AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]
ASSALTO DELL’ALTA PRESSIONE NORDAFRICANA
Ben ritrovati amici di RIWMAG e METEOEVENTI. Puntuale come un orologio svizzero, la variabilità estrema che sta caratterizzando il tempo di questa pazza primavera ci accompagnerà anche questo fine settimana.
Questa volta a dominare sarà l’alta pressione nord africana che stazionerà sul Mare Nostrum tenendo lontane le perturbazioni provenienti dall’Atlantico e venendo a costituire quella che in gergo meteorologico si chiama “situazione di blocco”.
Alta pressione a bumbazza … “mi sa che non vuol dire tanto vento vero?”. No cari amici, la pressione al suolo rimarrà generalmente livellata e solo alcune coste italiane potranno godere di un po’ di ventilazione degna di nota, le altre … in prevalenza termici.
Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee nere) prevista per la notte tra sabato e domenica. Evidenziato il promontorio di alta pressione nord africana che impedirà il movimento verso est della perturbazione atlantica (fonte www.tropicaltidbits.com su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).
Diamo, quindi, uno sguardo al futuro … riassumiamo, ad oggi, quale sarà la situazione dei venti sulle nostre coste.
SABATO
NORD Nulla da segnalare. Domineranno i termici attenuati dall’alta pressione.
CENTRO Nulla da segnalare. Anche qui i termici cercheranno di lavorare contrapponendosi all’alta pressione africana.
SUD Alte pressione anche al sud Italia, quindi solo termico in vista. Le coste dove si avranno maggiori chances saranno quelle pugliesi del Salento (10/12 nodi) e, al primo mattino, quelle affacciate allo stretto di Messina (15 nodi in brusco calo già in mattinata).
ISOLE In Sardegna saranno ventilate le Bocche di Bonifacio con venti di Levante fino a 18/20 nodi, nonché le coste sudoccidentali dell’Isola nella provincia di Carbonia per Est-sudest fino a 20 nodi.
In Sicilia avremo una ventilazione da Nord tipica dello Stretto, ma limitatamente alle ore del mattino.
DOMENICA
NORD L’estremo ponente ligure potrà essere raggiunto da una sventata di Levante (12/15 nodi). Solo termici sulle restanti coste del nord Italia.
CENTRO Nulla da segnalare. Anche per domenica a dominare saranno i termici attenuati comunque dall’alta pressione nord africana.
SUD Termici anche al sud. Le coste maggiormente ventilate saranno nuovamente quelle salentine affacciate al canale di Otranto per Tramontana fino a 15 nodi.
ISOLE In Sardegna continueranno a soffiare I venti di Levante (20/22 nodi) sulle Bocche di Bonifacio spingendosi fino all’Asinara (passando al largo delle coste settentrionali sarde). Anche le coste sudoccidentali dell’Isola continueranno a godere di venti prevalentemente di Levante mediamente sui 20 nodi, in attenuazione dal tardo pomeriggio.
In Sicilia solo le coste più occidentali del trapanese vedranno una ventilazione degna di segnalazione (Scirocco fino a 12/15 nodi).
Vi auguro un buon fine settimana e … MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI
text: www.RIWmag.com