redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: MODALITA’ AUTUNNO ON

RIWmag - meteoRIW - September 22, 2022
METEOEVENTI: MODALITA’ AUTUNNO ON
RIWmag U
151 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]

MODALITA’ AUTUNNO ON

Amici di RIWMAG e METEOEVENTI bentornati.
L’autunno è oramai cominciato ieri e la situazione meteorologica a grande scala rispetta le aspettative della nuova stagione: la “porta atlantica” è aperta per l’ingresso delle perturbazioni tipiche di questo periodo, cariche, quindi, di pioggia e anche vento.
Sabato, infatti, una vasta area di bassa pressione interesserà gran parte del nostro continente ed al suo interno una perturbazione dal nord Europa si sposterà verso sud facendo confluire aria umida dal mare sulla nostra penisola. Ciò porterà mal tempo, inizialmente al nordovest ed in spostamento verso le restanti regioni settentrionali e centrali italiane. Il contrasto barico della bassa pressione con il residuo dell’anticiclone presente sulle regioni meridionali italiane favorirà una buona ventilazione su molte delle nostre coste.
Domenica la perturbazione continuerà la sua avanzata verso il centro sud della nostra penisola ed il gradiente di pressione ancora presente sui nostri mari manterrà condizioni favorevoli ad una buona ventilazione.

Pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) temperatura (a colori) previsti per la notte tra sabato e domenica. Ben evidente la vasta area di bassa pressione estesa dal nord Europa fino al Mediterraneo occidentale e che transiterà nel fine settimana (fonte ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 

meteoeventi-modalita%e2%80%99-autunno-on

Vediamo assieme dove poter trovare vento e tempo favorevole per delle uscite in sicurezza nel week-end.

SABATO

NORD versante tirrenico: una buona ventilazione di Grecale interesserà le coste del levante ligure, ma il tempo sarà perturbato con possibilità anche di forti temporali in particolare tra il genovese e lo spezzino (ATTENZIONE alle allerte che verranno diramate nei prossimi giorni);
versante adriatico: il mal tempo arriverà tardi e le coste dell’anconetano vedranno una ventilazione di Scirocco intensificarsi nel pomeriggio sui 18/20 nodi.
Sui grandi laghi alpini avremo tempo grigio con pioggia che passerà dal settore di nordovest verso est in giornata e, soprattutto, poco vento.

CENTRO    lato tirrenico: giornata ventosa per Scirocco sui 15/18 nodi in intensificazione dal pomeriggio fino a oltre i 20 nodi. Tuttavia, proprio dal pomeriggio il tempo è previsto in marcato peggioramento con pioggia che arriverà ad interessare in serata il grossetano ed il viterbese, lasciando libere le restanti coste laziali;
lato adriatico: lo Scirocco soffierà sulle coste adriatiche con intensità media sui 15 nodi, in intensificazione nel corso del pomeriggio e valori maggiori sulle coste marchigiane.

SUD      versante adriatico: lo Scirocco si intensificherà dalla tarda mattinata interessando le coste dal brindisino fino al Gargano. Il sudovest soffierà con intensità sui 18/20 nodi, passando al largo delle coste foggiane a sud del Gargano;
versante ionico: anche sulle coste ioniche lo Scirocco comincerà a soffiare dalla tarda mattinata a partire dal crotonese fino ad arrivare alle coste lucane e tarantine nel corso del pomeriggio. Attese intensità medie sui 20 nodi nel crotonese e 15 nodi altrove;
versante tirrenico: nulla da segnalare.

ISOLE Sardegna: vento da Sud soffierà bene sulle coste meridionali, di levante e di ponente. Attese intensità medie sui 20/22 nodi a est ed ovest, mentre venti meno intensi soffieranno a sud dell’Isola 15/18 nodi. Il tempo sarà lievemente perturbato a nord dell’Isola;
Sicilia: a godere di una buona ventilazione saranno le coste trapanesi dove venti di Ostro (da Sud) soffieranno bene e con intensità media sui 20/22 nodi.

DOMENICA

NORD    versante tirrenico: un debole libeccio fino 15 nodi potrebbe intensificarsi dalla tarda mattinata sulle coste tra Imperia e Savona.
versante adriatico: attesi venti dai quadranti meridionali che spingeranno dalle coste anconetane verso il triestino, passando, tuttavia, al largo delle coste romagnole, emiliane e venete. Il vento sarà, tuttavia, accompagnato da pioggia e temporali in particolare sulla parte friulana (ATTENZIONE alle eventuali allerte che verranno diramate), e sarà in attenuazione repentina già in mattinata.

CENTRO    giornata perturbata con pioggia e temporali, in particolare sulle coste tirreniche (qui ATTENZIONE alle possibili allerte che verranno diramate).

SUD      lato adriatico: venti dai quadranti Sud interesseranno le coste dal brindisino fino al canale di Otranto. Attese intensità medie sui 15/18 nodi sulle prime e 20/22 nodi sulle seconde;
lato ionico: anche su queste coste i venti proverranno prevalentemente dai quadranti meridionali. Soffieranno al mattino sui 12/15 nodi tra le coste tarantine ed il Salento ionico, intensificandosi dalla tarda mattinata ed interessando anche le coste calabresi del crotonese e di Cosenza (20/22 nodi), nonché le coste lucane (15 nodi);
lato tirrenico: saranno ventose, ma perturbate con temporali, le coste napoletane.
Gli spot tirrenici affacciati allo Stretto di Messina vedranno una ventilazione da Sud inizialmente sui 15 nodi, in intensificazione fino a oltre 20 nodi già in mattinata in un contesto lievemente perturbato.

ISOLE       da segnalare nuovamente in Sicilia i venti da Sud che soffieranno nel trapanese sui 25/28 nodi. Anche le coste al confine con l’agrigentino saranno ventose per Scirocco sui 15/18 nodi, ma qui è attesa una giornata lievemente perturbata in particolare sulla parte orientale di tale provincia. Da segnalare, inoltre, una ventilazione sui 20 nodi sulla parte tirrenica del messinese.

Auguro a tutti buon vento e … MAY THE WIND BE WITH YOU!
Stay tuned with METEOEVENTI

text: www.RIWmag.com

 

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Federico Infantino nel team Severne
NEXT
Day 2 iQFoil International Games Torbole
Potrebbero Interessarti
March 25, 2021
METEOEVENTI: UN WEEKEND DI CALMA PRIMAVERILE
June 17, 2021
METEOEVENTI: ANCORA ALTA PRESSIONE AFRICANA
April 9, 2021
METEOEVENTI: CEDE L’ALTA PRESSIONE NEL WE
October 9, 2013
ESTATE 2013 POCO VENTO, MA TANTE EMOZIONI?
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K