redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: MARZO DICONO ESSERE PAZZERELLO

RIWmag - meteoRIW - March 1, 2024
RIWmag U
333 views 7 mins 0 Comments

METEO WEEK-END: MARZO … DICONO ESSERE PAZZERELLO

Ciao a tutti, cari amici di RIWMAG e METEOEVENTI oggi comincia la primavera meteorologica, anche se non si direbbe visto il panorama meteorologico al quale stiamo assistendo.

Un detto popolare dice che il mese di Marzo è “pazzerello”. Come avviene quasi sempre ogni detto popolare ha un certo fondamento. Marzo, effettivamente, è un mese di transito tra le stagioni invernale e primaverile. Un mese in cui, dal punto di vista meteorologico, si assiste ad cambiamento nella distribuzione dell’energia sul nostro pianeta che, alle nostre latitudini, si traduce in un cambio del regime meteorologico, da quello più secco e freddo tipicamente invernale, a quello più umido e termicamente altalenante dell’inizio della primavera.

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]

Detto questo, lo scenario meteorologico di questi giorni sembra confarsi con queste premesse.

Stiamo assistendo, da alcuni giorni, alla discesa di aria fredda e umida legata al transito di strutture depressionarie dal nord Atlantico verso il Mediterraneo centrale, il tutto favorito da un blocco di alta pressione presente sulla parte orientale del continente.

Domani, un nuovo impulso perturbato arriverà sulla parte occidentale del nostro “Bel Paese”, interessando, nella giornata di domenica gran parte di esso ed in particolare il versante tirrenico.

Atteso, dunque, tempo generalmente brutto sulla parte tirrenica, ma con vento favorito dallo scontro tra le due strutture bariche, ovvero la perturbazione in arrivo e l’alta pressione presente sulle regioni a est del continente europeo.

Pressione in quota (altezza di geopotenziale a colori) e al suolo (isolinee nere) prevista per la notte tra sabato e domenica. La nostra penisola, in particolare il versante tirrenico, continuerà ad essere interessato da correnti umide e perturbate da sud (fonte www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).

Proviamo ad evidenziare, dunque, quali saranno le coste italiane maggiormente interessate dal vento e non dalla pioggia.

SABATO

NORD versante tirrenico: venti di Libeccio cominceranno ad interessare gli spot tra il Genovese ed il Savonese da metà mattinata con intensità sui 15/18 nodi, tendendo a ruotare da Sud nel pomeriggio con le stesse intensità, ma con un aumento della possibilità di pioggia;
versante adriatico: nulla da segnalare.

CENTRO    lato tirrenico: le coste dell’alta Toscana verranno raggiunte al mattino da venti di Ponente sui 12/15 nodi. Tale ventilazione si indebolirà nel corso della mattinata per lasciare spazio a venti di Scirocco che arriveranno a soffiare nel pomeriggio sui 15/18 nodi dal Grossetano al Livornese;
lato adriatico: nulla da segnalare.

SUD      versante adriatico: le coste del Gargano saranno mediamente ventose per venti dai quadranti meridionali sui 15 nodi;
versante ionico: nel corso del pomeriggio si attiveranno venti dai quadranti orientali sui golfi di Squillace e di Corigliano con intensità fino a 20/22 nodi, arrivando anche sulle coste ioniche reggine dal tardo pomeriggio;
versante tirrenico: venti di Ponente soffieranno al mattino sugli spot calabresi tirrenici con intensità medie sui 15 nodi, ma con condizioni piovose. E’ attesa un’attenuazione di tale ventilazione nel corso del pomeriggio.
Gli spot dello Stretto vedranno soffiare la tipica ventilazione da Nord sui 18/20 nodi.

