redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: WE DI MAL TEMPO E VENTOSO

RIWmag - meteoRIW - December 1, 2022
METEOEVENTI: WE DI MAL TEMPO E VENTOSO
RIWmag U
215 views 8 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]

FINE SETTIMANA DI MAL TEMPO, MA VENTOSO

Carissimi amici di RIWMAG e METEOEVENTI comincia oggi l’inverno meteorologico che, contrariamente all’inverno astronomico, vede in suo inizio con il primo di dicembre.
Con l’arrivo dell’inverno meteorologico, il prossimo fine settimana vedrà l’area del Mediterraneo centro-occidentale sotto l’influenza di una vasta perturbazione che porterà mal tempo su molte delle coste italiane.
Sabato, infatti, avremo il panorama meteorologico europeo caratterizzato dalla presenza di una vasta area di bassa pressione estesa dalla Scandinavia fino alle regioni occidentali del continente. Al suo interno un nucleo di aria fredda si muoverà sulle coste atlantiche francesi diretta verso il golfo di Biscaglia ed alimenterà un flusso di correnti umide da sud sulle coste italiane, in particolare su quelle tirreniche.
Domenica, il nucleo di aria fredda si sposterà verso levante arrivando a lambire l’arco alpino occidentale in serata. Atteso ancora mal tempo diffuso sulle regioni tirreniche e vento su gran parte delle coste italiane.

Pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) e temperatura (a colori) con mappa dei fronti previsti per la notte tra sabato e domenica. Una vasta area di bassa pressione interesserà tutta la parte occidentale del continente (fonte ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 

meteoeventi-we-di-mal-tempo-e-ventoso

Cerchiamo, dunque, di capire dove le condizioni meteo saranno più favorevoli per la prima uscita invernale.

SABATO

NORD versante tirrenico: come detto è atteso mal tempo con pioggia diffusa su tutte le coste tirreniche. Tuttavia, soffierà la Tramontana tra il genovese e l’imperiese con intensità medie anche elevate e sui 30 nodi. Rimarranno più asciutte le coste dell’estremo ponente ligure, dove la Tramontana avrà una componente più da Nordest soffiando sui 22/25 nodi;
versante adriatico: la Bora interesserà le coste dal triestino fino alla laguna di Venezia con intensità media sui 15 nodi. Tuttavia, il tempo si presenterà perturbato con pioggia intermittente.
Nulla da segnalare sui grandi laghi alpini.

CENTRO    lato tirrenico: lo Scirocco soffierà parallelo alle coste tirreniche del centro Italia, ma sarà accompagnato da pioggia continua tutto il giorno;
lato adriatico: nulla da segnalare se non una leggera ventilazione di Scirocco sulle coste molisane al confine con la Puglia e sui 12/15 nodi.

SUD      versante adriatico: lo Scirocco soffierà sulle coste pugliesi con intensità media di 20/22 nodi. Tuttavia, le coste tra il leccese ed il barese vedranno l’ingresso di pioggia già in mattinata che continuerà a cadere anche nel pomeriggio;
versante ionico: anche sule coste ioniche soffierà lo Scirocco mediamente sui 18/20 nodi, ma sarà accompagnato da pioggia, continua tra le coste pugliesi e quelle lucane, mentre a tratti su quelle calabresi;
versante tirrenico: lo Scirocco soffierà dalle coste meridionali calabresi diretta verso quelle campane, viaggiando al largo delle coste della parte settentrionale calabrese e della Lucania. Attese intensità medie sui 20/22 nodi, ma è anche prevista pioggia sui litoranei campani.
Gli spot affacciati allo Stretto di Messina saranno sotto una ventilazione di Ostro sui 18/20 nodi, ma in un contesto di mal tempo con pioggia e qualche temporale dal pomeriggio.

ISOLE Sardegna: generalmente poco ventose le coste sarde, ma una ventilazione da sud interesserà la parte orientale a nord dell’Isola con intensità sui 15/18 nodi dalla tarda mattinata. Gli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio potranno beneficiare di venti da Levante sui 15 nodi;
Sicilia: giornata di vento in Trinacria. Soffierà lo Scirocco in particolare sulle coste a sud dell’Isola tra il ragusano ed il trapanese con intensità media sui 20/22 nodi. Anche la parte ionica vedrà lo Scirocco soffiare sui 20/22 nodi dal siracusano alla parte centrale del catanese. A nord la ventilazione sarà più dai quadranti di levante con intensità sui 15 nodi, più probabile sul messinese. Il tempo andrà guastandosi nel corso del pomeriggio quando sono attesi rovesci il particolare sulla parte ionica e sul trapanese, dove non mancheranno anche temporali.

DOMENICA

NORD   versante tirrenico: resisterà fino a tarda mattina la Tramontana tra genovese e savonese in un contesto lievemente perturbato. Previste intensità sui 20 nodi al primo mattino in attenuazione nel corso della mattinata;
versante adriatico: anche qui resisterà la Bora soffiando dal triestino fino alle coste della laguna di Venezia, ma il tempo sarà perturbato con pioggia e qualche possibile temporale.
Nulla da segnalare sui grandi laghi, qui avremo una giornata prettamente grigia e piovosa.

CENTRO    lato tirrenico: ventilazione in aumento nel corso del pomeriggio per venti da Sud in arrivo sul grossetano e le prime coste laziali confinanti. Attese intensità sui 15 nodi, in un contesto lievemente perturbato;
lato adriatico: il vento da Sud interesserà ancora le coste molisane soffiando sui 20/22 nodi.

SUD      versante adriatico: giornata ventosa per Scirocco intenso sui 25/28 nodi, ma intensità superiori ai 30 nodi sono attese nel canale di Otranto. Tale ventilazione tenderà ad allontanarsi verso sud abbandonando dapprima le coste del Gargano nel corso della mattinata e successivamente quelle baresi nel pomeriggio. Ancora qualche rovescio o pioggia debole interesserà le coste dal barese al leccese nel corso della mattinata;
versante ionico: i venti da sud soffieranno bene sulla parte ionica, interessando le coste calabresi del crotonese (20/22 nodi) per dirigersi verso quelle tarantine e salentine (15/18 nodi). Il crotonese e le coste salentine più orientali vedranno ancora attiva la perturbazione al primo mattino, ma assisteranno ad un miglioramento nel corso della mattinata;
versante tirrenico: nulla da segnalare.

ISOLE       Sardegna: le coste sarde vedranno una ventilazione prettamente da Libeccio che interesserà in mattinata la parte nordoccidentale dell’Isola (15/18 nodi) per intensificarsi ed interessare anche le coste del ponente sardo nel corso del pomeriggio, raggiungendo che il cagliaritano con intensità meno importanti;
Sicilia: la giornata si presenterà poco ventosa. Qualche chance di vento da Sud sui 12 nodi sarà possibile sulle coste messinesi dello Stretto.

Buon fine settimana a tutti e come al solito …
MAY THE WIND BE WITH YOU! Stay tuned with METEOEVENTI 

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
DUOTONE Super Star SLS: progetto wave del futuro
NEXT
Patrik X Cross: una vela passepartout
Potrebbero Interessarti
November 29, 2018
METEOEVENTI: TIPICO WEEK-END DI FINE AUTUNNO
March 30, 2018
METEOEVENTI: PASQUA CON O SENZA SORPRESA?
January 17, 2019
METEOEVENTI: CAMBIA IL REGIME METEOROLOGICO
April 9, 2021
METEOEVENTI: CEDE L’ALTA PRESSIONE NEL WE
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K