Simmer presenta l’attrezzatura slalom per il 2019: la tavola 3XS, disegnata da Aurelio Verdi, e la SCR 2019, il nuovo modello di vela race.
3XS
La 3XS è disegnata dal leggendario shaper italiano Aurelio Verdi, che ha oltre 20 anni di esperienza con le tavole slalom. Negli ultimi cinque anni le sue tavole hanno vinto più titoli mondiali PWA Slalom di qualunque altro shaper. La Simmer 3XS porta con sé alcuni concetti radicali per ottenere il perfetto bilanciamento tra il controllo nell’accelerazione estrema e la velocità di punta, ovvero il necessario per vincere una gara Slalom. Il bordo è manipolato in modo da garantire alla tavola il massimo controllo in tutte le condizioni. Grazie alla sua poppa la 3XS stramba con curve molto rotonde e riparte veloce, mantenendo il controllo alle alte velocità. I bordi rimangono paralleli al centro della tavola in modo da avere una prua più ampia che è importante per planare prematuramente.
Il rocker è pensato per garantire la massima velocità. Ogni misura ha una linea di rocker unica, così come la distribuzione del volume. Simmer ha fatto un test esaustivo per ogni tavola in ogni condizione in modo da garantire una sensazione unica. I due cut-away a poppa riducono l’area a contatto con l’acqua, mantenendo la stessa potenza e controllo. La poppa può gestire tutta la potenza che il rider riesce a metterci sopra.
La costruzione Pro Carbon Sandwich contiene del carbonio orientato a 30 gradi a sandwich PVC sul deck e sul fondo, per garantire resistenza agli impatti e durabilità. Per ottimizzare la distribuzione del carico e la durabilità la costruzionje contiene una vena di PVC lungo la tavola. I rail sono rinforzati con del carbonio direzionato per creare la durezza ottimale. Ogni grammo è stato calcolato, compresi quelli del layer del colore grazie a una resina molto sottile nonostante la sua resistenza. E’ stato usato anche del Goretex © Airvent, che permette all’aria di passare dagli strati interni del core della tavola all’esterno, ovviamente garantendo l’impermeabilità.
Per maggiori informazioni www.simmerstyle.com (cliccare sulla foto per ingrandirla)
SC Race
Gli obiettivi di design di Tomas Persson, capo del reparto vele, e del team di ricerca e sviluppo erano di migliorare la potenza, aumentare la spinta anteriore mantenendo la stabilità in ogni condizione di vento. Un altro obiettivo era di ridurre il peso e la tensione della balumina. Il risultati di questi miglioramenti si vedono in una vela più veloce, con più accelerazione e controllo anche in condizioni di sovrainvelatura.
Nuove stecche
La nuova stecca SX Supertube è uno sviluppo rivoluzionario che crea una vela dal profilo più preciso e migliora radicalmente i dinamismi della vela. Sono pensate con la stessa tecnica degli alberi SX. Questa stecca è disegnata per ottenere una curva armonica.
Il materiale di cui è fatta la stecca permette di controllare la rigidità lungo tutta la curva, partendo con una morbida fibra di vetro, poi un 50% di carbonio e un tubo 100% carbonio nella parte posteriore. Con queste stecche è possibile bloccare il baricentro della vela senza perdere controllo e stabilità.
Balumina verticale
Distribuisce il carico all’interno della vela in un’area più grande nel momento in cui aumenta la tensione al caricabasso, aumentando la durabilità e riducendo la tensione nelle aree critiche della vela. Aggiunge stabilità e blocca il baricentro della vela.
Peso ridotto
Il peso e’ stato ridotto sul panello di layout e sulle stecche.
Misure specifiche per lo speed
5.0 are 5.4 sono misure specifiche con 8 stecche.
Per maggiori informazioni www.simmerstyle.com.
source: Simmer Style