redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

JP Australia: Slalom, la tavola per i più veloci tra le boe

AndreaPux - materiali - March 7, 2017
JP Australia: Slalom, la tavola per i più veloci tra le boe
AndreaPux U
478 views 4 mins 0 Comments

Werner Gnigler ha prodotto tantissimi prototipi slalom che Malte Reuscher (JP, NeilPryde, Selin srl) e Nico Warembourg (JP, NeilPryde, Ultramaina Golf and Gliss, OGS voile, Loc surf, Mystic) hanno testato in giro per il mondo, per assicurarsi che andassero bene in tutte le condizioni. La nuova generazione di tavole JP slalom si basa sui concetti introdotti nel 2016 che rappresentavano un radicale cambiamento; si è lavorato ottimizzando i dettagli di ogni singola misura, con in mente l’obiettivo di raggiungere importanti prestazioni generali. In alcuni casi queste modifiche possono sembrare di poco conto sulla carta ma si sono rivelate importantissime sui campi di regata dove pochi metri di differenza possono permettere di raggiungere il primo posto del podio.

popup_slalom_racing_pro

Di base si tratta di shape corti e compatti con un outline parallelo che massimizza la superficie di planata attorno alla zona del piede d’albero; una soluzione che fa planare la tavola immediatamente. La zona scavata del piede d’albero abbassa il baricentro del rig, aumentando il controllo.
Lo shaper JP ha cercato di ottenere una consistente spinta verso l’alto per accelerare immediatamente. Con i nuovi cut-out rivisti nei dettagli, è stato  raggiunto l’obiettivo di avere una tavola che vola sull’acqua, rilasciando la pressione sulla poppa. In questo modo andare più veloci necessita di minor sforzo fisico.
jp17-slalom-mi-01-indra

I cut-out creano due diversi outline. Quello di coperta è più largo e permettere al rider di spingere maggiormente sulla pinna ottenendo una accelerazione migliore e una navigazione più sciolta e veloce. L’outline inferiore più stretto riduce la superficie bagnata; la tavola sembra più piccola con una linea che permette al rider di aver un controllo ancor più preciso con minor sforzo. La carena combina una zona di piatto centrale, con due zone V, una avanzata e una verso la poppa. La zona di piatto tra le strap produce una spinta maggiore verso l’alto che fa volare la tavola. La V avanzata e quella verso poppa rendono più agevole l’ingresso in strambata. La V a poppa apre anche la linea dei bordi e ottimizza il rilascio della pressione.
jp17-slalom-04-indra

La forma della coperta permette al rider di spingere con forza, con un feeling molto attivo. I volumi grandi hanno bordi più pieni per una maggiore leva, mentre su quelli più piccoli i bordi sono più arrotondati per mettere e togliere più facilmente i piedi dalle strap. JP ha esteso il range Slalom a 7 modelli. I tre nuovi modelli da vento forte 55, 60 e 62 non sono sono solo ottime tavole da Slalom ma anche perfette per regate Long Distance come la DEFI WIND. Per il vento medio è stato sviluppato un nuovo 68 e lasciato inalterato il 71. Per il vento leggero si sono sviluppati due nuovi modelli: 82 e 85. Di seguito vengono riportate le specifiche:
schermata-2017-03-02-alle-20-56-20

Di seguito riportiamo il video di presentazione:

Per maggiori informazioni: www.jp-australia.com/2017/products/boards/slalom 

Source: JP Australia

TAGS: #Australia#italia#italiana#JP#jpaustralia#MALTE#redazione#REUSCHER#riw#riwmag#Slalom#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Mattia Camboni (RS:X) Velista dell’Anno 2016
NEXT
NAISH STARSHIP Bump & Jump: armonia in acqua
Potrebbero Interessarti
July 13, 2023
Fanatic skate te 2023: freestyle senza compromessi
March 17, 2017
Challenger Sails: AERO+ 2017, pronta per i circuiti PWA
November 6, 2018
WF2018: Eugenio Patrone e le Tabou 2019
December 13, 2023
VELA PATRIK GT3 FOIL: 3-CAM FREERACE PRONTA AL DECOLLO
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K