finale per il secondo posto dopo entrambe aver impressionato con la loro navigazione nelle condizioni ventose. Alla fine è stata Jabbari a prevalere, conquistandosi il terzo posto nella categoria femminile, grazie a una navigazione tattica impressionante. Nella finale, Katja Haslinger si è classificata seconda appena dietro Lisa Kloster. Kloster è stata imbattibile oggi, con un repertorio vario di manovre. Con Shaka e Kono potenti, accompagnati da manovre slide come Flaka, Puneta e persino il tentativo di Gozzada, la vice-campionessa EFPT 2023 ha conquistato la vittoria nella single elimination in un batter d’occhio. Ora avrà l’opportunità di difendere la sua posizione nelle onde la prossima settimana.

Con il tramonto del sole, è iniziata la finale maschile. Se Nebelung avesse messo insieme un’altra heat da 43 punti, avrebbe potuto superare Testa. Purtroppo, stanchezza e fatica stavano iniziando a farsi sentire e il plurivincitore delle German Freestyle Battles ha iniziato a commettere errori. Con il vento che calava leggermente, Testa è comunque riuscito a ottenere oltre 40 punti e, grazie a un Air Kabikuchi estremamente radicale e a un solido Spock Double Culo, ha messo un divario di 8 punti tra sé e il suo avversario. L’infortunio non sembrava fermare l’italiano e la sua perseveranza è stata premiata con la vittoria ufficiale della Single Elimination.

Dopo tutta questa eccitazione, l’appetito di tutti è stato ben stimolato. La buona notizia è che la doppia eliminazione sarà gestita secondo le previsioni meteorologiche, molto probabilmente mercoledì, giovedì o venerdì prossimo, e per variare le cose si svolgerà sull’oceano. L’aggiunta delle onde porterà alla proclamazione dei primi campioni Freestyle Wave qui a Cape Town, in Sudafrica.

source: FPT
photo: © PROtography official

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
PUBBLICATO IL CALENDARIO 2024 DEL FREESTYLE PRO TOUR
NEXT
SEVERNE DYNO 2024: UN CONCENTRATO DI PRESTAZIONI
Potrebbero Interessarti
January 31, 2013
2013 Qantas Downunder Pro FW Championships
September 16, 2012
PWA Cold Hawaii, Klitmoller 2012: il video anteprima
October 14, 2023
DOMENICA MEDAL SERIES A TORBOLE PER GLI IQFOIL INTERNATIONAL GAMES
May 4, 2019
51MA SEMAINE OLYMPIQUE FRANÇAISE: MR
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K