01/11/2015 – E mentre tutto il mondo windsurfistico tiene il naso incollato al web per seguire in diretta la NoveNove Aloha Classic, dall’altra parte del mondo, in Namibia, Antoine Albeau e Patrik Diethelm hanno ripreso da due giorni, complice il vento rientrato forte, la loro sfida ad un nuovo record del mondo.
WINDSURFING CRASH AT THE SPEED OF 51kts+ !! #antoinealbeau is looking to go 100km/h on his board #chase100kmh #luderitzspeedchalenge #namibia @chrisbenz @quiksilver @neilprydewind @rrd_international @fordfrance @ilederetourisme @charentemaritimetourisme #climatpur #m300speed #isoxansport #grouperhinos #mmamader #autovital #lacouarde @pnjcam
Posted by Antoine Albeau F192 on Sunday, November 1, 2015
Diethelm si avvicina al record di Albeau: sul canale di Lüderitz ieri i riders avevano affrontato una giornata molto difficile con un vento molto forte.
Il chop ha reso difficile e pericoloso raggiungere velocità molto elevate. Comunque Antoine Albeau aveva completato diverse run oltre i 51 nodi e quindi relativamente vicino al suo stesso record di 52.05 nodi fissati nel 2012 sempre a Luderitz. Ma i run superiori a 50 nodi sono stati raggiunti anche da Patrik Diethelm che oggi ha avuto il tempo più veloce della giornata (51.77 nodi).
Nel frattempo sul canale arrivano anche Bjorn Dunckerbeck che vuole superare i 100km/h e l’italiano Alberto Possati: “Bene, siamo arrivati a Luderitz, Karas, Namibia, per il Luderitz speed challenge 2015.
Per qualche regione mi sento a casa, dopo 4 anni che vengo qui. Mi piacerebbe condividere con voi quello che sento quando arrivo qui, ma è tutt’altro che facile. Ma mi sento felice, pronto alla sfida e sono insieme a tanti cari amici, e tutto questo è un gran bel regalo, una bella sensazione. In questi giorni, il vento forte ci sarà almeno fino a lunedì, il mio primo giorno in gara, quindi domani sarà il setup day, per essere pronto quando sarà necessario. Altri amici arriveranno domani, per condividere la questa passione. È molto bello l’essere qui.”.
text: www.RIWmag.com
photo: Luderitz Speed Challenge 2015, courtesy Alberto Possati
video: courtesy Antoine Albeau