redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: UN WEEK-END INVERNALE

RIWmag - meteoRIW - February 8, 2018
METEOEVENTI: UN WEEK-END INVERNALE
RIWmag U
145 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected] 

UN WEEK-END TIPICAMENTE INVERNALE

Siamo a giovedì amici di RIWMAG e METEOEVENTI, bentornati.
Per gli intrepidi amanti del vento invernale, quei temerari a cui il freddo proprio non fa paura, continuano le condizioni eoliche tipiche del mese di febbraio. Ventoso su molte coste della penisola soprattutto sabato, ma freddo.
Il fine settimana, infatti, vedrà ancora come protagonista una vasta area di bassa pressione, oramai presente sulle regioni del Mediterraneo da parecchi giorni. All’interno di essa scorreranno diverse onde di bassa pressione secondarie che, tra le giornate di sabato e domenica, si scontreranno con l’alta pressione delle Azzorre, timidamente in espansione verso la nostra penisola.
Come si tradurrà tutto questo in termini di vento?

Mappa di pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa colori) e al suolo (isolinee bianche) prevista nella notte tra Sabato e Domenica. Evidenziate la vasta area di bassa pressione sul Mediterraneo centrale e la timida rimonta dell’alta pressione delle Azzorre (fonte meteogiornale www.meteogiornale.it su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).

meteoeventi-un-week-end-invernale

Vediamolo assieme con il riepilogo del fine settimana:

SABATO
NORD Attesa la Tramontana tra genovese e savonese, tendente a ruotare dai quadranti più di Nordest nel savonese e diretta verso l’estremo ponente ligure. Le intensità raggiungeranno anche i 20 nodi tra Genova e Savona, meno intenso verso il ponente dove si raggiungeranno i 12/15 nodi.
Sull’alto Adriatico attesa la Bora. Vento da Nordest fino a 18/20 nodi che interesserà le coste friulane e venete e, nel pomeriggio, si sposterà verso le coste marchigiane, ma con intensità inferiori (12/15 nodi).
Ventilazione degna di nota poi sui due grandi laghi del nord Italia per venti di foehn tra i 15 e i 18 nodi.
CENTRO Sulle coste toscane e dell’alto Lazio tenderanno a dominare, dal pomeriggio, condizioni di Grecale. Nordest di 18/20 nodi dal Livornese alle coste di Latina.
Sul versante adriatico soffierà dal tardo mattino un vento da Nordovest inizialmente sui 15 nodi, che si intensificherà fino a 20/22 nodi, in particolare sulle coste abruzzesi.
SUD Ben ventilate le coste meridionali italiane. Partiamo dal versante tirrenico: qui a dominare sarà la Tramontana che soffierà mediamente sui 20 nodi dalla Campania alla Calabria, ma su quest’ultima sono attese anche condizioni di spiccato mal tempo.
Il versante adriatico, quindi Molise e Puglia vedrà venti di Maestrale dal Gargano alle coste baresi occidentali (18/20 nodi), mentre la direzione prevalente sarà un Grecale sulle restanti coste pugliesi (20/22 nodi), dove il mal tempo si farà sentire con piogge e rovesci.
Sullo Ionio sarà una giornata molto perturbata con piogge e temporali che accompagneranno condizioni di vento in prevalenza da Nord che soffierà su valori superiori ai 20 nodi, ma intensità di 30/40 nodi toccheranno le coste crotonesi e cosentine.
Lo stretto di Messina, anch’esso perturbato, vedrà venti prettamente da Nord sui 35/40 nodi.
ISOLE In Sardegna avremo un timido Maestrale che soffierà sulle coste del ponente e meridionali sarde fino alle prime ore del pomeriggio. Attesi, quindi, venti da Nordovest fino a 20 nodi, ma in attenuazione dal mezzodì. Il Maestrale tenderà ad essere più longevo a sud dell’Isola.
Ventosa la Sicilia. Attesi venti da Nord-nordovest su tutte le coste dell’Isola, con intensità mediamente sui 18/20 nodi. Intensità maggiori sono attese dal trapanese al ragusano (25/30 nodi) e nel messinese (30/35 nodi), ma su quest’ultimo avremo anche spiccate condizioni di mal tempo.

DOMENICA
NORD Nulla da segnalare.
CENTRO Sul versante adriatico avremo ancora venti di Maestrale che lambiranno le coste dall’anconetano in giù e con intensità sui 15/18 nodi.
SUD Il Maestrale soffierà sulle coste adriatiche pugliesi con intensità di 20 nodi al mattino in attenuazione nel pomeriggio e le condizioni di mal tempo tenderanno a spostarsi sempre più verso i Balcani nel corso della mattinata.
Anche le coste ioniche beneficeranno del Maestrale mediamente sui 18/20 nodi, ma più intenso verso il canale di Otranto e nel crotonese (fino a 25 nodi).
ISOLE La Sardegna rivedrà la comparsa del Maestrale dal pomeriggio quando soffierà fino a 20 nodi (28/30 sulle Bocche di Bonifacio).
In Sicilia la ventilazione sarà anche qui principalmente da Nordovest e sui 15/18 nodi ad eccezione delle coste ioniche dove non vi sarà una ventilazione degna di nota.

Con questo è tutto anche per oggi, vi auguro un buon fine settimana … MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#Meteo#meteoeventi#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Tine Slabe nuovo direttore marketing di Patrik
NEXT
Boujmaa Guilloul: MMM Maui Moulay Morocco
Potrebbero Interessarti
November 3, 2016
METEOEVENTI: L’AUTUNNO CHE MANCAVA
November 23, 2017
METEOEVENTI: WEEK-END NUOVAMENTE VENTOSO
April 27, 2017
METEOEVENTI: IL PONTE DEL 1MO MAGGIO
March 28, 2024
METEOEVENTI: PASQUA VENTOSA, PERTURBATA AL NORD
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K