Patrik Diethelm ha dato un forte impulso alla sua produzione e per l’anno 2020 ha introdotto numerose novità di rilievo. Tra le varie linee proposte, una di spicco è sicuramente la linea F-Race, costituita da tavole espressamente sviluppate per gli amanti della velocità che non vogliono utilizzare tavole slalom pure. Patrik ed il suo team hanno studiato sei shape da 100 a 150 litri, in grado di soddisfare tutte le condizioni di utilizzo. Il colore è sicuramente uno degli elementi che caratterizza le tavole PD nel nuovo anno, e la serie F-Race non viene meno a questo intento. La nuova livrea nera/arancio si fa notare per l’aggressività, come è giusto che sia in una tavola orientata alle prestazioni sportive. Entrando nei dettagli, il team Patrik non ha lavorato solo sull’aspetto grafico, ma ha modificato gli shape dove necessario, per renderli ancora più performanti.
Innanzitutto ha ampliato l’area piatta della carena sotto le straps, per migliorare la conduzione in linea retta, rendendola più facile e stabile. L’outline ricalca in forma più moderata quello della serie slalom, presentando un doppio concavo con piatti laterali e una V che corre dalle straps anteriori fino a poppa. La nuova linea scoop/rocker con extra piatto sotto le straps mantiene la tavola stabile e meno reattiva e nervosa rispetto ad una slalom, permettendo al rider una conduzione meno impegnativa. Anche la distribuzione del volume appare armonica, concentrandosi nella zona centrale/posteriore, assottigliandosi verso prua, senza generare squilibri.
Il doppio concavo con flat laterali mantiene la tavola controllabile anche in presenza di chop cattivo, mentre la V fino a poppa aiuta nelle boline, quando è necessario spingere sulla pinna, incrementando la velocità ed il controllo in strambata. I rails sono stati accuratamente studiati nella forma, per minimizzare l’attrito, favorendo un avanzamento veloce e sicuro. La coperta è stata addolcita, per garantire comfort, unita alla presenza di nuovi pads più spessi e confortevoli. Le scasse di pinna sono Tuttle per la 100 e 110 litri, mentre dalla 120 fino alla 150 litri è presente un’ancor più robusta Deep Tuttle foil ready. Non ultima per importanza la scelta operata da Patrik riguardo alla tecnologia di costruzione: per queste tavole la preferenza è stata data ad una più duratura e meno impegnativa coperta in full Carbon/Kevlar per il ponte, affiancata da Biax Glass per la carena; tutto questo per dare rigidità e flessibilità dove necessario.
Il video di presentazione della Patrik F-Race 2020:
Per maggiori informazioni: http://patrik-windsurf.com/f-race-2020/
(Clicca sull’immagine per ingrandire)
Source: Patrik
Photo: Patrik