redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: L’ALTA PRESSIONE CHE NON TEMIAMO

RIWmag - meteoRIW - June 15, 2018
METEOEVENTI: L’ALTA PRESSIONE CHE NON TEMIAMO
RIWmag U
123 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected] 

L’ALTA PRESSIONE CHE NON TEMIAMO

Buongiorno cari lettori di RIWMAG e METEOEVENTI. Un altro fine settimana è alle porte, l’ultimo fine settimana di questa primavera avara di vento. Cosa ci porterà? Sarà un preludio per un’estate più generosa?
Beh le premesse sono buone, in quanto sta per arrivare l’alta pressione dall’Atlantico sulla nostra bella Italia, ma prima del suo arrivo, nel week-end, avremo condizioni favorevoli per una buona ventilazione in parecchie regioni della penisola ed in prevalenza di Maestrale.
Sabato un’area di bassa pressione presente sulla Grecia si scontrerà con l’alta pressione che tenterà di espandersi verso il Mediterraneo centrale. Tale contrapposizione di figure bariche favorirà una giornata ventosa su alcune coste della penisola.
Domenica l’alta pressione comincerà in maniera più decisa la sua avanzata verso il Bel Paese, ma la perturbazione greca non si arrenderà così facilmente, spostandosi verso la Turchia.

Pressione in quota (altezza di geopotenziale a 500 hPa a colori) e al suolo (isolinee nere) prevista per la notte tra sabato e domenica. Evidenziati: l’alta pressione che avanzerà dall’Atlantico e la perturbazione tra Grecia e Turchia che si sposterà sempre più verso est (fonte www.tropicaltidbits.com su dati ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI).

meteoeventi-l%e2%80%99alta-pressione-che-non-temiamo

Cerchiamo, dove possibile, di riempire lo schema riassuntivo dei venti in Italia previsti.

SABATO
NORD Al mattino modesti venti di Tramontana (12 nodi) soffieranno sulle coste venete, emiliane e romagnole. Tale ventilazione sarà in forte attenuazione nel corso della mattinata.
CENTRO Sul versante tirrenico, il Maestrale soffierà sulle coste toscane e laziali da Livorno alle porte di Roma con intensità sui 15/18 nodi, ma più intenso per effetto Venturi nel canale di Piombino e sull’Argentario (20/22 nodi).
Il Maestrale soffierà anche sul versante adriatico da Ancona fino alle coste molisane. Attesi 15 nodi a nord e fino a 20 nodi tra Abruzzo e Molise.
SUD Poco ventose le coste tirreniche. Quelle adriatiche e ioniche godranno, invece, del Maestrale. Attesi venti da Nordovest mediamente sui 20 nodi, ma intensità maggiori (22/25 nodi) soffieranno sul Gargano e sul Crotonese. Ventoso poi sarà lo Stretto di Messina con venti da Nord fino a 25 nodi.
ISOLE In Sardegna il Maestrale comincerà a soffiare sui 15 nodi dal pomeriggio sulle coste a sudovest dell’Isola e, con componente più da Ponente, sulle Bocche di Bonifacio. La mattinata, inoltre, risulterà prolifica anche sulle coste nuoresi per Tramontana fino a 15 nodi.
In Sicilia avremo una bella giornata di Maestrale dal trapanese fino alla punta meridionale del siracusano. Il vento da Nordovest soffierà con intensità medie di 20 nodi, ma valori ancora più interessanti li registreremo sulle coste tra Agrigento e Ragusa (25 nodi).
Gli spot dello Stretto saranno interessati dalla tipica ventilazione da Nord che soffierà fino a 15/18 nodi.

DOMENICA
NORD Al mattino il Maestrale soffierà ancora tra la Romagna e l’anconetano (15/18 nodi), ma sarà in attenuazione in mattinata.
CENTRO Anche al centro Italia e sulle coste adriatiche troveremo il Maestrale soffiare dall’anconetano alle coste molisane con intensità tra i 15 e i 18 nodi. Attesa un’attenuazione nel corso della mattinata, ma il Nordovest sarà longevo tra Abruzzo e Molise.
Sul Tirreno il Maestrale interesserà nuovamente le coste toscane dal livornese al grossetano, spingendosi verso le coste romane. Su tali zone attesi, quindi, venti da Nordovest fino a 15/18 nodi.
SUD Ancora Maestrale sulle coste adriatiche pugliesi (15/18 nodi) con valori più alti sul Gargano (20 nodi).
La zona ionica calabrese vedrà una ventilazione più “ponentina” tra le coste sud del crotonese ed il golfo di Squillace (20/22 nodi).
Ben ventilati gli spot affacciati allo Stretto di Messina per venti da Nord fino a 22/25 nodi).
ISOLE In Sardegna ben ventilate le Bocche di Bonifacio e la Gallura per venti di Ponente che arriveranno a soffiare fino a 20 nodi nel pomeriggio. La parte occidentale dell’Isola vedrà una giornata all’insegna del Maestrale che soffierà sui 15 nodi, ma in rinforzo sulla parte sudoccidentale nel pomeriggio (fino a 20/22 nodi).
In Sicilia continueremo a beneficiare del Maestrale tra il trapanese ed il ragusano. I venti soffieranno da Nordovest sui 15 nodi, ma con intensità maggiori e sui 22/25 nodi tra agrigentino e la parte più ad ovest del ragusano. La parte a nord dell’Isola vedrà una ventilazione di Ponente sui 12/15 nodi nel messinese. Inoltre le zone dello Stretto saranno interessati dalla tipica ventilazione da Nord che soffierà fino a 15/18 nodi.

Buona fine primavera e … MAY THE WIND BE WITH YOU …
Stay tuned with METEOEVENTI

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#Meteo#meteoeventi#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Viana PWA World Cup: il Report del D2
NEXT
WGS18, FS: Francesco Cappuzzo show
Potrebbero Interessarti
March 9, 2017
METEOEVENTI: LA LOTTA TRA ALTA E BASSA PRESSIONE
July 8, 2016
METEOEVENTI: IT’S MEDITERRANEAN SUMMER TIME!
October 10, 2019
METEOEVENTI: CEDE L’ALTA PRESSIONE AL NORD
January 18, 2018
METEOEVENTI: LA PORTA DEL MAESTRALE SI SPALANCA
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K