redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: PRIMAVERA SOLO SUL CALENDARIO

RIWmag - meteoRIW - March 23, 2018
METEOEVENTI: PRIMAVERA SOLO SUL CALENDARIO
RIWmag U
131 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected] 

SOLO IL CALENDARIO DICE “E’ PRIMAVERA”.

Quando si dice “Marzo pazzerello!”. Cari lettori di RIWMAG e METEOEVENTI, mai detto popolare è più azzeccato di quello appena scritto. Si perché sebbene il calendario dica “E’ primavera … la stagione comincia!”, le condizioni meteorologiche non dicono altrettanto. Ma cosa sta succedendo?
Succede che l’Europa continua ad essere sotto il dominio di un’area di bassa pressione all’interno della quale scorre aria fredda.
Sabato avremo una giornata transitoria dove una prima ondata di freddo dall’est europeo tenderà ad allontanarsi verso quelle zone non giovando tanto alla ventilazione.
Domenica, invece, in arrivo nuovamente il mal tempo al sud Italia per il transito dell’ennesima perturbazione atlantica. Dal punto di vista barico, troveremo un minimo di pressione al suolo in movimento dalle coste settentrionali tunisine verso la Calabria. Ciò accentuerà il contrasto di pressione sulle coste italiane del centro sud Italia che determinerà una intensificazione dei venti, ma il contesto sarà, tuttavia, di tempo perturbato.

Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee nere) con mappa dei fronti, prevista nella notte tra sabato e domenica. Evidenziata l’ampia area di bassa pressione su tutta l’Europa e, all’interno di essa, la perturbazione atlantica che causerà vento domenica, ma con associato mal tempo al sud Italia (fonte www.tropicaltidbits.com su dati NOAA www.ncdc.noaa.gov ed elaborata da METEOEVENTI).

meteoeventi-primavera-solo-sul-calendario

Ma il vento? Vediamolo assieme attraverso il riassunto dei venti attesi in Italia nel fine settimana:
SABATO
NORD Solo sull’estremo ponente ligure potremo avere una ventilazione degna di nota: venti di Levante sui 12 nodi, in leggera intensificazione verso il tardo pomeriggio.
CENTRO Sul versante tirrenico, le coste laziali a nord di Roma potranno beneficiare di una debole ventilazione di Scirocco intorno ai 12 nodi dal pomeriggio.
Sul versante adriatico la ventilazione sarà apprezzabile solo al primo mattino per venti da Nordovest dall’anconetano alle coste molisane.
SUD Da sfruttare le prime ore del mattino. Infatti il vento soffierà da Ovest-Nordovest sulle coste adriatiche pugliesi ed intorno ai 15/18 nodi, ma in rapida attenuazione nel corso della mattinata. Sulle coste ioniche avremo, sempre al primo mattino, venti di Maestrale sui 15 nodi sulle coste lucane e sul crotonese, anche qui in rapida attenuazione in mattinata.
Sulle zone affacciate allo stretto di Messina potremo avere del vento da Nord tra i 12 e i 15 nodi.
ISOLE In Sardegna soffieranno venti principalmente di Scirocco sulle coste dal cagliaritano al ponente sardo. Intensità sui 18/20 nodi, ma valori anche di 25/28 nodi sono previsti, al pomeriggio, sulle coste comprese tra le isole di Sant’Antioco e San Pietro. Su tali zone il tempo andrà peggiorando proprio nel corso del pomeriggio quando sono attese le prime piogge. A nord dell’Isola i venti saranno prevalentemente di Levante inizialmente sui 18/20 nodi, ma in intensificazione fino a 30 nodi dalla tarda mattinata.
In Sicilia la ventilazione sarà discontinua. Al mattino avremo venti da Ponente sulle coste tirreniche del messinese (fino a 20 nodi) e tra ragusano e siracusano 18 nodi). Nel pomeriggio i venti continueranno a soffiare a sudest dell’Isola abbandonando, tuttavia, la zona del siracusano.

DOMENICA
NORD In mattinata soffierà la Tramontana nel savonese mediamente sui 15 nodi, ruotando verso i quadranti di Nordest verso il ponente ligure dove saranno più probabili al largo.
CENTRO Al mattino attesi venti di Levante sulle coste tirreniche (12/15 nodi), ma in attenuazione nel corso mattinata. Dal pomeriggio la ventilazione, su tali coste, ruoterà verso i quadranti settentrionali interessando maggiormente (15 nodi) il grossetano e le coste tra Viterbo e Roma.
SUD Ventilate le coste del sud Italia, ma in un generale contesto di tempo perturbato.
Sul Tirreno avremo venti prevalentemente dai settori di Ponente che soffieranno tra i 15 e i 20 nodi.
Sulle coste adriatiche lo Scirocco soffierà dal canale di Otranto (22/25 nodi) fino alle porte del Gargano (12/15 nodi) al mattino, ruotando nel pomeriggio dai quadranti orientali.
Sullo Ionio i venti saranno prevalentemente dai quadranti Sud soffiando mediamente sui 20 nodi, ma intensità maggiori sono attese nel Salento e sul crotonese. Su queste ultime due zone il tempo risulterà spiccatamente instabile.
ISOLE In Sardegna prevarrà il Grecale che soffierà sulle coste del levante e a nord dell’Isola. Sul levante sardo attesi valori mediamente sui 15 nodi, ma avremo intensità fino a 20 nodi nel cagliaritano. A nord dell’Isola il Grecale soffierà mediamente sui 20 nodi con punte di 25 nodi in prossimità delle Bocche di Bonifacio. Una generale attenuazione dei venti è attesa dal pomeriggio.
In Sicilia avremo vento al mattino, ma accompagnato da mal tempo per gran parte della giornata. Venti da Levante a nord dell’Isola (mediamente sui 18 nodi), da Ponente a sud (22/25 nodi) e di Libeccio sulle coste ioniche (22/25 nodi). Tali intensità andranno a decrescere in mattinata in corrispondenza del transito della parte più attiva della perturbazione e al pomeriggio non sono attesi venti di rilievo.

Aspettando la primavera, quella vera …
MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI


text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#Meteo#meteoeventi#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Allenamenti slalom a Torbole con i campioni
NEXT
RS:X, CICO 2018 @ Genova: D2 mite con 2 prove
Potrebbero Interessarti
October 14, 2021
METEOEVENTI: UN FINE SETTIMANA TRANQUILLO
June 13, 2019
METEOEVENTI: ANTICICLONE AFRICANO
March 2, 2017
METEOEVENTI: INIZIA LA PRIMAVERA METEOROLOGICA
November 3, 2017
METEOEVENTI: RITORNO ALLA NORMALITA’ NOVEMBRINA
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K