ISOLE Sardegna: giornata ventosa a nord ed ovest dell’Isola. Attesi venti di Libeccio sui 15/18 nodi sulle coste occidentali e nordoccidentali sarde, mentre quelle a nord vedranno prevalentemente una ventilazione di Ponente con intensità media sui 20 nodi, in particolare sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio. Attesa un’intensificazione dei venti di Libeccio anche sul Cagliaritano nel pomeriggio.
Sicilia: la mattinata sarà ventosa per venti dai quadranti di Ponente. Attesi 15/18 nodi a nord dell’Isola, 20/22 nodi a sud. Tale ventilazione si attenuerà nel corso del pomeriggio cominciando dai settori occidentali della regione.

DOMENICA

NORD   versante tirrenico: attesi venti forti dai quadranti Sud sulle coste liguri, ma con condizioni perturbate (ATTENZIONE alle allerte che verranno emesse), in spostamento verso l’alta Toscana dalla tarda mattinata. Maggiori chance potranno esserci proprio sugli spot dell’alta Toscana fino a metà mattinata per venti di Libeccio sui 28/30 nodi;
versante adriatico: venti dai quadranti Sud soffieranno inizialmente sui 15/18 nodi dalle coste emiliane fino a quelle venete. Dal pomeriggio assisteremo ad una intensificazione dei venti di Libeccio che, dall’Anconetano, si spingeranno fino alle coste venete con intensità sui 20/22 nodi. Gli spot più a nord saranno, tuttavia, interessati anche da pioggia debole.

CENTRO      lato tirrenico: i venti di Libeccio soffieranno su tutte le coste tirreniche, mediamente sui 25/28 nodi in Toscana e 20/22 nodi altrove. Tuttavia, tali coste verranno raggiunte anche dal mal tempo dalla tarda mattinata;
lato adriatico: inizialmente il vento interesserà le coste molisane con direzione Sud e intensità sui 20 nodi. Dal pomeriggio tutte le coste adriatiche del centro Italia vedranno intensificarsi i venti di Libeccio con intensità medie sui 15/18 nodi.

SUD      versante adriatico: gli spot del Gargano continueranno a beneficiare di venti dai quadranti Sud sui 15/18 nodi. Dal pomeriggio, tuttavia, i venti si disporranno da Sudovest, interessando anche le restanti coste adriatiche pugliesi;
versante ionico: nulla da segnalare al mattino. Dal pomeriggio si intensificheranno i venti da Sud che arriveranno a soffiare mediamente sui 15/18 nodi;
versante tirrenico: le coste campane vedranno, nel corso della mattinata, attivarsi una ventilazione di Scirocco che arriverà a soffiare fino a 20/22 nodi.
Gli spot dello Stretto vedranno principalmente, dal pomeriggio, una ventilazione da Sud fino a 20/22 nodi.

ISOLE       Sardegna: un’intensa ventilazione da Sud (25/28 nodi) soffierà sulle coste sarde che verranno, tuttavia, interessate anche dal mal tempo con una tendenza alla rotazione da ­Sudovest;
Sicilia: sono attesi intensi venti da Sud sul Trapanese (25/28 nodi), principalmente da Sudest sulle coste agrigentine (15/18 nodi), sempre da sud sulla parte centro-occidentale del Palermitano (15/18 nodi) e sul Siracusano (15 nodi dal pomeriggio).

Buon week-end a tutti … MAY THE WIND BE WITH YOU!
Stay tuned with METEOEVENTI

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
LA PRIMA TAPPA DEL CAMPIONATO ZONALE TECHNO 293
NEXT
CONCLUSA A CAGLIARI LA 1MA TAPPA DELLO ZONALE TECHNO 293
Potrebbero Interessarti
June 28, 2018
METEOEVENTI: NUOVAMENTE L’ANTICICLONE AFRICANO
October 4, 2018
METEOEVENTI: WEEK-END AUTUNNALE ALLE PORTE
October 11, 2018
METEOEVENTI: ALTA SABATO, BASSA DOMENICA
February 20, 2020
METEOEVENTI: PRIGIONIERI DELL’ALTA PRESSIONE
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K